
24 Marzo 2022
18 Marzo 2022 421
In mezzo ai reciproci ban dei media russi filo-statali in Occidente e dei social network in Russia - l'ultimo, in ordine di tempo, è stato Instagram -, c'è una piattaforma che continua ad operare come se niente fosse, o quasi. Stiamo parlando di Telegram, social (russo) che resiste alla censura del Cremlino ed è diventato l'unico strumento per "entrare" nel Paese di Putin (o per permettere ai russi di "uscire" dalla Russia). Giusto per fare qualche esempio, il discorso fatto un paio di giorni fa dal Presidente Zelensky al Congresso può essere tranquillamente trovato su Telegram, anche da parte degli utenti russi, così come l'edizione del telegiornale durante il quale una giornalista ha fatto irruzione con il cartello "Non credete alla propaganda". Sono disponibili anche tante immagini, racconti, testimonianze di ciò che sta effettivamente accadendo a Kiev e nelle altre città ucraine.
Il Wall Street Journal parla di uno spostamento di massa degli utenti russi dalle piattaforme oscurate verso il social di Pavel Durov: chiunque, qui, potrà trovare canali di notizie e di politica senza alcun filtro, in barba alla propaganda di Mosca. Il numero di utenti russi - circa 40 milioni nell'ultima rilevazione - è in fortissima crescita, e alcuni canali contro il regime di Putin hanno registrato un successo incredibile, con abbonati triplicati nel giro di pochi giorni, nel caso del canale del giornalista indipendente Ilya Varlamov addirittura quintuplicati. Buona notizia, sì, ma c'è da dire che anche i canali pro sono cresciuti a dismisura. Insomma, su Telegram sono confluiti sia quelli che appoggiano l'operazione militare, sia coloro che sono contrari all'attacco deliberato della Russia nei confronti dell'Ucraina.
Come è mai possibile che una piattaforma social così popolare sia riuscita a sfuggire al controllo russo? Alcuni dicono perché Telegram è troppo importante per il Paese, altri ritengono che non venga "percepito come una risorsa nemica". Dal canto suo, Telegram ha sempre detto di voler essere il più indipendente possibile, una voce per tutti, senza censure (e questo è stato anche un problema: si pensi ad esempio ai terroristi che negli anni passati si erano riversati sulla piattaforma). Un portavoce ha affermato: "Crediamo nella libertà di parola e siamo orgogliosi di poter servire persone in diversi Paesi in tempi difficili". E in Russia e Ucraina Telegram sta vivendo un momento d'oro proprio grazie ai canali, strumento introdotto nel 2015 che ha di fatto trasformato Telegram da social network a social media.
Nonostante l'autonomia di cui va orgogliosa, Telegram ha condizioni e termini da rispettare, nel rispetto della libertà politica e dei diritti umani: solo a febbraio sono stati rimossi 19.000 bot e canali a sfondo terroristico, e in queste ultime settimane si è adeguata a quanto richiesto dall'UE sulla censura di RT e Sputnik all'interno del territorio comunitario. In più, ha ricevuto multe dalla Russia per non aver rimosso contenuti sull'esercito russo che il Governo di Mosca intendeva invece non diffondere.
Commenti
Addio, sei in ignore list
MA noooo, certo che no, tu non stai competendo affatto! "10 volte
tanto" non vuol mica dire stabilire una classifica, figuriamoci,
travisare e manipolare quello che ho detto per farti sembrare un essere superiore rispetto al tuo interlocutore è solo un "artifizio retorico", andare ad insultarmi persino nei blog che non frequento è solo simpatica goliardia! Sei il massimo, veramente, quasi quasi mi dispiace di bloccarti...
E mettiamoci adesso a scavare nella #####, ossia a rispondere alle tue ca####e, come se meritassero una risposta:
1) Sto notando che tu ti diverti a segnalare tutti i miei messaggi, tanto per dimostrare che non stai competendo per il titolo di bulletto del cortile, caro il mio "spregevole ed ipocrita".
2) Tutto quello che dici lo considero come un fastidioso rumore senza alcun significato, figuriamoci quanto me ne può fregare delle tue "strigliate".
3) Impazzendo io? Se incontro un pezzetto di materia ultima spalmato sul marciapiede lo scanso, non ci impazzisco di certo: Gli do (quindi TI do) l'importanza che merita, zero assoluto.
4) I tuoi genitori non "avrebbero dovuto" mettersi ad allevare maiali, lo hanno fatto: Purtroppo si sono dimostrati incapaci...
5) Probabilmente non hai l'età per saperlo, le classi differenziali erano quelle dove andavano i somari.
6) Già risposto, non fai in tempo a morire asfissiato: Ti schianti prima.
7) I 60 anni prima o poi ce li avrai pure tu (se ci arrivi), ricordatene.
8) Nel post che mi hai segnalato per dispetto (grandissima manifestazione di puerilità) avevo scritto: "Una camera stagna è un ambiente dove l'aria in pressione non può uscire, né può entrare l'aria SE la pressione interna è inferiore a quella esterna.", complimenti al tuo insegnante di italiano se non riesci nemmeno a capire una frase del genere. Spiegazione: Da una camere stagna (soggetto) l'aria non può uscire se è in pressione e non può entrare se la pressione (dell'aria nella camera stagna, sottinteso) è minore di quella esterna. Se ancora non ci arrivi chiedi al tuo insegnante di sostegno, o al tuo infermiere.
9) Ovvio, GENIO, nella tua Panda 30 dalle guarnizioni screpolate,
portiere storte e buchi nel pianale c'è più vento dentro che fuori!
10) Ricapitolando non c'è nessun bisogno di essere né chimico né fisico né economista né ambientalista ecc. ecc. per dirti quello che ti ho detto, basta aver studiato decentemente alle medie superiori e magari aver passato qualche esame all'università. Oddio, anche essere stato abbonato per una decina d'anni a "le Scienze" e leggere regolarmente quello che compare su "Phys. org"
in qualche modo aiuta... Soprattutto però non bisogna mai dare niente per scontato e cercare sempre nuove informazioni a quello che si crede di sapere, internet l'hanno inventata per questo e non per fare il bulletto da cortile nei blog.
E con questo ti saluto, ho verificato ancora una volta che non vale assolutamente la pena avere niente a che fare con un attrezzo come te e, visto che non mi paga nessuno per farti da badante, ti mando definitivamente dove meriti di essere mandato e ti blocco, stavolta sul serio.
Non subito, GENIO, devo prima aspettare che tu legga questo messaggio! Ma non ti affannare a rispondere, tanto quello che scriverai non lo leggerò
Cortesia?
Non credo di aver usato questa parola.
Conosco piuttosto bene la storia e l'ideologia del terzo Reich, e non vedo similitudini con Putin.
Se proprio vogliamo forzare un parallelo con figure della storia recente, sarebbe molto meglio riferito a Mussolini e al fascismo, che a differenza del nazional socialismo includeva il culto della personalità.
Se qualcuno sta dimostrando di non conoscere la storia del ventesimo secolo è la NATO, cosa per niente stupefacente dal momento che è guidata da barbari ex coloni
La figura la fatta sicuramente ma per altro. Non ti inventare balle per cortesia. Putin sta facendo le stesse identiche cose di Hitler con le stesse identiche false motivazioni. Ricordati bene: coloro che non imparano la storia sono condannati a ripeterla.
Non vedo molte similitudini fra Hitler e Putin.
Mi pare che perfino gli ebrei la pensino come me, vista la prossima figura fatta ieri da Zelensky alla Knesset.
Hai vinto bravHo!
Io vedo un Hitler che invade la Cecoslovacchia.
E riecco la competizione per il boss del cortile, questa volta ti proclami vincente addirittura per dieci a zero? Complimenti! Bravo!!! Continua così che ti danno una bella medaglietta da attaccare al guinzaglio!
Certo che lo scopo di segnalare un messaggio è quello di farlo rimuovere, GENIO, ed io appunto per quello te l'ho segnalato: Nel tuo post c'erano insulti gratuiti indegni di un consesso civile, ed era preciso dovere del moderatore rimuoverlo: Per quello che mi interessa tutto quello che dici "m'arimbarza proprio" ma impara un minimo di educazione se vuoi stare in mezzo agli altri.
Toccato sul vivo con la scuola differenziale (questo intendevo, ovviamente)? Ti ho risvegliato ricordi d'infanzia? Lo immaginavo, era facile indovinarlo.
Una camera stagna è un ambiente dove l'aria in pressione non può uscire, né può entrare l'aria se la pressione interna è inferiore a quella esterna.
In base a questa definizione l'abitacolo di un'auto non è una camera stagna, ovviamente visto che "camera stagna" te lo sei inventato solo tu (le tue "figure retoriche" dopo un po', le citi come se fossero le reali parole che avrei detto, in perfetta malafede) ma, come ti ho già detto svariate volte, un ambiente piccolo completamente chiuso non consente un ricambio d'aria sufficiente per il benessere e la prontezza di riflessi degli occupanti del veicolo se si fa un viaggio lungo. Le norme UNI prevedono un ricambio d'aria minimo del 30% e consigliato del 50% di tutta l'aria di un ambiente ogni ora, e pensa che sono state concepite per abitazioni o uffici dal volume diverse decine di volte superiore a quello di un abitacolo. In media si respirano otto litri di aria al minuto, quindi un metro cubo di aria lo si respira completamente in circa due ore. L'abitacolo di un'auto è dai tre ai cinque metri cubi, se non sei in auto da solo dopo un paio d'ore ti ritrovi a respirare per intero l'aria che hai già respirato, col 17% di ossigeno anziché il 21% e, molto più importante, col 4% di anidride carbonica invece dello 0,04%, oltre al tuo odore che non deve essere per niente piacevole. Il massimo di CO2 ammissibile in un ambiente per legge è lo 0,15%, già allo 0,08% i riflessi cominciano ad appannarsi, a concentrazioni superiori al 2,5% l'anidride carbonica è tossica se respirata a lungo.
Perché i costruttori di auto non mettono un controllo della qualità dell'aria interna, magari collegato con l'impianto di ventilazione? Perché costa, non è obbligatorio e non attira l'interesse degli utenti che di queste cose non ne sanno niente (infatti...)
Ho mai scritto questo? Comprensione del testo pari a 0
Si si.. come dici tu.. vivi nella realtà virtuale che ti hanno imposto a cui credi ciecamente. Basta che sei felice.
Ripeto stiamo parlando del nulla cosmico..siamo nel 2022 e siamo in un paese libero, abbiamo tutti gli strumenti per informarci correttamente e per capire di cosa dubitare e di cosa no, abbiamo da sempre e su qualsiasi argomento stampa di parte...è un discorso sterile e inutile
Non mi dirai che credi davvero che i giornalisti non sbagliano volontariamente? Ahah buona notte e sogni d'oro ahah
Io dico solo che la propaganda oltre ai russi la facciamo sia noi che gli ucraini.
Gli ucraini li capisco ed è comprensibile. Ma noi? Secondo me la propaganda alla lunga crea l'effetto contrario soprattutto in un paese libero come il nostro.
Proprio per la nostra libertà la propaganda nostrana può creare l'effetto contrario dello scopo prefissato.
Questo è il punto. Nn c'è ne è bisogno altrimenti genera solo disinformazione e confusione.
E cosa c'entro io? Il soggetto (in tutti i sensi) eri tu, lo vedi che ti vuoi mettere in competizione?
Forse non arrivi a capirlo, poverino, ma un utente non può cancellare i messaggi altrui. Può segnalarli, certo, ma è a discrezione del moderatore cancellarli o meno.
Personalmente segnalo pochissimo, solo quando l'interlocutore supera il limite della decenza, per esempio tu con i tuoi insulti gratuiti di quest'ultimo post degni della terza elementare di una classe per "bambini molto speciali".
Come ti ho già detto tu travisi ed estremizzi quello che leggi al solo scopo di "combattere" e "vincere", sei patetico.
Ad esempio io ho esplicitamente detto "l'aria che dovesse filtrare sarebbe insufficiente", la "camera stagna" te la sei inventata tu.
A proposito, magari nella tua Panda 30 c'è un buco sul pavimento dove passa il piantone dello sterzo, ma in tute le auto degne di questo nome le parti che passano dal cofano motore all'abitacolo (sterzo, cavi, bowden, collegamenti elettrici) sono tutti ben isolate e sigillate con guarnizioni di gomma: Basterebbe una minima incrinatura nello scarico per far filtrare dell'ottimo ossido di carbonio, oltre all'odore della benzina e del lubrificante che non sono poi molto gradevoli
Giusto, devo beccare i cloni...che poi secondo me è sempre stato un derivato Santosss
Io vedo un colpo di stato volto ad impedire di dar corso ali risultati di referendum.
No il ripasso serve a te; come riconoscere un Dittatore.
The Russian President Vladimir Putin called Barack Obama with an emergency request
“Mr President, we need help. Our
largest condom factory has exploded,” the Russian President explained.
“My people now have no method of birth control! This is a true
disaster!”
“Vladimir,” said Obama, “the American people would be happy to do anything within their power to help you.”
“We do need your help,” said Putin.
“Could you possibly send one million condoms to tide us over?” “No problem, I’m on it,” said Obama.
“Oh, and one more small favour, please?” said Putin. “Yes?” said Obama.
“Can you supply the condoms red in colour and at least ten inches long and four inches in diameter?”
“No
problem,” replied Obama, and with that, he hung up and called the CEO
of Durex. “I need a favour, you’ve got to make one million condoms right
away and send them to Russia.”
“Consider it done,” said the CEO of Durex.
“Great! Now listen, they have to be red in colour, ten inches long and four inches wide.”
“Easily done. Anything else?”
“Yes,” says Obama. “Print ‘MADE IN USA, SIZE MEDIUM’ on each one.”
Per terminare Pooh, io non conosco la politica russa quanto quella cinese, però mi sembra che nella valutazione della situazione sul campo l'occidente stia compiendo un errore madornale, forse dovuto al modesto livello di conoscenza della storia dei nostri capi di Stato.
Nel 1942 ebbe inizio la battaglia di Stalingrado fra le truppe dell'Asse e quelle russe.
Le nostre truppe erano superiori in tutto... mezzi, sistemi d'arma, aviazione, addestramento e numero di combattenti... tutto.
I russi, però, ci contrastarono cin un'arma che non è possibile battere: non posero limiti al numero di caduti.
Andò a finire in una totale disfatta dell'Asse che ebbe inizio a Stalingrado e si concluse con la caduta di Berlino.
Oggi la Russia ha compiuto due gesti importanti: a dato una dimostrazione ad uso della stampa dei loro sistemi d'arma ipersonici ed ha dato un ultimatum all'Italia (Paese belligerante e quindi obiettivo lecito).
Se ti chiedi perché proprio l'Italia, perché siamo il vaso di coccio.
Questa sera tutti gli europei hanno visto i missili ipersonici, hanno visto i militari NATO ammettere che non abbiamo alcun tipo di difesa ed hanno letto l'ultimatum che Lavrov ci ha dettato.
La Russia non ha la minima intenzione di perdere questa guerra ed il messaggio odierno è stato chiarissimo: possiamo scegliere fra lasciar perdere e Stalingrado.
I capi di stato al governo di grandi potenze non sono persone normali, nessuna persona normale arriva a ricoprire quel ruolo.
Nel 2982 la Thatcher msndò la flotta inglese contro l'Argentina per una disputa territoriale simile a quella attuale.
Circa un migliaio di morti complessivi perché gli argentini si arresero quasi subito.
Nel 1989 Bush invase Panama e depose Noriega, poche centinaia di morti perché i panamensi ebbero l'intelligenza di arrendersi subito.
Nel 1990 Bush lanciò la prima guerra del Golfo, sempre questioni territoriali.
Gli iraqueni non si attesero subito, oltre 29.000 morti militari ed un numero non precisato di civili.
Nel 2003 Blush figlio lanciò la seconda guerra dei Golfo, motivo l'inesistente "pistola fumante", e neppure quelle volta gli iraqueni si arresero subito. Complessivamente attorno a 100.000 decessi combattenti complessivi.
In entrambe le gurtte del Golfo venne fatto largo uso di bombardamenti a tappeto sulla popolazione civile, dunque non esistono numeri certi, presumibilmente milioni.
Poi ci sarebbero diverse guerre capeggiate da inglesi, francesi e di nuovo Stati Uniti in giro per tutto il mondo, dal Maghreb all'Europa.
Se vuoi anche di queste posso farti un elenco.
È sempre una questione di opportunità, rapporti di forza e convenienze geopolitiche, non esistono pazzi.
Questa volta Russia e Cina sono favorite sotto l'aspetto militare ed esistevano le motivazioni.
Quindi la guerra è scoppiata.
Qui stiamo facendo tanto chiasso solo perché stavolta ci troviamo dalla parte sbagliata del cannone.
Nooo, ma tu non stai in competizione perché pensi di vincere qualche cosa, è evidente dai tuoi post sempre tranquilli, gentili e dai termini che sprizzano cultura ed educazione ad ogni parola.... Poverino, che compassione che ispiri.
