
09 Agosto 2022
Con il lancio della prima generazione di pieghevoli si erano delineate due diverse filosofie che hanno diviso sin da subito gli appassionati della prima ora. Da un lato trovavamo l'idea proposta da Samsung con il suo primo Galaxy Fold, ovvero quella di uno smartphone pieghevole che si apre come un libro e che protegge il display al suo interno, rendendo quindi necessario l'utilizzo di un secondo display esterno per poter interagire con lo smartphone da chiuso.
Dall'altro lato ci stava invece la proposta che Huawei fece con la prima generazione di Mate X, la quale portava sul mercato uno smartphone pieghevole che permetteva di utilizzare un solo ampio display per tutte le modalità d'uso, dal momento che il pannello si piegava in modo inverso rispetto al Fold e quindi restava sempre accessibile anche quando chiuso. Quest'ultima opzione era sicuramente quella più scenografica - in quanto il corpo dello smartphone era effettivamente avvolto dal display - ma si è dimostrata anche quella più problematica e fragile, motivo per cui è rapidamente caduta in disuso.
Sembra però che gli orfani dello stile Mate X potranno trovare parziale soddisfazione nel prossimo pieghevole di Xiaomi, stando alle ultime indiscrezioni emerse riguardo MIX Fold 2. I dettagli emergono direttamente dal profilo Weibo del solito Digital Chat Station, il quale ha riportato una delle scoperte fatte all'interno del codice del software Xiaomi, da cui emerge la curiosa stringa reverseFoldedDeviceStates.
Secondo quanto riferito, dovrebbe trattarsi di una funzione in grado di verificare se il display dello smartphone è piegato nel verso tradizionale o in quello contrario, indicando quindi che il dispositivo è in grado di assumere entrambe le posizioni. Si tratterebbe quindi del primo pieghevole reversibile, un qualcosa che ancora non abbiamo visto in commercio e che potrebbe permettere di godere di entrambe le soluzioni su un unico dispositivo.
Resta da capire in che modo questa opzione possa risultare effettivamente vantaggiosa (oltre a poterla usare per scattare selfie con la fotocamera posteriore), dal momento che il problema della resistenza dei pannelli pieghevoli non è certo stato risolto al punto di poterli utilizzare come avveniva sul Mate X, quindi è probabile che anche il MIX Fold 2 debba comunque chiudersi come il suo predecessore, fatto che richiede necessariamente un secondo pannello esterno per l'utilizzo ad una mano.
Oltre a ciò, la presenza di un sistema di piegatura reversibile richiede anche l'adozione di una cerniera molto particolare che possa gestire entrambi i versi allo stesso modo. Sappiamo che Xiaomi sta lavorando ad una cerniera in grado di ridurre in maniera significativa la creazione di pieghe sul pannello, ma nulla di più. Come al solito, trattandosi di un rumor, vi invitiamo a prendere la notizia con il giusto grado di scetticismo, in attesa di ulteriori conferme che possano darci qualche indizio in più in tal senso.
Commenti
Ai designer (se così possiamo definirli) di Xiaomi....
Potrebbe esserci una delle due cover che scorre quando piegato all esterno
Se si dovesse chiudere in entrambe le maniere non ci sarà un problema di "quantità" di schermo o di stretching dello stesso? Assumendo che lo spessore sia trascurabile non ci sarebbero problemi, ma sicome non lo è, quando viene richiuso all'extradosso ci sarà un pezzetto di schemo in più (per riuscire a chiuderlo totalmente) rispetto a quando viene chiuso all'intradosso? Oppure ci sarà uno stretching dello stesso a livello di cerniera?
Io ho sentito di un rumor che Oppo sta lavorando ad un mix fold find mate x super che si piega su se stesso come il vecchio gioco Dire fare baciare lettera testamento
ma c'è davvero qualcuno a cui piace quel gruppo di fotocamere?