Google Currents, l'ex Google Plus lavorativo chiude quest'estate

14 Aprile 2023 51

Un altro dei "pasticci" di Google nel campo dei servizi si prepara ad andare in pensione: la società ha annunciato che Currents, il suo social destinato al mondo del lavoro, sarà disattivato progressivamente a partire già da questo trimestre, fino a spegnersi del tutto nel corso del 2023. Al suo posto Google tenterà di spingere su Spaces, che possiamo definire un mix tra Google Chat e Slack o Discord.

Come al solito, le cose sono un po' più complicate di così se si guardano i nomi e la storia che si portano appresso: forse il venerdì sera è il momento sbagliato per questo tipo di ricostruzioni, ma cercheremo di essere il più lineari possibile. Qualcuno ricorderà per esempio che Currents una volta era un'app che aggregava articoli dalle riviste digitali; presentata nel 2011, fu cancellata nel 2013 - o meglio, diventò Google Play Edicola, un'app completamente nuova ma che manteneva lo stesso APK (Play Edicola resistette fino al 2018, poi si amalgamò con Google News...). Il nuovo Currents in realtà non è altro che il vecchio Google Plus, social network che ha fallito nel campo consumer e che Google ha tentato di recuperare indirizzandolo solo al mondo business (il suo primo nome era infatti Google+ for Workspace).

La prima iterazione di Spaces, inoltre, risale al 2016 come app a sé stante: fu ritirata nemmeno un anno dopo, nel 2017. Adesso Spaces, che una volta si chiamava Rooms, è una sezione di Google Chat, che è a sua volta l'erede di Hangouts Chat, che è a sua volta il tentativo di mantenere Hangouts rilevante orientandolo solo al mondo del lavoro dopo il fallimento nel mondo consumer (un po' come G+, insomma).

Google Chat era fino a poco fa dedicata agli utenti di Google Workspace, la suite di produttività online precedentemente nota come G Suite, ma dalla scorsa primavera è disponibile per tutti - quindi diciamo che con una serie piuttosto articolata di giri Hangouts è tornato rilevante anche per il mondo consumer. Google Chat sul Web è integrata in Gmail, anche se in alcune visualizzazioni il pannello continua a recitare Hangouts.

In ogni caso. Come dicevamo, già da questo trimestre Currents inizierà a disattivare alcune funzionalità - quelle che, secondo le metriche interne, vengono usate più raramente. Più nello specifico, secondo la pagina dedicata del supporto ufficiale (link VIA in fondo all'articolo), verranno rimosse:

  • Analisi del post
  • Tag
  • Statistiche della community
  • Influenza del profilo
  • Notifiche push su Android e iOS
  • Persone seguite e follower

GOOGLE CURRENTS, LE DATE DELLO SPEGNIMENTO
14/04/2023

Lo spegnimento di Currents ha delle date ufficiali: il processo inizierà il 5 luglio, mentre i dati saranno disponibili fino all'8 agosto, dopodiché non saranno più disponibili.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
utentepuntocom

Con google ho imparato che niente è da dare per scontato, nemmeno nel ramo business / enterprise

Gef

google ogni poco chiude qualcosa e poi si stupisce che aziende & co. preferiscano piattaforme e software di altre compagnie

matteventu

Beh Autodesk fa anche modellazione/render 3D professionale, nonché aveva cercato di espandersi nell'ambito del disegno hobbistico (Sketchbook) che poi ha però venduto, scorporandolo dall'azienda.

matteventu

Con i Pixel sono più investiti, in quanto sono pensati per essere in futuro il punto di accesso ad un'altra serie di servizi ed opzioni di monetizzazione, nonché per evitare che altri competitor possano portargli via la sicurezza che chiunque ha uno smartphone in mano usi Google.

fabrynet

Strano che Google chiuda un servizio.
È stato già detto?

E K

La mia era una battuta, Musk lo sta sperimentando in prima persona, se Twitter dimostrerá di funzionare con il 10% del personale, sará un bel campanello di allarme per tutti gli avidi geek che sperano di farsi d'oro lavorando per queste societá.

T. P.

https://media2.giphy.com/me...

rsMkII

Mai sentito

utentepuntocom

stai dando ragione a musk, pochi ma buoni

utentepuntocom

temo sia per google bard che per i google tensor, scommettere su google a lungo termine non ha mai pagato

nick@127.0.0.1

il sistema operativo mobile nemmeno sembra che gli interessi molto ultimamente...

Randolph Carter

Quant'è che Google non indovina un nuovo progetto di successo?

Corradox22

È venuta mossa anche questa?
Fare e disfare è sempre lavorare...

E K

Beh, nel tempo si é comprata tutti i software che potevano fare concorrenza, prova ad entrare anche in altri ambienti come disegno digitale ma non é in nessun modo interessante.
Provarci ci ha provato, é che non é facile riuscire nell'impresa.

Fade

si ma c'è una differenza, autodesk non mi pare che cerchi di espandersi in altri campi, ma è verticale sul suo prodotto

Walter

Io non ho ancora capito perché abbiano chiuso Google+, non avrà avuto miliardi di utenti, ma aveva la sua dignità, le cerchie erano un bel sistema per segmentare i contenuti condivisi e devo dire che io mi ci sono trovato sempre bene, là dove invece non ho mai voluto un profilo Facebook.

Davvero mi dispiace. Come per molti progetti, il vero problema è che Google non si affida al marketing nella maniera più tradizionale, un po' come con Stadia. Non mancava la teoria, mancava la pratica.

E K

Pensa che colossi software come AutoDesk vivono tuttora grazie all'unico prodotto di successo che hanno saputo presentare 45 anni fa.

E K

E un pezzo alla volta l'ipertrofico universo di roba malpensata o abbattuta malamente di Google si assottiglia, tra 10 anni, quando google avrá fatto ordine ed eliminato tutto il superfluo si scoprirá che per far funzionare bene il tutto basterá una squadra di 25 persone.

LaVeraVerità

Articolo da incorniciare. Per un attimo ho pensato di essere su Lercio.

ProseccoDOCG

vino veritas

boosook

Mi pare che di prosecco tu ne abbia bevuto troppo...

efremis

Sì lo conosco. Intendo proprio un museo (ovviamente ero ironico)

tulipanonero1990

In realtà sono due anni in cui si sono molto impegnati a chiudere molte divisioni minori, potrebbe anche essere un buon segno, potrebbero voler concentrare risorse su prodotto più importanti. Certo è che tutte queste notizie non fanno benissimo ad una azienda tecnologica che a distanza di tanti anni ancora dipende dal suo primo prodotto come fonte primaria di income.

Danny "Wolf" Godhouse

Come si chiama? Che almeno lo provo?

Federico Ferrari
Francesco Renato

Certo, infatti Google ha cibo (soldini) a palate.

Cerbero

Suggerisco la cremazione prossima futura!

Ocram

Non ne sapevo manco l'esistenza

Ciccio Lino

Al cimitero di Google c'è bisogno di un ampliamento

FlowersPowerz

C'è anche killedbygoogle

Liam McPoyle

https://gcemetery.co/

fabrynet

Esattamente, è solo un rebranding dell’EmUI.

KartelAli

Se ad un organismo togli acqua e cibo non potrà mai crescere sano e rigoglioso.

KartelAli

Huawei ha copiato Android 10 dove ogni volta che nel codice compariva la parola “Android”, l’hanno sostituita con “HarmonyOS”, una roba da ridere.

LaVeraVerità

L'aveva, poi si sono chiusi da soli.

KartelAli

L’aveva, poi hanno chiuso..

LaVeraVerità

Se fosse una notizia di cronaca penserei che sia tratta da Lercio. Dire che mi è venuto il mal di testa a leggerla è dire poco.

Certo che uno, per affidarsi ad un prodotto social di Google per la propria azienda, deve avere ascendenti kamikaze.

Ildebrando Jki

https ://gcemetery .co/

C'è già

Ildebrando Jki

https ://gcemetery .co/

ProseccoDOCG

e neanche frigoriferi

fabrynet

Lol

fabrynet

Riponi speranze in Samsung?
Al massimo ti può fare un buon frigorifero ma non puoi chiedergli di fare un sistema operativo proprietario.

Giovanni Toso

Hahahahah here we go again

Francesco Pavinato

Ne ignoravo persino l’esistenza…

ProseccoDOCG

aprono e chiudono...apple fa una cosa e vive per sempre

Mako

Flop preannunciato

Francesco Renato

Ti sbagli, Google agisce come la Natura, per tentativi, un organismo sano e rigoglioso produce molteplici forme di vita, la selezione è naturalmente molto forte, ma è segno di vitalità, non c'è nulla di ridicolo.

gioboni

Stanno diventando una barzelletta.

efremis

Ci vuole un museo dei progetti chiusi di Google.

Nick126

Chissà se alphabet ha una divisione apposita che si occupa di chiusure

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione