WhatsApp Community, reazioni e file fino a 2GB: che rivoluzione!

15 Aprile 2022 80

WhatsApp si trasforma ogni giorno, tra inedite funzionalità nascoste nel codice, proposte in Beta o rilasciate sul canale stabile. Ma la novità fresca di debutto è di quelle destinate a lasciare il segno sulla piattaforma social, avvicinandone l'esperienza d'uso ad alternative disponibili su web, iOS e Android come Telegram, ad esempio. Stiamo parlando delle Community, di cui si parla ormai da diversi mesi e che si concretizzano finalmente ora, rivoluzionando in parte la piattaforma stessa. 

COMMUNITY: COS'É

Partiamo dalla definizione che la stessa WhatsApp dà delle sue Community:

Community di WhatsApp consentirà alle persone di aggregare gruppi separati in un gruppo più grande secondo la struttura a loro più congeniale. Potranno ricevere gli aggiornamenti inviati all'intera community e organizzare facilmente gruppi di discussione più piccoli, specifici per argomento.

In altre parole, Community altro non è che un aggregatore di gruppi, come può essere ad esempio la Community di una scuola attraverso cui il dirigente scolastico può inviare comunicazioni a genitori ed alunni suddividendola a sua volta in (sotto)gruppi per classe, tipologia di attività o altro. Così come per le chat individuali e di gruppo, anche i messaggi della Community sono protetti con crittografia end-to-end.

Community verrà resa disponibili a breve.

PREPARIAMOCI ALLE COMMUNITY CON ALCUNE NOVITÀ

Prima delle Community arriveranno tuttavia alcune importanti novità: la loro distribuzione anticipata rispetto alla Community stessa, dice WhatsApp, è stata pensata "in modo che gli utenti possano provarle ancor prima che Community sia live".

  • Reazioni: per dare la propria opinione senza però riempire la chat di inutili risposte.
  • Moderazione chat: gli amministratori dei gruppi avranno presto il potere di rimuovere messaggi dalla chat.
  • File fino a 2GB: evidentemente il test limitato all'Argentina è andato bene, e la funzione per l'invio di file extra è in arrivo per tutti.
  • Chiamate vocali allargate: fino a 32 partecipanti con un solo tocco.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gsdm75

Il tuo gruppo di amici non fa statistica. Sicuramente Telegram senza gruppi e canali sarebbe usato molto di meno. L'unica cosa che potrebbe fare cambiare idea è che whatsapp diventasse a pagamento.

Davide Guandalini

è un loop infinito, credimi

Samaritan

L'onore della prova sta alla accusa.

Samaritan

Bene, e il fatto che il codice del client sia open source che garanzie ti sul cosa succede nel server?
Il numero non gira a caso nel web, ma solo tra te e WhatsApp.

Mr. Robot

Ma è proprio assurdo cosa possa fare la pigrizia vero?
Su telegram poi una cosa che mi piace moltissimo è poter dividere in schede gruppi di conversazioni.
In una app ho canali telegram di gente che seguo, normali contatti, contatti per le offerte, chat con bot vari. Tutto ben organizzato senza mai dover cercare nulla. Pinnato in alto la mia Bea con redazione "Database"; un gruppo con dentro solo me che lo uso per girarmi qualsivoglia tipo di file. È la migliore applicazione mai scaricata per quanto mi riguarda

Alessandro De Filippo

Ognuno fa le scelte più convenienti..a me va bene wathsapp..anche perché lo uso pochissimo.. sporadicamente..e poi si e no avrò solamente una decina di contatti..gran parte messaggi audio..solo di tanto in tanto..scrivo..poi ovviamente se non mi trovano in "linea" mi chiamano..e per di più odio la segreteria telefonica..eh

Marco Olisteri
Marco Olisteri

Beh, se Telegram lo fa, Whatsapp lo fa… altrimenti buonanotte, solo per lanciare la darkmode ci misero quasi 1 anno…

Marco Olisteri
Marco Olisteri
Marco Olisteri

Telegram è OpenSource, quindi il codice è pubblico e visibile… oltre al fatto che il numero non gira a caso per il web!
Con WhatsApp l’opposto: del codice dell’app non di sa nulla (quindi nessuno sa cosa nasconde dietro le quinte) e il numero gironzola persino nei gruppi senza poterlo evitare!

Marco Olisteri
Marco Olisteri

Nel mio caso l’opposto… ho invece disinstallato solo WhatsApp… una porcheria di app arretrata che occupa spazio locale e che non sa nemmeno lavorare in multipiattaforma… porcherie così nel telefono le evito proprio! Infatti ora gente mi contatta comunque con alternative più valide (con cui si trovano meglio anche loro stessi).

Alessandro De Filippo

Infatti ho disinstallato tutte le app elencate.nel mio caso occupavano spazio inutilmente.(ovviamente tranne wathsapp).

