Falla di sicurezza nel motore Javascript: Chrome ed Edge vanno subito aggiornati

28 Marzo 2022 44

Google e Microsoft hanno invitato gli utenti ad aggiornare quanto primo i loro browser all'ultima build, ormai prossime alle versioni 100, dopo la pubblicazione di un rapporto di sicurezza relativo alla vulnerabilità chiamata "CVE-2022-1096: Type Confusion in V8".

La correzione di questo exploit è stata distribuita con l'aggiornamento 99.0.4844.84 di Chrome per Windows, Mac e Linux, con Chrome 99.0.4844.88 per Android e con la versione 99.0.1150.55 di Edge. Per impostazione predefinita, gli aggiornamenti dovrebbero avvenire in modalità automatica ma si consiglia comunque di verificare di averli ricevuti e, in caso negativo, di scaricarli e aggiornare manualmente.


V8 è il motore utilizzato dai browser Chrome e Edge per l'elaborazione del codice JavaScript che viene utilizzato anche lato server in Node.js. Sebbene entrambe le aziende non abbiano approfondito tutti i dettagli riguardo l'impatto, l'exploit è stato comunque etichettato con un livello di gravità "Alto".

"CVE-2022-1096: Type Confusion in V8" fa riferimento ad un bug di codifica durante il quale un'applicazione inizializza le operazioni di esecuzione dei dati utilizzando l'input di un "tipo" specifico, ma viene indotto a trattare l'input come un "tipo" diverso. Ciò porta a errori logici nella memoria dell'applicazione, che possono consentire a un utente malintenzionato di eseguire illimitati codici dannosi all'interno di un'applicazione.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Ecco bravo... Hai rovinato tutto!

Dire che C e CPP sono comuni é blasfemia pura!

Chi sa programmare in C non sa minimamente cosa sia il multitasking, oggetti, ecc.
Il mio era un esempio di come C é l'iniziale di CPP e Java e l'iniziale di JavaScript.

Io so cosa intendi, ma non puoi dirmi e non potrai mai dirmi che C e CPP sono simili! Altrimenti C é simile anche a Java e Javascript.

Poi sì, ci sono i dettagli, del tipo che C, CPP e Java vanno compilati per generare un codice macchina, mentre Javascript é appunto uno script. Ma non era quello il punto :D

Baz

c e cpp sono molto piu' in comune di java e javascript.
almeno si usano entrambi per lo stesso scopo.
javascript invece e' completamente diverso.
senza node js il javascript e' confinato dentro al browser, quindi e' un linguaggio puramente orientato al frontend.

Baz

e' come dire bici e aereo di linea, entrambi sono mezzi di trasporto, ma in comune non hanno un ca**o :)

Gabbo

Ammetto che con i link diretti ci ho avuto a che fare pochissimo.

o ancora più semplicemente:
chrome://settings/help

Perché a dipendenza di Chrome o Edge, Windows o Android hai diversi menu e visuali differenti. Con il link diretto, ci arrivi più velocemente.

Su edge per Android non avevi la possibilità di vedere la versione reale fino a pochi mesi fa, se non attraverso i flags.

Su Edge puoi trovare informazioni molto interessanti sul browser e componenti attraverso questo link:
edge://edge-urls

Eh no, quella é la stessa cosa ma con 2 nomi diversi ;)

Black_Codec

Adria e Ano, ops no

ErCipolla

Quella che è totalmente sbagliata è la tua premessa, ovvero che la sandbox che racchiude il motore JavaScript sia pensata nel modo sbagliato, "troppo aperta" o addirittura "non sia una vera sandbox". Non è così, la sandbox è progettata correttamente e ha solo i canali di comunicazione con il resto del browser necessari per fare il suo lavoro. Qui non è un problema di design, è molto più banalmente un errore di programmazione. È come dimenticarsi un bullone quando monti una bicicletta e poi il manubrio traballa: è "progettato male" il manubrio? È a contatto troppo diretto con il resto della bici? No, ti sei semplicemente dimenticato un bullone...

Ildebrando Jki

è come dire talpa e Talpagamer

talme94

è come dire Adria e Adriano

Se vuoi che sia sicuro, lo stesso motore Javascript deve essere all'interno della sandbox. Altrimenti non devi chiamarlo sandbox... Perché Ogni applicazione di per sé gira all'interno di una sandbox... Nel browser, l'idea di base é che una pagina web non deve poter accedere all'OS. Ma così non é se riesce ad interagire e prendere il controllo del browser stesso. A quel punto una pagina web può fare tutto quello che il browser può fare all'interno dell'OS: leggere files, modificare le impostazioni dell'utente, ecc.

ErCipolla

Stai facendo una gran confusione.

Arrivo al punto che la sandbox non é una vera sandbox!
In una sandbox, non puoi avere interazioni tra programmi e sandbox, altrimenti é chiaro che puoi compromettere tutto il sistema.

