Shortwave: ex googler riportano in vita la mitica Google Inbox

18 Febbraio 2022 10

Google Inbox non è più con noi da quasi tre anni ormai, ma c'è ancora chi sente la mancanza di quel servizio di posta elettronica con un concept così diverso e ricco di idee innovative. Il sentimento è condiviso anche da un gruppo di dipendenti di Google stessa, che hanno deciso di riportare sul mercato esattamente quell'idea: hanno abbandonato il loro posto di lavoro, hanno creato una startup e oggi ci presentano Shortwave.

Chiunque abbia usato (e amato) Inbox si sentirà immediatamente a casa già solo guardando gli screenshot. Il team promette di riprendere esattamente ogni caratteristica che rendeva Inbox unica nel suo genere - per esempio le categorizzazioni delle email in "bundle" (che è più pratico delle categorie rigide di Gmail che dividono l'intera inbox in categorie), il sistema di "sweep" in massa per segnare ogni email come "completata" e mantenere la posta in arrivo sempre bella ripulita e ordinata, il tasto "snooze" per posticipare i messaggi e gestirli in un secondo momento. Il miraggio della "Inbox Zero" torna a essere possibile.

I ragazzi di Shortwave hanno incluso anche una serie di strumenti per la collaborazione: è possibile creare gruppi per gli argomenti più disparati, dalla pianificazione di una gita a un progetto lavorativo da portare avanti insieme. Include il supporto a file in allegati, messaggistica in tempo reale, reazioni con gli Emoji e molto altro ancora. L'editor per la creazione delle email supporta il linguaggio markdown per una formattazione rapida e immediata.

Shortwave non è un servizio di posta elettronica: è un client. Funziona con gli account Gmail esistenti; si può usare via browser web oppure via app dedicata per Android e iOS. Il problema di Shortwave è che, inevitabilmente, non è gratis. Il piano standard costa 9 dollari al mese per utente - piuttosto caro, insomma, ma c'è un piano gratuito che ha un'unica ma cruciale limitazione: permette di consultare solo le email ricevute/inviate negli ultimi 90 giorni. Non c'è pubblicità nemmeno nel piano gratis, e la società promette che non venderà mai i dati personali degli utenti, ma l'impossibilità di accedere alla cronologia completa delle proprie email lo rende davvero difficile da consigliare.


Pare che, come hanno fatto Slack e Google stessa con Workspace, Shortwave punti al mondo aziendale per crescere in modo sostenibile. La società sta preparando funzionalità e pacchetti ad hoc. Shortwave Team è solo l'inizio. La speranza è che questo porti a una riduzione dei prezzi per gli account privati individuali, perché immaginiamo davvero pochi fan di Inbox talmente "hardcore" da spendere circa 100€ l'anno per riaverla.

Lasciamo intanto i link per il download se voleste provarlo; segnaliamo che su iOS è già disponibile in forma stabile sull'App Store, mentre su Android siamo ancora in fase Beta. Infine, la versione web è una Progressive Web App (PWA), quindi si può "installare" per la consultazione offline in Google Chrome e altri browser.

  • Shortwave | Android | Google Play Store, Gratis (abbonamento opzionale). Bisogna prima iscriversi al Google Group dedicato, con la stessa email associata al Play Store
  • Shortwave | iOS | Apple App Store, Gratis (abbonamento opzionale)
  • Shortwave | Progressive Web App | Gratis (abbonamento opzionale)

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Rispetto a Inbox questo Shortwave fa pena onestamente.. e la versione per Android sembra una alpha neanche beta

Danny "Wolf" Godhouse

No ma hai ragione.
Anche molti miei amici che ci capiscono poco di telefoni comprano sempre iPhone perchè è il più famoso :)

xCode
Rick Deckard®

Inbox era veramente fantastico.
Si hanno migliorato Gmail... Ma non è la stessa cosa

off

Ma la limitazione dei 90 giorni x la versione gratuita comporta la cancellazione delle vecchie email?
Se non le cancella di può ovviare accedendo da Gmail quando serve cercare vecchie mail.

Danny "Wolf" Godhouse

Ecco perchè Google l'ha cancellato.
Ci avrei scomesso.

Danny "Wolf" Godhouse

Bisogna vedere se ha abbastanza soldi per gli avvocati.

PilloPallo

Usavo inbox, mi trovavo molto bene. Quando l'hanno chiuso la delusione è stata enorme

HeiSiri

Coraggiosi a lasciare Google e fondare una startup. Google non potrebbe fare causa per aver copiato un loro servizio?

xCode

Inbox era possibilmente il miglior servizio mail che abbia mai provato. E sicuramente il più intelligente.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2