
03 Marzo 2022
Twitter Communities è finalmente in distribuzione anche su Android, a ormai tre mesi di distanza dall'arrivo su iOS: l'ha segnalato l'account ufficiale della nuova funzionalità nel corso della settimana. Non serve un'app dedicata, ma è necessario aggiornare il client ufficiale di Twitter all'ultima versione disponibile dal Play Store, ma se non vi compare immediatamente niente paura - potrebbe anche esserci in gioco una componente di attivazione lato server.
Le Communities erano state annunciate quasi un anno esatto fa: in sostanza si tratta della possibilità di creare dei gruppi dedicati a un determinato argomento. Insomma, una versione molto simile dei subreddit, dei gruppi di Facebook, delle stanze di Discord... O dei canali IRC, se avete qualche capello bianco sulla tastiera e vi ricordate com'era ai bei tempi. I tweet inviati in una community compaiono solo in essa, non sul feed personale, e non possono essere visualizzati da chi non è membro di quella community.
Android is HERE!
— Twitter Communities (@HiCommunities) January 19, 2022
if you’re on Android, you can now engage in Communities via the Twitter app (make sure to update to the latest version!) pic.twitter.com/jHIhngixKD
I creatori delle Community possono decidere le regole di privacy - in soldoni possono essere a invito o aperte a tutti. In queste fasi iniziali, Twitter preferisce far approvare al proprio staff ogni singola nuova community, ma ci aspettiamo che in futuro il processo sia molto più automatizzato. Se aprite il tweet di annuncio che vi abbiamo incorporato qui sopra, nei post successivi del thread ci sono alcune delle Community già approvate e aperte a tutti, in modo da provare subito come funzionano. Ce n'è anche una dedicata a Wordle, il gioco di parole del momento.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Sistemassero lo scrolling che lagga da paura anche con i 120 Hz