
05 Aprile 2022
WhatsApp ha finalmente documentato in maniera dettagliata ed ufficiale tutte le novità in arrivo per quanto riguarda i messaggi vocali. Finalmente perché l'intervento arriva dopo una lunghissima scia di indiscrezioni ed anticipazioni spesso basate sulle numerose versioni beta.
Le funzionalità sintetizzate con un'eloquente infografica (ved. immagine in basso) saranno disponibili nelle prossime settimane per tutti gli utenti della piattaforma di messaggistica - chi utilizza una beta, probabilmente, le sta già usando in tutto o in parte.
Più nel dettaglio, l'elenco delle nuovi funzioni per i messaggi vocali comprende:
L'annuncio delle nuove funzioni rappresenta anche l'occasione per ricordare quanto sia popolare questa forma di comunicazione introdotta in WhatsApp nel 2013. Il team di sviluppo conferma che in media ogni giorno vengono inviati tramite WhatsApp 7 miliardi di messaggi vocali. Messaggi protetti da crittografia end-to-end, ribadisce l'Azienda.
I messaggi vocali hanno reso le conversazioni degli utenti ancora più personali. Con la voce, le emozioni traspaiono in modo più naturale rispetto ai messaggi di testo, e in molte situazioni i messaggi vocali sono la forma di comunicazione prediletta su WhatsApp. Questo perché sono facili da usare per tutti e per qualsiasi scopo, che sia raccontare una storia, sentire la voce di una persona cara o semplicemente per comodità.
Commenti
No è solo tanto stupida
Soprattutto spiegagli che il loro amato concetto audio lo possono fare con una chiamata
Infatti.
Il problema siete voi che avete gente che vi manda vocali lunghi. Se dite "non posso ascoltare" dopo 2 volte vedrete che scriveranno o vi chiameranno direttamente.
Dove?
A ok, so che su telegram esistono bot simili, su WA non penso lo vedremo mai
Nono, intendevo proprio convertire il messaggio vocale in testo, non dettare il testo al telefono. Cioè praticamente quando ricevi un messaggio vocale, sarebbe bello se whatsapp ti mostrasse la trascrizione dello stesso (ad esempio tramite un tap prolungato)
Ma tutti quelli che "con il messaggio audio faccio prima quando devo esprimere un concetto" hanno eliminato dalla loro vita anche le mail? come fanno li , allegano una nota audio?
Esiste già, sia su ios che su android, e funziona pure bene
Be esiste e funziona bene, sia su ios che android c'è la dettatura vocale, puoi inserire punteggiatura a tutto il resto
Ancora non c'è il trasferimento chat da android ad Apple...
no.. a lavoro ho fatto una grande càzzàta.. ho messo anni fa whatsapp business, praticamente ho il telefono pieno zeppo di foto dei clienti che ti mandano di tutto.. foto dove si vede documentazione con tanto di pavimenti, tovaglie piene di molliche di pane, ditoni con unghioni, anche piedi pelosi!
Il top sono quelli che ti girano una "legge" trovata su internet di 5 pagine e dopo 10 secondi ti chiamano: "hai visto? possiamo procedere? quando mi arrivano i soldi?"
L'ultima: "ho sentito su TIK TOK che mi danno 200 euro di carburante, sto qui dal benzinaio cosa devo fare?"
mmm non sono d'accordo. Anche io come tanti detesto generalmente i vocali.. ma se usati nel modo corretto possono essere utili. Mi è capitato una volta di dover spiegare (a parole, con messaggio era impossibile) ad amici in una chat di gruppo alcune cose. Col vocale ho risolto subito e loro mi hanno raggiunto.. l'alternativa era chiamare tutti uno ad uno (e mi prendeva pure male il telefono)
Ma perché c'è qualcuno che non li silenzia quei gruppi?
Idem per le mail di lavoro...
si appunto
Quanti ne hai tu per non dover lavorare la mattina semmai. Un amico rispetta il tuo lavoro, non ti manda audio di stronsate alle 3 di notte.
Davvero? Io non credo, perché ci sono amici che alle volte stanno male ma non in emergenza, hanno bisogno di parlare ma non ti vogliono disturbare perché stai dormendo o nelle tue faccende private, allora inviano vocali cosicché, quando li ascolti, decidi cosa fare.
