
17 Marzo 2022
Da qualche tempo WhatsApp ha reso possibile il trasferimento del proprio storico di conversazioni quando si passa da un ecosistema all'altro, ma solo in una direzione (da iOS ad Android) e solo per determinati dispositivi - alcuni Samsung Galaxy, le ultime generazioni di Google Pixel e tutti gli smartphone "nativi Android 12".
Sappiamo che la società di proprietà di Mark Zuckerberg sta lavorando anche all'importazione in senso inverso, quindi da Android a iOS; e nelle scorse ore i colleghi di WABetaInfo hanno scovato tracce nel codice dell'ultima Beta del client ufficiale per iPhone, versione 22.2.74, che lasciano pensare che l'attesa sia ormai quasi finita.
Come di consueto, la funzionalità non è ancora accessibile nemmeno in Beta: la fonte è riuscita ad attivarla smanettando sapientemente con il codice dell'app, ma non spiega se si riesce a completare effettivamente la procedura - ed è probabile di no. In ogni caso, abbiamo un'idea a grandi linee su cosa aspettarci. È interessante ricordare che, stando a indiscrezioni emerse in precedenza, la funzionalità richiederà l'app Passa a iOS: non si baserà, quindi, sui backup tradizionali che finiscono su Google Drive o iCloud.
Allo stato attuale è possibile effettuare la migrazione da un sistema all'altro solo usando applicazioni e tool di terze parti, generalmente a pagamento e intrinsecamente meno sicuri in quanto sviluppati da entità esterne. Spesso è necessario il ricorso a un computer Windows o un Mac, e la procedura non è il massimo dell'intuitività.
Purtroppo non sappiamo quanto tempo ci metterà ancora WhatsApp a finalizzare la funzionalità, ma possiamo dire questo: la piattaforma non è certo nota per la velocità con cui rilascia modifiche e cambiamenti, preferendo un approccio più cauto e misurato. Vero che gli screenshot sembrano dimostrare che almeno l'interfaccia è bell'e pronta, ma chissà quanto del codice effettivo funziona. Per il momento prendiamo atto e speriamo in tempistiche ragionevoli.
Commenti
Di base comunicano con lo stesso protocollo due versioni diverse di whatsapp, senza contare che questa implementazione se la implementano lo fanno solo per chi ha l'ultima versione per migrare verso chi ha l'ultima versione. Un tool che estragga il testo con i metadati e lo converta nel formato finale (ios o android) non mi sembra una cosa impossibile. Per la sicurezza possono sempre con un disclaimer deresponsabilizzarsi della mancata crittazione nella fase di passaggio. Sinceramente non ci vedo tutta questa difficoltà, così come non la vedevo nel cambiare la palette colori per il tema scuro.
Dai c4xz che devo portare il telefono in assistenza
con calma dai, che fretta c'é
Dopo anni e anni.... Ci siamo per davvero?
Ma cosa ve ne frega? Importante è averlo inviato.
Quando esce un articolo su whatsapp con "sembra quasi pronto" vuol dire ancora almeno almeno 6 mesi, tranquilli tutti
Su whatsapp:
Una spunta = arrivato al server
2 spunte = ricevuto dal destinatario (non possibile su Telegram)
2 Spunte Blu = messaggio ricevuto e visualizzato
non ho capito, spiegati meglio
da un'app scaricata in tutto il mondo, milioni e milioni di utilizzatori... è una schifezza di primo piano non avere un modo facile per reinstallare whatsapp su un nuovo dispositivo senza perdere dati: ho scritto dispositivo proprio per sottolineare il fatto che possa essere iOS o Android.
Telegram docet.
Purtroppo su Telegram non c’è però modo di vedere se il messaggio risulta esser stato ricevuto.
Non capisco perché non implementino questa funzione
Ordini dall'alto... per gli sviluppatori è di WA sarebbe una cosa normalissima da fare
Semplicemente era un favore che facevano a Google ed Apple per disincentivare la migrazione da un OS a l'altro... e dopo lo scherzetto della privacy Zuckino di favori non gliene vuole fare più, è permaloso il ragazzo :D
Io da quando ho preso un iphone ancora non ho avuto l'onore di vedere effettuare un backup in automatico. Controllato mille volte le impostazioni ed è tutto ok. App fatta ancora peggio che su android (della serie l'eccezione che conferma la regola), e ce ne vuole.
Ma perché sviluppare du formati diversi su due piattaforme diverse? Perché?
Google drive non è proprietario. Esiste su tutte le piattaforme. In alternativa potevano scegliere Dropbox che è ancora più piattaforma-agnostico di google drive.
Ma evidentemente che qualcuno che non voleva.
Complottista
Nel caso, potrebbe essere la volta buona che provo a tenere un iPhone.
E molto più sicuro telegram in tutto e guarda caso e se non mi credi guarda gli aggiornamenti whatsapp arriva 6 mesi dopo telegram su ogni aggiornamento guarda solo blocco app telegram e 2 anni che ha questa funzione e tanto tanto altro ancora e non è vero che non usano telegram ma la scusa e tanto ho whatsapp...... pecoroni
Per questo e 2 anni che uso telegram !! Risolto ogni problema e mille funzioni in più
Assolutamente no, tant'è che quando carichi il backup su Google Drive è un file criptato che può aprire solo WhatsApp, in teoria.
Quindi probabilmente, la causa di questo disagio è da ricarcarsi nella deficienza degli sviluppatori.
Be', io ho cancellato l'account e disinstallato WhatsApp sei mesi fa ormai... Non mi manca affatto.
Tutti i contatti e i gruppi che mi interessano li ho su Telegram.
Tutti gli altri usano gli SMS, le chiamate, o banalmente anche Instagram o Facebook... Ma sarà capita 2-3 volte in tutti questi mesi.
Sono fortunato? Probabile...
La scusa è che tutti hanno WhatsApp.
Ma noto che un 85% dei miei contatti ha Telegram.. quindi è più una questione di pigrizia.
Che cac ata..
Comunque, in tono assolutamente non polemico, vorrei chiedere a chi se ne intende: ma era tanto più difficile consentire di scegliere la piattaforma cloud sulla quale caricare il backup, a prescindere dall'os?
Credo la seconda....almeno con i Tool attuali è così...
Ma se appena renderanno possibile tale funzione, farò migrare le chat che avevo su Android sull'iphone che ormai uso da 1 anno, queste si integreranno o le chat recenti verranno soppiantate da quelle vecchie?
Che poi è un'argoimentazione stupidissima manco fossero la dirigenza del Pentagono, MTProto funziona molto bene.
Ahahah :D
"Eh ma telegramm nn e' end tu end"
Però basta aprire una chat segreta se proprio dovete dire cose private ed è super crittografata.
Proprio oggi ho effettuato il passaggio da Android ad iOS (mi piace alternare iPhone e smartphone Android).
Ed effettivamente questa mancanza di Whatsapp è assurda, fortuna che mi frega poco delle chat… e mai pagherei un servizio di terze parti per una funzione che dovrebbe essere nativa.
La domanda sorge spontanea arriverà prima l'uomo su Marte o sarà possibile il trasferimento di chat su WhatsApp? Ai posteri l'ardua sentenza
Sarebbe ora!
Whatsapp: eoni di sviluppo, anni e anni di magagne, dovendo passare attraverso servizi a pagamento, servizi gratuiti, dovendo pregare i santi di non avere quel pallino di passare da un sistema all'altro, ma finalmente, dopo un'epopea che Ercole scansati, forse ci siamo quasi.
Telegram: fai il login, fine.
Ormai mi sono rassegnato ed ho perso tutte le chat… Bella roba.
Ma chi se ne frega di WhatsApp...
I formati delle chat sono diversi. Non basta fare il backup delle chat di WhatsApp iOS su Google Drive per poterlo ripristinare tranquillamente su Android (per esempio).
Cioè ci voleva il 2022. Ridicoli
Ma non penserete mica veramente che agli sviluppatori di Whatsapp gli crei chissà quale difficoltà creare un tool che fa questa cosa, vero? E' che non vogliono i piani alti, altrimenti era pronto molti anni fa :)
Ma in realtà è già così, il problema è che si affidano alle soluzioni proprietarie dei rispettivi SO, su iOS utilizzano iCloud, su Android Gdrive e ovviamente i due backup non sono intercambiabili e non puoi neanche scegliere a quale servizio affidarsi, è pensato proprio coi piedi
Mr. G - No iOS no party
https://uploads.disquscdn.c...
Se non sbaglio sono proprio diversi i formati con cui i due sistemi archiviano il database
Proprio adesso che mi è passata la voglia di passare a iOS, sono 5 anni che voglio farlo
Sicuramente dirò un cavolata, ma permettere di scegliere un cloud personale dove fare il backup e poi ripristinarlo su un qualsiasi dispositivo durante l'installazione di WA non è proprio possibile? Non so facendo una verifica con doppio passaggio per la sicurezza
Io sono quasi arrivato a pensare che nemmeno loro sappiano bene come fare, sopratutto per gestire tutte le mille casistiche e versioni differenti. Non si spiega che una societa' di quelle dimensioni non abbia implementato una della funzionalita' del genere. I tool di terze parti funzionano ma non sempre, se sei tizioacasosuinternet tutto sommato te ne sbatti, se sei Facebook non puoi permetterti che l'utente perda le sue chat durante la migrazione.
Ma serve davvero quando hanno loro il codice sorgente della loro app?
Dai che nel 2023 ce la facciamo
Immagino l'avanzata tecnologia che implementeranno.