
26 Aprile 2022
WhatsApp è sempre in movimento, non passa giorno ormai che gli sviluppatori della piattaforma di messaggistica di Meta non propongano qualche inedita funzione. Prima che le novità arrivino sul canale stabile, lo sappiamo, devono inevitabilmente passare dal canale beta, su cui WABetaInfo punta tutte le sue attenzioni anticipandoci preziosi dettagli, anche quando questi strumenti sono ancora nascosti all'interno del codice e dunque non sono nemmeno a disposizione dei tester.
Quella che andiamo a descrivere oggi, tuttavia, è una novità ben visibile, perlomeno per una parte di coloro che hanno la beta iOS, Android o desktop installata sul proprio dispositivo. Per farla breve, la funzione riguarda la possibilità di conoscere quanto tempo manca al completamento del download di un file sul nostro smartphone o PC. Non solo: il countdown compare anche nel caso contrario, ovvero quando il documento viene inviato. In questo caso il tempo indicato è quello che manca al completamento dell'upload sui server di WhatsApp.
Attenzione: non tutti i beta tester hanno accesso alla funzione (fatta eccezione per la versione desktop), visto che a quanto pare Meta ha deciso di renderla disponibile solo ad una (ristretta?) cerchia di utenti. Ad ogni modo, le versioni compatibili risultano essere:
Così, ogni volta che viene inviato un file si conoscerà il tempo rimanente al completamento dell'upload, e nel caso contrario di ricezione del file si avrà un'idea di quanto manca alla fine del download. All'interno della bolla del messaggio compare il nome del file con la percentuale di caricamento e il tempo mancante. Una funzione, sì, utile, ma forse non così utile considerando gli attuali limiti fissati a 100MB (che scendono a 16MB per le foto). Ecco, magari può servire nel caso in cui venga resa ufficiale e distribuita a livello globale la funzione attualmente in test in Argentina per la condivisione di file fino a 2GB. E allora sì che in questo caso sapere quanto manca potrebbe essere comodo.
Commenti
Può anche essere superiore, ma fin quando il 99.9% ha Whatsapp, userò Whatsapp. E' comodo sapere che ci troverai chiunque, anche il tecnico della caldaia
che intendi per attività?
Telegram? sogna
OT:
Mi spiegate perchè quei "geni" dell'INPS voglio che tu carichi una fototessera di alta qualità ma il limite di dimensioni del file è di 2MB?
Come si fa a caricare una fototessera di alta qualità (magari in PNG) senza sforare i 2 MB? Ma che senso ha? Ma che roba è?
Scusami avevo letto male il tuo messaggio. Volevo enfatizzare infatti proprio quello che hai detto, che ios non ha multitasking
Appunto, se ios non e' multitasking come fanno gli sviluppatori di whatsapp a farla funzionare bene in background?
Si
scusami ma io mi riferivo proprio al multitasking
Tre anni e mezzo
Per una volta non e' colpa di whatsapp: non e' colpa degli sviluppatori se iOS non e' multitasking, nel 2022.
Su ios bisogna continuare a tenere la app aperta per far si che il valore indicato sia reale?
ma che stai dicendo? per quale motivo sarebbe inferiore? ha una marea di funzionalita' in piu', maggior complessita, e sopratutto oltre ad avere tutto il mondo che solo telegram ha, supporta anche la crittografia e2e, quindi quello che dici non ha proprio senso
https://media1.giphy.com/me...
Vero, però la mole complessiva di lavoro su Telegram è inferiore.
Sotto i 2 Tera non mando nulla via WhatsApp
Le chat su WhatsApp usano una crittografia e2e, quelle di Telegram no, e ancora non si sa da dove prendano i soldi per mantenerlo, quindi io al tuo posto ci penserei prima di parlare di fiducia.
Quanto manca che venga distribuita?
Piano piano arrivano tutte le cose carenti da anni
Ciao MK50 scusa se ti disturbo ho visto il tuo profilo sei carina possiamo essere amici? TVB
Ti ho messo like anche io, pretendo che saluti pure me adesso. :D
Mi fido più di Telegram onestamente.
ma tipo la possibilità di inviare un messaggio a un numero che uno non ha in rubrica?
Ciao Susan te no, sei bruttina
Ciao Sarah piacere di conoscerti sei molto bella TVB
I messaggi sono crittografati e2e, le informazioni sullo stato non credo, implementare la funzione suggerita da Ale non credo mini la crittografia e2e
Whatsapp è E2E encrypted, Telegram si sincronizza con i server loro.
Un paragone migliore per Whatsapp è Signal.