WhatsApp, brutte notizie per i backup Google Drive ma buone per l'app iPad

31 Gennaio 2022 193

Nel corso del weekend sono emerse una notizia cattiva e una che lascia quantomeno ben sperare per WhatsApp: la prima è che ci sono sempre più segnali che indicano che i backup delle chat su Google Drive per Android cesseranno di essere illimitati, ma verranno conteggiati nel calcolo delle quote del proprio abbonamento. La seconda è che il responsabile della piattaforma ha rilasciato alcune dichiarazioni incoraggianti per l'arrivo di un'app nativa per iPad.

La questione dello spazio occupato su Google Drive è ormai nell'aria da qualche tempo. In effetti sarebbe un ritorno alle origini: i backup illimitati sono stati introdotti nel 2018. Sono frutto di accordi specifici tra Google e WhatsApp stessa, che evidentemente sono agli sgoccioli. I colleghi di WABetaInfo hanno scoperto una serie di stringhe che supporta in modo concreto questa teoria. Si vocifera che in realtà Google adotterà un approccio "ibrido": forse saranno gratis fino a una certa dimensione, o forse solo certi media (magari i più pesanti, come i video) saranno conteggiati. Le stringhe non ci aiutano a fare chiarezza in questo senso.


Per quanto riguarda l'app per iPad, invece, è importante chiarire subito un dettaglio chiave: il responsabile della divisione Will Cathcart non ha fatto alcuna promessa concreta. Ma ha detto che "la gente vuole WhatsApp per iPad da tanto tempo" e che il team sarebbe "molto felice" di svilupparla, il che sembra una buona prospettiva per il futuro. Anche perché finalmente la tecnologia per realizzarla c'è: finora un WhatsApp davvero multi-dispositivo è stato impossibile per via della crittografia end-to-end. In pratica solo i dispositivi che partecipano a una conversazione hanno le chiavi per decriptarla.

Le varie WhatsApp Web e per computer desktop hanno bisogno dello smartphone perché sostanzialmente replicano il contenuto di quella istanza dell'app. Tuttavia, l'estate scorsa la piattaforma ha annunciato una tecnologia che permette di abilitare il multi-device senza perdere la cifratura end-to-end. La funzionalità multi-dispositivo è disponibile, in forma Beta, anche nella versione stabile dell'app, e permette di collegare fino a quattro device per ogni account.


193

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Nei commenti in risposta a questo avevo chiarito un po'.

Resilio è gratis per uso personale, la versione a pagamento ha giusto qualche funzionalità in più.

È un programmino mi pare degli stessi creatori di Utorrent che sfrutta lo stesso protocollo peer-to-peer per scambiare dati tra dispositivi.
Si può settare la copia di specifiche cartelle che quindi io mi ritrovo dal cellulare al PC automaticamente.

Io ho impostato la copia dell'intera memoria accessibile, in questo modo faccio backup costante del mio cellulare sul PC.

Per far partire la sincronizzazione entrambi i dispositivi devono essere accesi, e dato che il processo è un po' oneroso in termini di batteria, io ho disattivato l'uso in background e ho impostato una bixby routine che apre Resilio sul telefono solo quando lo metto in carica.

Il trasferimento funziona tramite internet ma anche rete locale, quindi se PC e telefono sono sotto la stessa rete Wi-Fi la velocità di trasferimento è molto alta, perché sfrutti tutta la banda del tuo router.

È davvero una bomba.

Ora per Whatsapp non mi è più necessario in quanto i backup online sono crittografati, ma comunque io copio sempre tutto.

Ah, quasi dimenticavo! La sincronizzazione è impostabile come bidirezionale, quindi se sono al pc e modifico o copio un file in una cartella di backup del cellulare, mi basta avviare Resilio per trovarmela immediatamente sul telefono.

utentepuntocom

puoi spiegare meglio come funziona e quanto costa?

Cinicollerico

Peccato che poi ti vedono online e ti rompono le palle. Che fai, li blocchi tutti? Ribadisco: ho lottato con questa cosa per anni. Litigo con tutti i clienti che pretendono immediatezza? Che mandano vocali "per comodità, altrimenti ci metto troppo tempo a scriverti"? No ragazzi, mi viene da pensare che se pensate che sia così facile non abbiate le idee chiare rispetto a come oggi lavora la gente.

gio

Ciao, anche con le versioni beta che ho provato, ho ancora il problema che con android 11
non posso spedire foto prese dalla cartella dcim perchè wa non ha i
permessi per accedere... avete consigli? Ho provato anche a modificare i
permessi di scrittura sulla cartella facendo il root, ma non è stato
possibile.... ci vorrebbe una versione di wa con la autorizzazione di
accesso a "tutti i file"... Aiutoooo

Callea

Perché? Non mi risulta si danneggi la batteria in questo modo.

Callea

A me sembra una brutta notizia pure quella sull'ipad.

Lu

Proprio adesso che sono criptati. Sarà una coincidenza...

LBboyNote20U

Detto da te Rocco... grazie davvero!

Rocco Siffredi

"seduta stante" ha un che di poetico in quel contesto

Cristian P.

Quindi un passo indietro e zero novità insomma

Nessuno

Mah a me andrebbe bene se funzionasse esattamente come il pc, che richiede comunque il telefono sempre acceso e connesso; tuttavia per il lancio dell’app sul tablet vogliono che funzioni anche col cell spento o disconnesso, tutto questo casino/ritardo è per implementare questo multi-disositivo.
Nel mio caso sarebbe inutile, dato che il mio telefono non lo spengo mai, potrebbe essere utile per altri.

ErCipolla

Passare a un modello cloud e darci un taglio con sta poverata di appoggiare i backup su un servizio terzo no eh?

Marco

Io al cesso ci vado con il libro del momento, forse sono io fuori dal mondo :)
Però davvero non avevo capito che fosse un po' come la versione pc. Credevo invece che una volta installata l'app sul tablet ti spostasse tutte le chat e non le avessi più sul telefono.

Marco

Ah ok, non credevo funzionasse come su pc. Credevo fosse come avere un secondo telefono e quindi o da una parte o dall'altra, o su telefono o su tablet

LBboyNote20U

Tu non vuoi capire, altro che non capisci.
Siamo pigri, non vogliamo muovere un dito.
Io al ce$$o voglio andare solo col tablet a c@gare, non ho voglia di portarmi in bagno anche lo smartphone e se la squinzia mi manda nudes voglio poterle visualizzare seduta stante.

Nessuno

Secondo me la stessa utilità che ha l’averla sul pc, se stai utilizzando il pc/tablet e ti arriva un messaggio a cui vuoi/devi rispondere sarebbe molto comodo non dover cambiare device per rispondere.

DeeoK

Ma dare la possibilità di fare backup anche su altri servizi no, eh?

DeeoK

Ho visto che nei piani a pagamento c'è il multidispositivo.

Mr. G - No OIS no party

La trama si infittisce
https://media4.giphy.com/me...

Marco

Qualcuno mi spiega l'utilità di avere whatsapp su un tablet?
E' una domanda seria perchè io davvero non capisco

NiKo

Me l’hanno ancora eliminato ahahaha non ho parole

EL TUEPO

hol up...

TOTALMENTE imbarazzanti, l'unica loro fortuna e' che nessuno nel mondo vuole schiodarsi dall'usare whatsapp, in pratica se non lo usi sei OUT

Mr. G - No OIS no party

Secondo me Pistacchio in realtà è il webmaster

Non sono sicuro stiamo parlando della stessa cosa.
Questo è quel che mostra l'applicazione oggi, aggiornata all'ultima versione.
https://uploads.disquscdn.c...

Felk

Lo puoi fare perché o non lavori con il telefono o perché non lavori con gente tecnolesa...
Io che lavoro con gente che a malapena sa fare la "O" con il bicchiere (l'ultima è stata questa mattina, che mi voleva dare la colpa dello schermo rotto dopo una settimana perché andando a sostituire lo schermo, non ho riferito che la pellicola non c'era più), purtroppo non posso far altro che usare WhatsApp, che è già tanto rispetto ai classici SMS.

NiKo

COMPLIMENTI VIVISSIMI ALLA REDAZIONE!!!
Dato che Pistacchio è bello e può permettersi di sparare boiate a destra e manca con i suoi commenti del piffero, eliminiamo invece quelli che gli rispondono!!! SIETE DEI FENOMENI! https://uploads.disquscdn.c...

skelektron

Il Mod esiste… L’hanno bannato… Stavo per rispondere che avrei preferito sparargli in fronte piuttosto che vedergli scrivere un’altra volta “hacher”, ma lo hanno bannato prima! Ode al Mod!

Ritornoalfuturo

si è convertito da poco .

Pistacchio
Kilani
Kale

E infatti le trovano e vengono pagati.
Su Telegram, no. Perche' non si trovano.

Non era una vulnerabilita' quella trovata dal mio amico. Ma sai che ti dico: tu come l'amico USER che hai quotato, non ti meriti di sapere altro.

Ma ti dico una cosa: questa e' la mia ultima risposta dentro sto circo. Perche' alla fine della fiera conta che tu non hai giustificato niente di quanto ti ho detto.

Samaritan

Usare dei tool fatti da altri non è hackerare (sì, si scrive così).
Comunque nell'immagine di prima c'è scritto che la vulnerabilità di whatsapp la pagano 1 milione, di' ai tuoi amici che se vogliono diventare ricchi gli basta poco...

Kale

No, chi chi non sai di cosa parla sei tu. Perche' io parlo sempre dopo aver tastato le cose con mano. Whatsapp non ha crittografia, e' un paliativo. Se solo ti rendi conto che il livello di protezione di whatsapp e' lo stesso di messenger.

Io non hachero, ma che tu ci creda o no, ho amici hacher. Lo fanno per la sicurezza e so perfettamente come funziona su telegram. L'immaginetta di google mi fa solo pulire il naso.

Telegram ha un meccanismo di accesso talmente intricato che gli hacher ci hanno rinunciato. A differenza di whatsapp che io ho gia hacherato grazie ad un tool. A partire dalla funzione "CANCELLA PER TUTTI" che e' aggirabile come un incrocio. Basta attivare il tool e se tu mi mandi la foto della tua ragazza in tanga e poi decidi di farla sparire, DA TE SPARISCE, DA ME RESTA!!!! Mentre con telegram questo e' impossibile.

Poi sei tanto figo? Conosci gente con tali competenze??? Bene, digli che telegram offre 250 mila dollari per chi riesce ad hacherarlo. Te puzzano li sordi? Vacci.

Nel frattempo poi mi spiegherai perche' io, da una conversazione avuta con un meccanico parlando di mercedes, mi e' arrivata in sms la pubblicita' mercedes nel modello della mia macchina!!!!

Detto questo, io ti saluto. Perche' mi sono anche dilungato troppo con uno spaccone come te.

Non replichero' piu', perche' l'arroganza e' un male che non posso curare, ma che sicuramente posso evitare.

Samaritan

Pensavo fossi quello del messaggio principale che sparlava di federazione...

Migliorate Apple music

Io non parlavo di nulla.

Kale

Numero 1) basta che fai una gugolata veloce e cerchi BUG whatsapp. Persino tu puoi farlo.
2) Ti dice niente il jailbreak? Dimmi un po perche' per whatsapp vengono creati tweaks per telegram non ci si riesce. 3) Conosco qualche hacher....e non e' mio CUGGGGGGINO. Ma non sono tenuto a dirti tutto. Manco te lo meriti.
4) Se non sai con chi stai parlando, tu non ti devi PERMETTERE di parlare in questo modo!!!!!! Non sai chi conosco, non sai chi sono e non conosci le mie competenze. Ne quelle di amici programmatori che ho. Quindi se devi fare il buffone, almeno accertati di parlare con persone che conosci!!!

5) Telegram non tiene i dati, puoi anche andare a guardare tu stesso. La fonte e' libera, il codice sorgente e' libero e se tu capissi un po di quello che dici, sapresti andare a guardare cio che stai dicendo, in modo da capire quanto tu sia cretino :)

Qui c'e' solo una persona patetica e ridicola: Tu. Con la tua strafottenza da primo della classe che vuole far vedere di averlo piu duro.

Io so cio che dico, l'ho visto con i miei occhi e conosco persone che hanno fatto anche altro. Ma sinceramente, a te, non ti direi nemmeno come faccio di cognome.
....non fosse poi per il tuo nickname: the user..

Ma per cortesia.

Ah! Na cosa....se riesci ad hacherare telegram, diventi milionario.

Kale

Gia perche' invece rispondere a te....urca se ha senso.

Ma l'errore lo faccio sempre io, che continuo, ogni tanto, a rispondere in questo circo :)

Ildebrando Jki

Ma yepp non era un melaro incallito?

Aviato

15gb per il tier free è abbastanza generoso considerando i pari... dropbox te ne concede 2, onedrive ed icloud 5, box 10... considera che ogni giga extra lo devi moltiplicare per qualche miliardo di utenze

Samaritan

Assolutamente no. Tutte le applicazioni di lettura del DB richiedono che whatsapp sia installato su uno smartphone con i privilegi di root per recuperare la chiave o una vecchia versione di whatsapp che faceva il backup in locale.
E questo è un ottimo motivo per non avere il cellulare con il root.

Samaritan

Questa è una feature che non importa a pochissimi.
Tu parlavi di protocollo per parlare universalmente tipo smtp e imap.

Solo in beta, non nell'app standard.

Migliorate Apple music

On lo sapevo che un sms ti permette di mandare un messaggio da whatsapp a Skype, si imparano sempre nuove cose

Mr. G - No OIS no party

Sono a 35GB di backup whatsapp sul principale e 1.6GB su Business. Direi male

Samaritan

Ma rispondi a uno che ha scritto crittografia a 125 bit? Perché non 103 o 147?
E che non si è accorto che nel 2022 il 99,9% delle comunicazioni client server sono https e quindi criptate!?
Noooooo solo telegram ce l'ha!

Samaritan

Esiste quello che chiami tu, si chiama SMS

il Gorilla con gli Occhiali

Beh si abbastanza ma per questo è anche bella.

Samaritan

I backup online sono crittografati e la chiave non salvata con il backup da un bel pezzo.

The User

"Gli "hacker" entrano quando vogliono"... patetico.
Mi citi un bollettino di sicurezza che denuncia una falla non patchata che consentirebbe l'accesso agli "hacker"? O forse tuo cuggino ha un amico che ha comprato la vulnerabilità sul dark web? Ripeto: patetico.

Quanto a telegram...da scompisciarsi dal ridere.
I dati non li gestisce? No... li tiene solo sui suoi server, non si sa dove e non si sa come, ma in chiaro.
Si, in chiaro. le cifratura serve a mettere i bastoni tra le ruote a chi volesse intercettare i dati in transito tra il client e il server, ma ovviamente l'azienda vede tutto in chiaro.

Patetico e ridicolo.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO