
Mobile 22 Ott
21 Febbraio 2022 550
É il momento della verità per il social Truth di Donald Trump, e non è solo un gioco di parole: su iOS la fase Beta dell'applicazione è stata conclusa, e le tempistiche di un rilascio questo mese sono state rispettate nonostante qualche giorno fa il CEO della neonata Trump Media & Technology Group Devin Nunes avesse messo le mani avanti, parlando di un debutto a marzo. L'app è disponibile sull'App Store statunitense.
Ora sarebbero circa 500 i tester che stanno provando la piattaforma voluta dall'ex Presidente degli Stati Uniti a seguito del multi-ban ricevuto da diversi social, primo su tutti "l'amato" Twitter. L'attesa è tanta - basti vedere com'è andata a Wall Street - così come sarà interessante capire come Apple e Google interpreteranno la filosofia che sta alla base della piattaforma per renderla compatibile con le regole dei rispettivi App Store e Play Store. La "zero censura" mal si addice infatti ai ferrei termini&condizioni dei due negozi virtuali.
C'è dunque chi ha già scaricato Truth Social sul proprio smartphone, tramite TestFlight per iOS e il programma di beta testing per Android. Modalità diversa per ottenere lo stesso risultato: l'accesso al Trump-verso. E la piattaforma, a quanto pare, è già ricca di materiale. Un conduttore di podcast conservatore, beta tester, ha ammesso: "la mia partecipazione a Truth Social sta superando quella a Twitter perché sembra che non venga represso come lo sono stato su Twitter". Diciamo che se fosse stato il contrario, il senso dell'app voluta da Trump sarebbe decisamente venuto meno.
L'app è in versione 0.9: il changelog parla di migliorie varie in vista del debutto e della correzione di bug per ciò che riguarda i re-truth, versione conservatrice dei retweet.
Intanto l'ex Presidente inizia a raccogliere seguaci anche sulla nuova app social: 317, secondo Reuters, nulla a che vedere con gli 88 milioni di follower che aveva su Twitter, ma sicuramente un inizio promettente considerando che, alla fine, la piattaforma è ancora in beta ed è accessibile solo a poche centinaia di persone. "Preparatevi! Il vostro Presidente preferito vi vedrà presto!", ha scritto Trump sul social.
Dalle primissime indiscrezioni raccolte, sembra che Truth abbia un funzionamento del tutto simile a Twitter. Invece di un tweet, però, si pubblica una verità, gli utenti possono scegliere chi seguire e il feed è di fatto un contenitore in cui si possono trovare post di altri utenti - quelli che si seguono - e notizie stile RSS. Ci sarà anche una sezione di messaggistica diretta.
L'app è sbarcata ufficialmente su App Store, anche se pare ricca di bug e problemi. In pratica, gli utenti non riescono a completare la registrazione dell'account.
Sul sito ufficiale si legge che l'app è online, ma il processo di creazione di un account è temporaneamente limitato. "Estenderemo la capacità nel corso delle prossime ore per consentire a più utenti di unirsi a Truth Social".
Very stable start for Truth Social pic.twitter.com/9ey6G9LoOr
— James Titcomb (@jamestitcomb) February 21, 2022
Sembra che il giorno sia arrivato davvero: l'app Truth Social di Donald Trump dovrebbe debuttare oggi, 21 febbraio, nel giorno dei Presidenti. Negli Stati Uniti si celebra infatti la nascita di George Washington, ed è una festività nazionale.
L'app per iOS è arrivata alla versione 1.0.1 (settimana scorsa era alla 0.9) e tutto sembra pronto per il lancio. L'indiscrezione, ancora una volta, arriva da Reuters. Settimana scorsa il CEO Nunes aveva parlato di marzo come mese della pubblicazione dell'app, ma le segnalazioni raccolte dalla testata giornalistica puntano tutte su oggi.
Tant'è che sono già diverse le segnalazioni di utenti che dicono di aver potuto scaricare l'app, improvvisamente comparsa sullo store, per poi vedersi bloccato il processo di registrazione dell'account. "A causa della grande domanda, ti abbiamo inserito in una lista di attesa", si legge nel messaggio che compare nell'app. Molto probabilmente sono in corso gli ultimi test in vista del lancio.
Commenti
Proprio "1000 problemi"? Sicuro?
Facci ridere, pennivendolo.
Aggiungerei "giustamente": un omicida danneggia una sola persona, un evasore fiscale grosso danneggia tutti rubando in tasca a chi non ne ha... Ma qui gentaglia come Valentino Rossi viene osannata anziché gettata in galera come meriterebbe
La differenza è che Trump ha diffuso nell'ordine messaggi di odio, fake news, posizioni antiscientifiche, incitamento al colpo di stato. Una singola di queste è sufficiente a bannare chiunque da qualunque social decente. E in effetti non mi capacito ancora di come soprattutto l'ultima non gli sia costata una accusa di alto tradimento, perché di fatto quello era... Forse i giudici non sono così lefties come qualche idiota sostiene...
Come no .. hai capito tutto tu. Non penso proprio che sia equivalente a quello 5s.
Vedi han rimosso il mio commento senza una valida motivazione. Truth è più simile a twitter.. altro che il sito 5s. Mah
Io avvisato lui di stare lui attento a cosa lui fare ...
Ma pure il nucleara non ti garantisce l'indipendenza energetica, Giappone, Francia, Germania... Il gas lo devono comprare.
A me sembra che voi quazzari siate fessi.
Ok ma devono rimetterli altrimenti ciao, non ha senso senza
Biden ha appena imposto blocchi finanziari alla Russia e l'arresto di un gasdotto
Se se
se un caxxaro nella vita dice una stronzata, so che è una stronzata non c'è bisogno neanche di ribattere, si percepisce che è un caxxaro e finisce li, la stessa caxxata scritta sul web privata di tutte le informazioni al contorno assume un significato piu deciso, puo risultare anche plausibile poiche chi la legge non ha nessun altro elemento per valutare e criticare, ecco perche grazie al web sono esplosi complottismi e altre idiozie varie , questa è il prezzo per la liberta di far scrivere agli imbecilli
L'idea è basilare: libertà di espressione, c@z.z.ate o meno le devi poter scrivere, perchè finché non è un giudice tramite un processo democratico e chiaro a valutarle, non sono illegali.
Non può essere un social a dettare le leggi.
Ma cosa c'entrano le plusvalenze sul gas, il gas è aumentato di costo quindi non c'è alcun plusvalore, semmai per come funziona il mercato energetico il prezzo elevato del gas trascina in alto anche i prezzi per le rinnovabili, che invece hanno costi molto più bassi. Dunque il plusvalore da tassare semmai sarebbe qui, visto che sono le voci che stanno gonfiando i profitti dei produttori energetici. Ma anche qui, non è per nulla facile, intanto perché le società sfruttano mix energetici, poi non sempre chi eroga l'energia elettrica è uguale a chi la produce, che non ha neanche sempre sede in Italia, quindi già capire chi e la relativa quota da andare a tassare diventa molto più complessa
40% di inflazione? 'mazza siamo in iperinflazione e non lo sa ancora nessuno
Quello che conta è la realtà, non tanto la "verità".
unica direzione è la tua , come i muli al traino, poiche sei tu che vedi etichette e schieramenti senza valutare criticamente cio che leggi , quelle affermazioni sono lo specchio dei social attuali , che siano destra o di sinistra poco importa, hanno aperto i cancelli agli ottusi e o ignoranti il risultato e che sul web chiunque puo scrivere qualunque stupidaggine. Schierato e a senso unico sei tu che non vedi con senso critico oltre le tue etichette politiche, ma forse ti sto anche sopravvalutando.
Tanto non durerà, o creano dei bot antitrump per far sfogare la gente o si ritroveranno con l'esodo di massa in due giorni per la gente che torna a spammare negli altri social, a questa marmaglia interessa solo quello...
I post di Trump su Twitter a mio avviso venivano percepiti in maniera più generalista e quindi facevano più colpo su una massa più ampia di persone, i commenti sulla sua piattaforma social avranno una connotazione inevitabilmente politica di parte, un po' la come piattaforma Rousseau dei 5 stelle, se la fileranno solo i suoi elettori
immagino perchè ci sono dei bot su disqus che appena scrivi ti mettono i like in automatico....staranno sistemando
Dove c’è scritto che ho minacciato qualcuno? Sai cosa significa “ prima o poi ti becco”?? Che prima o poii lo vedrò in giro per chiederli di persona la motivazione di un ban così clamoroso..tutto qua, andate a scuola per favore anziché farvi le segh3 nei social.
Perché avete tolto i like?
Cielovadoadireallamaestra
Genio. Terzo account quando ?
Almeno i commenti-battutina-da-zelig dei 12enni in cerca solo di upvote per alimentare il proprio ego subiranno un calo drastico
Inizia a preparare il profilo “tre”. Ti pare normale minacciare la gente? “Prima o poi lo becco”. Bah.
#noncielodiconoh
Ma vi sta bene quando?
Vi sta bene cosa?
Guardando il livello di certa gente, MAGARI fosse totalitario!
Sì, lui ha capito tutto.
+1
scrivi ste cose e poi ti domandi perché ti hanno bannato?
buon proseguimento
Un altro pagliaccio italiano medio servo dello stato da far fuori all’istante!
Buona vita fallit0.
Grazie per esserti fatto riconoscere , ho giusto uno spazio per te nella lista soggetti di cui non mi frega un ca***.
Adesso scommetto che cercheranno di boicottarlo sui motori di ricerca.. ahahah
Illusi ahah .. per me è sempre stato un errore censurare trump e bannarlo. Soprattutto in carica da presidente. Adesso ne pagherete le conseguenze. Lui controllerà i contenuti e li gestirà come vuole.
Vi sta bene. E lo dico da antitrumpiano.
Si chiama rimbalzo.siamo scesi cisibin basso che anche salire di pico sembra molto, con l'inflazione che si magia il risultato, perché un 40% di inflazione rende inutile il 6. La prova è che tutto ciò che si muove in Italia e perché dietro c'è lo Stato che paga. Con bonus , rdc, e altre menate stupidissime.
Ma non può andare avanti a fare debito se non si produyce ricchezza.
Disqus sempre peggio, ora anche questa dei bot con gli upvote…
Tra l’altro il “forum” di Disqus è pieno di segnalazioni, senza neanche una risposta ufficiale.
+1
1 upvote x TalpaGamer99