Falso, una sandbox software non è una scatola chiusa senza input e output, anche perché sarebbe totalmente inutile. Se il motore javascript non potesse "dialogare" col resto del browser mi spieghi a cosa servirebbe? Deve "dialogare" con il resto del browser per interagire con la pagina web, modificarla, rispondere agli input utente, fare chiamate di rete, ecc. Così come il browser stesso deve dialogare con l'SO per effettuare il rendering delle pagine, inviare e scaricare dati dalla rete, ecc.

Ma grazie alle estensioni, plugins, ecc, hai accesso a tutto l'OS tramite "porte" messe a disposizione da queste estensioni.

Estensioni e plugin non c'entrano nulla qui. I plugin non si usano più da un pezzo (e comunque non c'entrano con JS) e le estensioni girano con lo stesso motore javascript con cui gira il normale codice delle normali pagine web, quindi una falla in tale motore riguarda sia le extension che le normali pagine, non fa differenza, non è la presenza delle estensioni che rende più vulnerabile il motore.

Questa sicurezza non sarà mai garantita così.

La sicurezza non è mai garantita in nessun sistema software, perché sistemi senza bug non esistono e difficilmente mai esisteranno. Ma non vuol dire che l'approccio sia sbagliato. Se un certo modello di automobile esce con un difetto all'ABS che fa si che questo non scatti quando dovrebbe non è che vieni a dirmi "il concetto dell'ABS è sbagliato, con l'ABS la sicurezza non è garantita!". Semplicemente si corregge il difetto, come in tutti i campi dell'ingegneria.

Gabbo

Dovrebbe bastare questo, nulla di trascendentale. Tutti i browser che discendono da lui sono molto simili.
https://uploads.disquscdn.c...

Arrivo al punto che la sandbox non é una vera sandbox!
In una sandbox, non puoi avere interazioni tra programmi e sandbox, altrimenti é chiaro che puoi compromettere tutto il sistema.

Ma grazie alle estensioni, plugins, ecc, hai accesso a tutto l'OS tramite "porte" messe a disposizione da queste estensioni.

Questa sicurezza non sarà mai garantita così.

ErCipolla

Per niente.
C e CPP sono praticamente fratello e sorella, sono addirittura binary-compatible.
Java e Javascript non sono neanche della stessa specie, la cosa più simile tra i due è il nome.

ErCipolla

Questa è una falla dello user-space, vuol dire che l'attaccante può "sfondare" l'applicazione che presenta la falla (ovvero il browser). Per "sfondare" l'OS server una falla nel kernel-space, che è tutto un altro paio di maniche.

ErCipolla

Questa falla è appunto un difetto della sandbox che isola l'interprete Javascript dal resto del browser. Non so dove vuoi arrivare con questa affermazione, ci sono bachi del genere che vengono regolarmente trovati in tutti i browser su tutti gli OS, il software perfetto non esiste ne mai esisterà.

Undertaker

Anche perché se usassi Crome, avresti un browser che nessuno al mondo conosce.

Undertaker

Non uso Crome e edge non è impostato come browser predefinito sul pc windows.

E' come dire Lambo e Lamborghini

AndreaZ

Beh Cpp 'include' e contemporaneamente estende incompatibilmente il C, condividono alcuni tipi di base e la sintassi è derivata da C. Quindi non sono completamente diversi come Java e Javascript.

T. P.

aggiornato, grazie! :)

Andee Kcapp

Grazie.

yepp
The_Th

Assolutamente no

Edge o Chrome?
Edge:
inserisci questo come indirizzo: edge://flags

Se non hai la versione .55, va su Help -> About e cercherà gli aggiornamenti. Se li trova ti dirà di riavviare il browser. Se non li trova, vuol dire che hai il browser già aggiornato (.55).

blkid

eh l'avevo ben capito, ma volevo fomentarlo un attimo per farmi 2 risate.

Hahahahaha... Ma dai...
Invece l'esempio che ho fatto prima era corretto!
Java e Javascript sono 2 linguaggi completamente diversi, come lo é C e CPP. Tutti e 4 hanno però la stessa sintassi o quasi, basata sul C.
Il nome JavaScript é stato scelto per puro marketing, e come vedi ha funzionato.

matrix

è un troll, non alimentarlo!

Andee Kcapp

Come si fà ?Grazie per l'informazione.

blkid

uhm, no.

matrix

se riesci a disattivarlo java disattivalo pure!
Java come flash sono anni che non funzionano più su chrome.
Se poi intendevi dire javascript la storia è un'altra.

Java sta a JavaScript come C sta a CPP.

E' come dire auto e automobile.

Accapi

no

E' come dire bici e bicicletta.

Tranquilli, tanto tutto é dentro una "sandbox". Non può succedere nulla! cit.

piero

Scorre java sul mio script

Baz

che cavolo c'entra java con javascript?

picomind

Java e JavaScript sono due cose diverse.

Gabbo

Aggiornamento fatto.

STAFF

Quindi finché non aggiornano sarebbe utile disattivare Java?

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video