Va bene che il tuo cervello non dev'essere tanto a posto, ma possibile che un qualunque essere vivente (diciamo così) dotato di una qualche forma di connessioni sinaptiche non arrivi a capire che quello che dici lo considero solo al livello del raglio di un somaro o del guaire di un cucciolo? Davvero credi che io mi metta a "rosikare" per un nientino come te?
Rimarrà sempre ventilata la tua Panda 30 con le guarnizioni del parabrezza screpolate, le portiere storte ed i buchi nel pianale, in una qualunque auto appena decente l'aria che dovesse eventualmente filtrare è assolutamente insufficiente per le necessità di cinque persone in un viaggio lungo. Sicuramente non moriranno asfissiate però, l'eccesso di anidride carbonica è assai probabile che faccia addormentare l'autista con le conseguenza che puoi ben immaginare.
Sinceramente ad uno come te non dedico la minima attenzione quindi mi scuserai se, sebbene ricordi perfettamente avvenimenti anche lontanissimi nel tempo, di quello che ho detto o scritto a te mi ricordo il giusto, ossia niente o quasi, mentre noto con profonda compassione che tu continui a ripensarci e magari ad eccitarti per le tue supposte ed epiche vittorie. Che ti devo dire, contento te...
Potrei andare a ritroso nei messaggi per recuperare i link che ti ho mandato, ma sinceramente non ne vali la pena, ti lascio ai tuoi trionfi e ti blocco, forse
Quindi è una mossa da persona normale quella che ha fatto Putin?
Però trovo giusto che sia così l'azione del blocco, posso capire che tu la reputi come un qualcosa che decide per te (quindi non tollererai neanche l'eliminazione di commenti nelle app di messaggistica con annesso messaggio "questo commento è stato eliminato" che non ho mai capito perché debba avvisarti che c'era un commento ed è stato eliminato, insinuando il seme del dubbio) ma per fare un esempio banale, per come fosse stato pensato prima, lo vedevo come un Indiana Jones senza Harrison Ford. E a proposito di Indiana Jones, hai visto The Batman? Io sì e le aspettative erano molto alte, alimentate dalla lunga attesa, dal cast, dalla curiosità di vedere Pattinson vestire i panni del pipistrello. Risultato: deluso
Per questo ti dicevo che "subisci" scelte altrui.
Poi che non è una perdita per te o per me, ci mancherebbe altro :)
Altro con cui non ho mai conversato XD https://uploads.disquscdn.c...
Ma che c4zz0 significa? I giornalisti sono umani, non infallibili e anzi il livello italiano è piuttosto basso..vi state impuntando sull'aspetto più insignificante
E quindi? Alterniamo la verità a nostro piacimento perché putin è un dittatore? Non capisco il senso di mentire su un fatto palese che nn ha bisogno di menzogne.
Per esempio parlare di strage e poi scoprire il giorno dopo che c'è sta un ferito.. ma la propaganda vuole che la visione della strage prevalga sul fatto reale in se.
Ovvio che di strage c'è ne sono e vanno raccontate ma nn serve inventarlo per incitare rabbia e disprezzo nel cittadino. Si perde la ragione e si agisce di pancia.. nei momenti complicati si usa la testa non la pancia.
Non si dice perché penso non esista una via percorribile per imporre un termine, con l'appoggio economico di Cina, India e Pakistan non esistono sanzioni che possano dirsi realmente efficaci.
Di più, sono molto maggiori i danni che vengono alle nostre economie di quanto non siano quelli indlitti alla Russia.
Certo potremmo scegliere di dichiarare guerra alla Russia, ma dubito fortemente che qualche Governo occidentale sia disposto ad accettare decine di milioni di morti.
Finirà quando Russia e Cina avranno raggiunto i loro obiettivi, che con una NATO impossibilitata all'intervento immagino siano quelli presentati nell'ultimatum consegnato alla stessa NATO a febbraio.
Non vedo matti in questo conflitto.
No certo. Questo è un ulteriore problema.
Ma io voglio sapere come si pensa di fermare il conflitto.
Nessuno lo dice.
Io avevo anche pensato di pagare una spia americana, mandarla come guarda del corpo del matto e fargli fare il suo dovere.
Mi sembra l'unica soluzione.
Ad aspettare che i russi la capiscano da soli ci vuole troppo tempo.
