
02 Maggio 2022
Telegram ha ricevuto un altro corposo aggiornamento nel corso del weekend pasquale, a poco più di un mese di distanza dalla precedente ed altrettanta ricca infornata di novità. Con la versione 8.7 arriva la possibilità di creare toni di notifica personalizzati, nuove opzioni per le chat silenziate, un potenziamento dei bot e affinamenti di funzionalità preesitenti.
Con l'ultimo aggiornamento è possibile impostare come tono di notifica un qualsiasi suono. L'utente potrà per esempio toccare un breve file audio o un messaggio vocale condiviso in chat per aggiungerlo immediatamente ai suoni di notifica. Il team di Telegram precisa:
È ora possibile specificare con maggiore precisione per quanto deve restare silenziata una chat, non più solo 8 ore o 2 giorni. Ogni chat permette di accedere ad un menu semplificato per modificare gli avvisi con le opzioni "Disattiva suono", per ricevere le modifiche silenziosamente, e "Silenzia", per disattivare completamente le notifiche. I percorsi da seguire sono:
L'aggiornamento rende più agevole l'attivazione della funzione di autoeliminazione (ora servono meno tocchi) e supporta impostazioni flessibili del timer (es. 2 giorni, 3 settimane, 4 mesi, etc.). L'autoeliminazione si attiva selezionando il menu a tre pallini nella pagina delle info delle chat.
Le anteprime di risposta sono incluse anche quando vengono inoltrati i messaggi in altre chat. Si tratta di fatto di un'estensione ai messaggi inoltrati di una funzione già esistente per i messaggi non inoltrati. Toccando la piccola anteprima, si può passare istantaneamente al messaggio originale. L'utente può sempre decidere di nascondere il nome del mittente e le didascalie dei medi a se vuole inoltrare il messaggio anonimamente.
Telegram offre ora agli sviluppatori la possibilità di creare bot con Javascript con importanti vantaggi dal punto di vista dell'interfaccia utente, come sottolinea Telegram: con questo, i bot di Telegram possono sostituire completamente qualsiasi sito web [...] Queste interfacce possono essere programmate per corrispondere al tema di un utente - regolando i colori in tempo reale, per esempio quando si passa tra le modalità Giorno e Notte o si impostano temi personalizzati. Gli sviluppatori interessati possono consultare questa pagina.
Altra novità legata ai bot riguarda la possibilità di aggiungere bot a gruppi e canali direttamente dal profilo del bot e configurare immediatamente i diritti e i permessi del bot: I bot possono essere aggiunti ai canali solo come amministratori, mentre possono essere aggiunti ai gruppi sia come membri che come amministratori.
La funzione di traduzione per iOS è stata migliorata e supporta molte altre lingue (è ora in pari con quelle supportate su Android). Per attivare le traduzioni è sufficiente seguire il percorso Impostazioni > Lingua; in questo modo sarà aggiunto il pulsante Traduci nel menu contestuale quando si seleziona una messaggio.
L'aggiornamento introduce vari miglioramenti alla funzione Picture-in-Picture su Android:
L'interfaccia per cambiare il numero di telefono nelle Impostazioni ha un nuovo look con papere animate che guidano durante il processo. Sono state inoltre introdotte nuove emoji animate a tema cibo (ved. immagine a seguire).
Commenti
Speriamo solo Google Assistant si dia una mossa a funzionare nuovamente anche con Telegram. Chissà cosa staranno facendo gli sviluppatori di Google...
Metti il pollice anche qui:
https://bugs.telegram.org/c/1913
a mio nonno piacerebbe sicuramente quel IWC
a me questi classici proprio non piacciono: saranno preziosi, costosissimi, di prestigio ma li vedo proprio "pesanti" da indossare oggi giorno. Gli preferisco un G-shock
per quello che costa... sarà del trisavolo!
l'orologio del nonno?
e allora niente da fare non mi potrò permettere un portofino https://uploads.disquscdn.c...
io volevo farlo tramite qualche piattaforma di queste pubblicizzate ma è una roba che ci devi stare appresso quasi a tempo pieno se no ci rimetti soltanto.
tenere un bot per queste cose è superfluo, la gente deve imparare a non usarli per qualsiasi scemenza, se non vuole scrivere mi chiama.
Comunque la novità dei web bot, come li introduce, è una vera e propria rivoluzione. L'articolo diciamo che non enfatizza molto, però ora sarà possibile per gli sviluppatori creare vere e proprie web app all'interno di Telegram, immaginate le infinite applicazioni e integrazioni che potrebbe avere. È un gran passo avanti questo, oltre anche a ciò che ha tutta la concorrenza, oltre ai bot che si trovano su Discord e addirittura può andare anche più avanti di WhatsApp Business, dipenderà solo da cosa le persone riusciranno a sviluppare.
Per avere i web bot su WhatsApp ci vorranno decenni, altro che anni
No, banniamo solo Dostoevskij.
Qualcuno si è mai interessato o comprato TonCoin?
Sembra promettere bene... https://uploads.disquscdn.c...
Telegram è fantastica, solo da migliorare la velocità dei server che è lenta rispetto a come la testavo pochi anni fa.
È strano che non ti funzioni google. Hai provato a spegnere e riaccendere?
È stato creato da un russo che non vive più in Russia perché ha pessimi rapporti col governo del suo Paese proprio perché non si è piegato a certe richieste di ficcanasare nelle chad degli utenti.
Ah, e Telegram LLC ha sede a Dubai.
Se con prossimo intendi tra 5-6 anni sono d'accordissimo con te! XD
Qualcuno si sta interessando di Toncoin?
Ah ok, temevo dicessi Whatsapp! XD
Bene, ora sappiamo quali saranno le novità del prossimo aggiornamento di WhatsApp
ovviamente Signal
E la tua alternativa qual è?
WhatsApp fa schifo, telegram molto di più.
Con Telegram non ne hai bisogno dato che puoi usare il bot che ti converte i messaggi vocali in messaggi di testo
anche gli inserzionisti ed eventualmente soggetti ostili si divertono ad avere tutti i tuoi metadati per lucrarci sopra, sì... proprio divertente
Aaaaaaaaaaaah sarebbe il mio sogno! "Questo account non può ricevere note vocali". Sarebbe semplice, elegante, e tremendamente efficace.
Gli sc*mi possono farlo, sì
No.
Visto che Telegram è stata creato da un russo non bisognerebbe boicottarlo?
Peccato non abbiano ancora inserito il blocco dei messaggi vocali
Eccellente, come sempre. Telegram ha l'incredibile capacità di aggiungere funzioni migliorative senza appesantirne l'utilizzo. Se uno lo vuole usare come servizio di base, non nota mai variazioni significative ed è felice. Se uno invece vuole esplorare funzionalità nuove, ha di che divertirsi!