Sai cos'è questo:
- amicizia, perché ti stanno chiedendo aiuto cercando di non invadere troppo la tua vita
Mi raccomando, continua così con la vita che stai andando bene (ma quanti ani hai? Se più di 12 io qualche domanda me la farei al posto tuo)
Tu ne hai di anormali visto che per mandare audio alle 3 di notte devi star messo molto male. Io per fortuna mi circondo di gente sana, che se c'e' un'emergenza al massimo chiamano.
Se ne accorgerebbero se dopo aver perso minuti in eeeh, mmmhh, allora, *tosse*, scusa, dicevo, aspe', ah si, ecco, ricevono, al momento dell'invio, la notifica "il destinatario non accetta vocali" e gli tocca scrivere a mano "arrivo per le 10"
:P
Manca una funzione fondamentale: la possibilità di non poter ricevere vocali.
Pure, non hai per caso amici allora
Se alle 3 di notte mi mandi un vocale non solo non te lo ascolto subito, ma ti blocco pure per qualche mese.
I peggiori sono i gruppi di scuola
Ti chiama!!!! Se ha tempo per fare un poema in vocale ha tempo anche per parlarti al telefono…ma forse hai anche tu conoscenti che non rispondono al telefono
Il problema ce l'hai se parli di Whatsapp nella vita vera, non se ne parli su un blog specializzato.
Ohh non sono L unico!
Solo io non li sopporto? Cioè 3 minuti di vocale e non mi chiami? Poi ti richiamo e non rispondi…la gente sta male
Non se ne accorgerebbero comunque visto che 3/4 dei messaggi vocali sono loro che si fanno i cassi propri, tra "eeeh, mmmhh, allora, *tosse*, scusa, dicevo, aspe', ah si, ecco, arrivo per le 10"
Tutte queste funzioni le ho da un po' di settimane ma.nn mi pare di essere iscritto a qualche programma di beta..
Funzioni utili.
Odio i messaggi vocali da sempre, ma apprezzo la nuova possibilità di ascoltare l'anteprima prima di inviarli
Per quale motivo una opzione per disattivarli ti infastidirebbe?
Odio i mex vocali, o si scrive o si chiama. :(
"non posso ascoltare, scrivi" è più immediato.
Ma resterebbe fighissima l'opzione per disattivarli in modo che quando uno lo invia, gli arriva la notifica "l'utente non riceve messaggi vocali".
Così tutti quelli che ti parlano per minuti solo per dirti "sono in ritardo" possono comprendere facilmente che la lunghezza di un minuto dipende da che parte della porta del gabinetto ti trovi.
E gli si apre un po' la mente.
Il TTS sugli smartphone nel 2022? Pura fantascienza!
Ok ci sono le funzioni di accessibilità, ma per me che non sono ipovedente, sono (come ovvio) troppo invasive e poco pratiche
Visto che preferite lamentarvi invece di scivere 2 parole per risolvere il problema vi aiuto io, basta fare copia-incolla, molto semplice:
Ciao, scusa ma non riesco ad ascoltare i vocali, preferisco se mi scrivi, grazie
Magari sanno che sei uno di quelli che manda vocali e per paura di non offenderti non te lo dicono, io ne conosco diversi che li detestano
Sai com'è, non c'è UN articolo su Whatsapp, a prescindere dalla notizia di quell'articolo, in cui qualcuno non scriva questa cosa del disattivare i vocali...tu mi dirai "allora vuol dire che è una funzione che vogliono in molti!" ma ti ripeterei che fosse così lo sentirei dire anche alle persone nel mondo reale, almeno una volta, ma non è così.
Ma che problemi avete che odiate i vocali? Se ne ricevo uno lungo due secondi in cui sento un "si" o "no" sono infastidito anch'io, ma se devo esprimere un concetto abbastanza lungo ma non urgente ad una persona che non può ricevere chiamate in quel momento non ci vedo niente di male. Boh.
Si, averlo integrato non sarebbe male, almeno ci sono già app terze che lo fanno
Bravo!
secondo me l’unica funzione utile sarebbe la possibilità di convertire il messaggio vocale in testo.
Lo fanno già le segreterie telefoniche… sarebbe davvero comodo (e permetterebbe anche il funzionamento della funzione cerca)!
Non ho figli ma non vivo con i miei genitori da 7 anni
Onestamente i problemi di IPAD OS sono ben altri!
Punizioni corporali per coloro che mandano un vocale anziché una mail di lavoro
Ha quasi 30 anni.
Vive ancora con i genitori e non ha figli ;)