Purtroppo la mia vista da vicino è andata a farsi benedire da un bel pezzo.
Ovviamente
Esistono sempre le eccezioni giustificate da manifesti meriti.
Scherzi a parte, fatico molto a sopportare ragazzini ignoranti e scarsamente educati che infestano Disqus.
Certamente si tratta di un mio limite, ma sai... non passa giorno senza che io renda grazie a Gesù Bambino per avermi fatto preferire i cani ai figli, categoria che ritengo gestibile unicamente attraverso gli schiaffoni che mia madre mi tirava ogni qualvolta se ne presentava la necessità.
Leggendoti potrebbero migliorare e smettere di essere cafoni e capre. :D
Semplicemente è, dal mio punto di vista, insito nella normalità dei commenti su una piattaforma aperta come i commenti su di un blog.
Opinioni diverse :)
Avrei tutti i requisiti a parte l'età :P
Si che ho il diritto di farlo, se gli scritti vengono dalla mia penna.
La maggior parte dei miei blocchi sono dovuti alla scarsa educazione nei miei confronti (o nei confronti di utenti molto più avanti negli anni del candidato al blocco) e alla msnifesta carenza di livello culturale.
Perché mai dovrei riconoscere a cafoni e capre il diritto di leggere ciò che scrivo?
Io credo che nessuno abbia il diritto di impormi cosa posso leggere o meno.
Io e te a volte non siamo d'accordo, abbiamo opinioni differenti ma a me fa piacere leggerti, perché sono comunque opinioni strutturate che possono modificare le mie convinzioni e farmi crescere.
Sarò io di volta in volta a valutare ciò che scrivi.
Se tu per uno screzio su chessò l'iPhone 13, mi blocchi io subirò un danno a mio modo di vedere.
Non metterti solo nella condizione che sei tu che decidi chi bloccare, mettiti nella condizione che qualcuno blocchi te e automaticamente ti impedisca di leggere ciò che scrive.
Sì, ma agli utenti che hai bloccato si aggiungeranno quelli che hanno bloccato te. Quindi si limitano ancora di più i commenti che puoi leggere
Andrej, quando io blocco qualcuno è per sempre.
Io non vedo più luì, lui non vede più me. Fine delle intenzioni, fine della loro esistenza.
Quelli che ho bloccato non hanno il diritto di leggere ciò che scrivo... chi non esiste non può avere diritti, non credi?
Ne sto discutendo più in basso con Andrej.
Un tempo avevo l'abitudine di cancellare e ricreare l'account ogni anno, resettando tutto liste di blocco comprese; da quando aprii Uncino smisi di farlo ed ora non ho la più pallida idea del numero di utenti nella mia lista di blocco, è possibile che arrivino anche al migliaio.
Questa è una condizione abbastanza comune fra gli utenti più anziani della piattaforma, e probabilmente è la ragione che ha spinto Disqus ad applicare tale policy.
Al solito, falso come una moneta da 3 Euro disegnata da un bambino sul foglio a quadretti. Non c'è proprio bisogno di nessuno psicologo per quelli come te, semmai un pediatra o un veterinario, come ti comporti è assolutamente evidente. Tu non hai smentito assolutamente niente se non nella tua capoccetta difettosa, continuamente travisi quello che dico estrapolando qualche parola dal discorso per fare finta di "avere vinto", come se questo bastasse a renderti migliore del pochissimo che sei.
Ad esempio la ventilazione in auto è importante, la carenza di ossigeno e l'accumulo di anidride carbonica possono causare, ben prima dell'asfissia, sonnolenza e possibili incidenti: Io questo sostenevo con tanto di riferimenti e tu in perfetta malafede te ne sei venuto fuori con questa esasperazione del discorso, dimostrando il tuo infantilismo. Stessa cosa per gli altri esempi che hai dato, evidentemente conservi le tue "vittorie" su un quadernino o le appendi al muro nella tua cameretta, fai pure se ti fa star meglio.
Solo ti rendo noto che tu sei qui insieme a me a sparare ca##ate invece di fare chissà che cosa, ed in quanto ad aggressività da leone (vabbè, al massimo sorcio) da tastiera non hai proprio niente da invidiarmi: Quindi non te ne venire fuori con la psicologia da giovani marmotte (ma non ero io lo psicologo?) perché stai messo pure peggio di me
Sembra lui, ma sono sicuro non lo sia