Alessandro De Filippo

Io uso solo wathsapp..x i contatti che mi basta e avanza..tiktok telegram meta e altri social..non m interessano. X me è un ridicolo mettere la propria vita privata sui social e poi lamentarsi delle critiche.

MK50
MrTruth
MrTruth

Praticamente di rivoluzionario non ha nulla, non per fare il fagboy di temegram, ma l'unica cosa che la gente può apprezzare sono le storie in quanto unica funzione non disponibile su altre app di messaggistica, ma il resto è tutta roba che non solo le altre app hanno, ma hanno anche superato e migliorato, se non arriva a modernizzarsi non avrà mai nulla di rivoluzionario, sarà solo uno avvicinarsi di poco alla concorrenza.

Spiderman
Spiderman

Vivo benissimo senza whatsapp, anzi vivo meglio.
Non ho neanche Facebook, TikTok, Telegram, Instagram, Twitter ecc.
Grazie al fatto che ho eliminato tutte queste app e account ora ho una vita sociale davvero piena.

AntonioTod

come funziona sta legge?

efremis

Bene.

MK50

Palesemente usa CiaoIM. In quel caso, farebbe bene a sentirsi superiore. :D

HeiSiri
Davide Guandalini

E controbattere senza poter dimostrare il contrario?

Cito miro

Mettere una foto da 3mb già ci volevano 3 minuti ,figurati 2gb.
Ho cominciato ad uppare buon Natale a tutti.

Cito miro

Non è pigra ,non è capace.

Samaritan

Sempre con questa leggenda metropolitana che Telegram sia meglio di WhatsApp per privacy senza poter fornire alcuna prova che questo sia vero.

nrkey

Di WhatsApp ho sempre apprezzato la sua semplicità e immediatezza, fa quello per cui è nata: inviare messaggi istantanei; certamente va migliorato molto l'aspetto della privacy, ma non si deve trasformare la app in altro, si è già visto in passato che fine hanno fatto quei prodotti che hanno cercato di cambiare faccia per emulare (male) qualcosa che già esisteva; se voglio usare una app di messaggistica anche come social c'è già Telegram, che inoltre offre un livello di privacy nettamente superiore. A chi dice: "Ma queste novità piaceranno solo a chi non conosce Telegram", dico di più: se ad oggi ancora non conosci Telegram o hai vissuto in una caverna oppure queste funzionalità non ti interessano a prescindere.

Mr. Robot

La fortuna di WhatsApp è che la gente è troppo pigra per passare a Telegram

VelvetUnderground93

Wow e spiegaci cosa usano le persone colte come te? Cosa usi per distinguerti dalla plebe?

Alphabeto

Finché i file condivisi non sono in rete ma locali quando si risincronizza tutto per me può tranquillamente aspettare

losteagle

Nasceranno anche qui i gruppi come Telegram da bannare a seconda del contenuto. Sinceramente non ne sentivo la mancanza...

Ocram

Si ma non piangere

Ildebrando Jki

Pure tu imprenditore vedo.
Tutti che si scelgono colleghi, genitori dei compagni dei figli, che bel mondo di gente che vive tappata in casa

Ildebrando Jki

Tu ti scegli i colleghi?
Beato te, ma io la mia azienda non ce l'ho.

BamaBoy

ho fatto così infatti, ma seguendo un video tutorial perché non è cosi intuitivo e immediato. Da Samsung ad iPhone non è possibile...

Cippoz89

Parecchie aggiunte interessanti ma fondamentalmente è sempre la stessa app preistorica

Monte

da iphone a samsung si fà direttamente con smart switch di samsung

phede86

Solo che whatsapp è controllato dal governo americano.

Tiwi

community idea interessante, almeno per alcuni (tipo appunto le scuole)
le altre funzioni sono ovviamente uguali alla controparte telegram, file da 2gb, reazioni etc

free pd

Piattaforma social???

Giuseppe75

Se conosci persone che fanno queste cose non è mica colpa di whatsapp.

Giuseppe75

Se non ci fossero i canali ed i gruppi su telegram non se lo penserebbe nessuno. Se lo facessero anche su whatsapp, telegram morirebbe.

Stefano Bortoletto

Io aspetto con ansia che passi la legge europea sull’obbligo di rendere le varie app di messaggistica interpolabili e il giorno in cui potrò finalmente liberarmi di sta app di m3rd@ dal mio telefono, costretto a tenerla solo perché la gente deve usare sta roba di default e basta senza vedere nient’altro

Antonio F.

"WhatsApp si trasforma ogni giorno"

si, certo, se per "giorno" si intende il 29 febbraio

Alessandro87

milfone da kiavare senza pieta nell ingresso B

mister x

quando l'universo fu creato io avevo già 17 anni. Semicit.

Federico Ferrara
mister x

A me a volte per scaricare documenti o foto di un mega o poco più impiega un'eternità, sia in 4g che WiFi e non capisco perché. Se dovessero inviarmi un file di 2gb, il telefono mi muore

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione