
15 Novembre 2022
Monitor delle mie brame, chi è il browser più usato del reame? Probabilmente, lo stesso che si sta utilizzando adesso per leggere queste righe. Secondo l’ultima ricerca di Atlas VPN, tra tutti i “naviganti” della Rete, la scelta primaria è una: Google Chrome. Gli utenti sparsi nel mondo sarebbero quasi 3,4 miliardi: un esercito che non trova paragoni in altri concorrenti. Se non quel Safari che propone Apple sui suoi dispositivi, ma che supera di poco il miliardo di utenti, dunque piazzandosi a notevolissima distanza.
La medaglia di bronzo spetta a Microsoft Edge, che però si colloca poco sotto i 213 milioni di utenti, una distanza siderale (anche se su Desktop batte Safari), mentre sotto i migliori tre si trova Firefox, con quasi 180 milioni di utenti sparsi nel web. Qui, peraltro, si è consumato un sorpasso, perché la Volpe di fuoco ha perso una posizione proprio nel corso dell’ultimo anno. Disperso invece il “caro” vecchio Internet Explorer di Microsoft, un tempo soluzione principale per la navigazione e oggi protagonista soprattutto dei meme sui tempi di risposta e reazione.
Un ultimo aspetto curioso riguarda i possibili “intrecci”: all’inizio, infatti, Safari era stato pensato anche per essere utilizzato su piattaforme Windows, ma la Casa della Mela ha interrotto il cammino oltre una decina di anni fa. Allo stesso modo, su sistemi iOS non è più solo territorio di Safari: dal 2020 non solo è possibile installare anche altri browser, ma si possono impostare come quelli di default, rimpiazzando quello nativo.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Lo e'!
Ma dici da Google, da Apple o da Microsoft?
Da quello che vedo, Firefox è l'unico browser indipendente che ci rende ancora liberi. A me, con gli ultimi rilasci, va alla grande.
E Chromium?
Si, e un pollo che legge i commenti degli altri polli
Io uso Netscape...
ci sta
Esatto.
capita anche quello...
a volte è solo una questione di pelle anche per i browser! :(
Ne uso 4 diversi in contemporanea, per vari motivi. Ma Edge mi sta sulle balle, non so perchè.
si, ma a me non danno fastidio i semi, a te si
eheheh stavolta non ti ho capito io...
è una cosa che capita!
1 a 1 e palla al centro! :)
grazie caro!
posso suggerirti edge? :)
io mi ci trovo meglio! :)
no quelle finte vpn renderizzano tutto il traffico a 127.0.0.1.
un po come modificare il file /etc/hosts per bloccare determinati domini, solo che a differenza dell'/etc/hosts, non ha bisogno dei permessi di root
ma infatti non stavo dicendo che devi cambiare browser, stavo solo dicendo che ci sono dei motivi per scegliere altro anche se chrome e' pre-installato ed e' un buon browser
ovviamente.
microsoft ha sempre fatto cosi' e' l'unico motivo del successo di IE e edge, senno' rimanevano browser di nicchia.
il mio commento non era per dire che solo chrome lo fa, era solo per dire che rispetto a quesi numeroni, il numero di utenti che si ritrova installato chrome (e poi lo usa pure), perche' installando un software per windows da softonic si e' ritrovato pure chrome, e' una percentuale bassa, perche' il grosso di questi 3 miliardi di dispositivo, sono gli utenti mobile
ho usato temporaneamente Chrome
Era una battuta caro tp, ironizzavo sulla sequela di quelli che dicono io uso questo io uso quell'altro
Si, vedo che anche tu te ne intendi
non era firefox?
e non stavi cercando un'alternativa per caricare le immagini su diqus?
l'hai poi trovata?
ti seguo passo passo! :)
a me sembra anche migliore ma forse è solo un'impressione!
Soffri già di diverticolite?
Si anche se Edge di default usa i servizi Microsoft che sono meno usati rispetto a quelli Google.
Anche Microsoft preinstalla Edge su tutti i dispositivi con Windows e rende sempre più difficile il cambio di browser di default, gran parte dei numeri recenti se li è fatti cosi.
in b4 risolini random su Google.
Ma il motore di rendering è il migliore, per la compatibilità funziona tutto,... poi per carità io uso anche Firefox e tendo ad alternarli, ma Chrome non è primo per caso ecco.
Non discuto, ripeto. Ad ognuno il suo browser. Se mi trovo bene con qualcosa, io non cerco motivi per cui dovrei preferire l'alternativa. Questo è il concetto base su cui valuto le mie scelte, e non parlo solo di browser.
No, informati meglio. Quei tool creano un loopback, ovvero un server VPN virtuale che opera interamente all'interno del tuo dispositivo. Nessun dato viene mandato a server esterni, è il tuo telefono stesso che fa da server.
Molto buono. Ma i semi sono un pò fastidosi
certo, chrome a differenza di IE e' un buon browser, quindi e' assolutamente comprensibile che molti non hanno motivi di cambiarlo.
dicevo solo che pero' i motivi ci sono eccome, anche senza prenderla sul discorso filosofico dell'open, ecc... che interessano veramente ad una manciata di utenti, ci sono altri motivi per cui ha perfettamente senso usare browser diversi da chrome anche su android
ma questi numeri li fanno per lo piu' i dispositivi mobile, e li e' direttamente pre-installato xD
le installazioni automatiche con i vari software su windows, incidono sicuramente un po, ma il grosso lo fanno i dispositivi android, cosi' come per safari il grosso dei numeri lo fanno gli iphone, non certo i mac
per forza, finchè Chrome te lo installano di soppiatto in tanti programmi e la estenuante pubblicità e i banner eccc. ti credo.. poi metà della genta se chiedi cosa usa risponde boh...
Ma no, un senso ce l'ha eccome. Nessuno, perlomeno io, ha parlato di Windows XP e (brrr!!!) Windows Explorer.
Io parlo al presente. Mi trovo benissimo con Edge +ADblock sul PC e Chrome su smartphone e tablet, non vedo alcun motivo per cambiare, nonostante quelli citati da te e da altri utenti in passato. Saranno (motivi) pur validi, non discuto, ma a me non interessano.
Che vuoi farci.
Gli annunci, per i siti che solitamente frequento io, non sono quasi mai un problema. Diversamente, con Edge utilizzo tale estensione, perché quando navigo dal PC preferisco avere meno distrazioni.
Sono ancora in tempo per dire che browser uso?
Uso solo Safari, là dove esiste, e Firefox altrove.
una vpn dove passano tutti i miei dati certo...
Alla gente piace farsi spiare.
Anche Chrome su iOS viene contatto come Chrome non come Safari.
Da anni uso kiwi browser, ha ad Block incorporato ed è velocissimo, provatelo
Uso Soul browser su Android, basato su chromium e davvero un fulmine
Personalmente su android uso samsung browser, su pc sto usando edge.
Di quest'ultimo trovo abbastanza sctupido che per impostare google in una nuova scheda sia necessario scaricare un'estensione.
ovvio, cosi' come su IOS, safari, chrome e firefox vengono contati separatamente.
su android non uso chrome, perche nei miei pc uso firefox, e per me la sincronizzazione e' fondamentale (ne faccio largo uso).
per il resto usare una cosa solo perche' integrata e gia presente, per me non ha senso, senno' come dire che su XP dovevi usare internet explorer 6 perche' integrato e gia installato.
inoltre uso firefox anche per le estensioni, e altri motivi piu' o meno validi
Però nella classifica vedo sia Edge che Opera, nonostante siano chromium based, quindi penso li conti comunque come separati
Ci sono adblocker per Android che lavorano con tunnel locale e quindi funzionano con qualsiasi browser, ad esempio Blockada
lo stesso vale su pc, tutti i browser a parte firefox (e pochi altri browser minori) sono chromium con carrozzeria modificata
Su iOS ogni browser è un safari con la carrozzeria modificata…
Non esistono browser alternativi per davvero.
Uso chrome da tanti tanti anni ormai, cambiero' quando saro' obbligato, non vedo altri motivi validi per farlo...