Instagram avvia i test per gli abbonamenti: fino a 100$/mese per contenuti esclusivi

20 Gennaio 2022 82

Sono partiti da qualche ora i test di Instagram sugli abbonamenti, non alla piattaforma - che è e rimarrà gratuita - ma ai profili di influencer e creator che decidessero di monetizzare il proprio seguito. Le avvisaglie di novembre trovano adesso conferma dai fatti: Instagram, in pratica, ha in mente una soluzione alla OnlyFans, piattaforma che ha fatto delle sottoscrizioni il proprio modello di business e che in piena estate è finito protagonista della controversa e nota questione sui contenuti per adulti.

Il social delle foto vuole probabilmente provare a far suo anche questo modello di business dal quale guadagneranno sia i creator che Instagram, sebbene la commissione sui ricavi degli abbonamenti non sarà prelevata prima del 2023. E un guadagno, non monetario, ci sarà anche per il pubblico di Instagram, che a fronte di una quota mensile compresa tra gli 0,99 e i 99,99 dollari, a seconda della scelta del singolo influencer, possono ottenere contenuti riservati come Storie esclusive e live dedicate, che garantiranno maggiori possibilità di interazione grazie ad un numero di spettatori che sarà giocoforza inferiore rispetto alle live pubbliche.

Il test degli abbonamenti avviato negli Stati Uniti, in questa fase embrionale - o alfa, come la definisce Instagram - coinvolge una decina di account dai numeri grandi ma non grandissimi, tra cui la giocatrice di basket Sedona Prince in forza agli Oregon Ducks, la ginnasta Jordan Chiles medaglia d'argento a Tokyo 2020 e l'astrologa Aliza Kelly. Nelle prossime settimane il numero di account coinvolti sarà via via più ampio; non è chiara la durata del test e se i prossimi saranno selezionati sempre all'interno del panorama statunitense.


Come si può vedere dalle immagini, sugli utenti abbonati sarà applicato un badge viola che aiuterà il creator a capire chi fa parte dello zoccolo pagante e chi invece è un follower "semplice". Comprensibilmente entusiasti del primo passo concreto verso l'introduzione in larga scala degli abbonamenti sia Mark Zuckerberg, numero uno di Meta, sia Adam Mosseri, AD della piattaforma.

"Sono felice di creare strumenti che consentano ai creator di monetizzare la creatività e voglio estendere al più presto il bacino dei beneficiari", ha detto il primo, mentre Mosseri ha spiegato che quella degli abbonamenti è una delle vie migliori per assicurare agli influencer "un reddito ricorrente, prevedibile".


82

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrej Peribar

Giudicale come ti pare.
Non capisco cosa c'entri il "politicamente corretto" ma ormai, lo usate come il cacio sui maccheroni

NaXter24R

Moralmente uno può pensarla come vuole. Dico solo che sono loro stesse a mercificare il loro corpo e la loro immagine per un guadagno.
Quelli che poi ci spendono soldi sanno cosa stanno facendo, penso sia un'industria che non fa del male a nessuno ecco

gianni polini

Per fortuna non tutte le donne sono uguali.

Purtroppo molto spesso domina un'ipocrisia incredibile, le do ragione su questo.

Ovvio che lo fanno di loro sponte...mi intristisce onestamente leggere i maschietti fare commenti da "simp" ed ancor di piu vedere chi li sfrutta.

Poi ognuno fa quello che vuole, HDBlog e' libero di "rispondere ad una richiesta di mercato qualunque essa sia", io penso che sia svilente..lecito..ma svilente.

gianni polini

Vero...purtroppo.

A proposito avete qualche account consigliato da visitare? :P

[Max]

Avoja!!

[Max]
boosook

Il problema sta nel pagare 100 euro al mese per contenuti del livello di quelli che si trovano su Instagram... Però oh, ognuno guarda quello che vuole, perciò se la gente paga fanno bene, per me pure a mille euro lo possono mettere.

Michela Belmonte

Siamo furbi.
Un account Instagram, 20 di noi.

Davide

Only fans in pratica

Ildebrando Jki

Ce sta lui che lecca i piedi radioattivi della moje

Ildebrando Jki

Quella su vinted serve per le sponsorizzazioni

Ildebrando Jki

Ci stanno signorine decisamente più faighe che per molto meno te la escono e te la danno pure

Ildebrando Jki

Ma andatevene su PH.
Tutto gratis

EdEddy

Solo perché una mostra le grazie mica significa che debba accettare gli insulti aggratis

Luca Bonora

mi basta che rimangano free Miss Yozilla, Melimtx e le sorelle Coffey. Del resto chi se ne frega... :D

Florence Hotzone
Davide Mosezon

Capisco che l'equazione che più vi viene in mente sia(manco l'autore avesse 15 anni)
Instagram + contenuti a pagamento = Simil OnlyFans
Penso che in realtà si voglia avvicinare più al modello Patreon, quest'ultimo effettivamente è diventato l'azienda simbolo di questo model business e si sa che Facebook/Instagram vuole introdurre modelli di successo nelle proprie piattaforme e sfruttare la loro super potenza per oscurare la concorrenza.
I content creators non sono idi0ty! Non possono mica da un giorno all'altro mettere i loro contenuti a pagamento solo perché ne hanno la possibilità, chi aveva Patreon penserà seriamente di veicolare i contenuti esclusivi su Instagram.
Chissà se avrà successo, "le storie" hanno sicuramente cambiato il volto di Instagram, i Reels ancora fanno fatica rispetto a TikTok.
Non so, non mi sembra brillante ad oggi come azienda Meta, ma questo è oramai dovuto alla grandezza che è veramente impressionante.

Andre Sergio Da Rio

dopo queste notizie non rimpiango di aver chiuso l'account instagram

IRNBNN

C'è gente che divide l'abbonamento netflix in 4 persone, dove ci sono produzioni milionarie, con diritti milionari e chi spende 100 dollari al mese (ma anche molto di piu) per vedere contenuti """ESCLUSIVI""" sui social network. Premettendo che tutti sono liberi di spendere il proprio denaro come meglio si crede...penso (personalissimo parere supersoggettivo) che meritiamo l'estinzione.

Certo che se hai milioni di seguaci fai il modo che il mare diventi un oceano, però questo tipo di opzioni a me sembrano più utili a chi sta cercando solo un piccolo stagno in cui stare.

Andrej Peribar

Ho notato che solitamente chi usa "political correct" lo usa a sproposito.

Non sei stato tu a farmi cambiare idea.

AMD

The same week that Instagram announced it has started to test a paid subscriptions feature with certain creators, TikTok has now confirmed that it, too, is testing a similar feature.

BMP

Non che fosse un capolavoro, sono d'accordo, ma almeno aveva una sua identità e il suo fine era la condivisione di foto (ce n'erano di belle, ce n'erano di brutte come sempre), finita lì.

Adesso instagram è davvero una macchina da soldi senz'anima, e come dici tu rispecchia perfettamente quello che siamo, una società di aspiranti influencer disposti a svendersi per due regalini.

Beh fanno bene, se ci fanno soldi è soltanto perché c'è richiesta di mercato

Alexxx

Lo penso anche io ma sai come è, in un paese prettamente a stampo cattolico il moralismo è sempre in agguato dietro l angolo.

AMD

Internet is for (free) p0rn

AMD

Social worker

Ongo Gablogian
waribi

E' ufficiale: sono un boomer.

Ergi Cela

Ma andasse a quel paese il political correct, non vedo perché fare i finti perbuonisti,nemmeno 100 anni fa erano mica tutti dei santi. Spero davvero che il futuro non prenda una piega sempre più disastrosa o piuttosto faccio esplodere qualche bomba atomica sulla terra

NaXter24R

Mica facile. In una società come la nostra? Pensa solo agli USA dove la cancel culture è una realtà. Troppo vittimismo, spesso con un tempismo impressionante.

Alexxx

a quel livello allora fanno prima ad aprirsi una pagina dedicata su YP..perlomeno sappiamo cosa c'è di mezzo senza finti moralismi e si fanno pagare per determinate cose.
Ahh no scusate, ormai anche loro si sono fatte avvolgere dal sempre piu onnipresente "political correct".
Non si dice spazzino bensi operatore ecologico
Non si dice fanno piu video por...bensi accompagnatrici social.

Ergi Cela

Se mettono l’abbonamento obbligatorio anche su pornhub

Ergi Cela

Praticamente quelli che hanno milioni di follower lo useranno per i ritardati che sborseranno soldi per vedere 2 post

Ergi Cela

Vedi che ora non potrai manco vedere un paio di tette e culi su Instagram che ti faranno pagare abbonamenti da 12 euro al mese tutte le ragazze

Alexxx

Forse è proprio l ultimo punto che bisogna che si mettano bene in testa perchè sennò continueranno all infinito a far leva sul "vittimismo ipocrita" a giochi fatti.

NaXter24R

Più che altro non ha senso parlare di "ribellarsi alla mercificazione della loro immagine" in un periodo come questo dove sempre di più le donne vogliono emanciparsi e liberarsi dagli stereotipi.
Attenzione, deve essere vero anche il contrario però, nessuno deve criticare la loro scelta, ma allo stesso tempo non deve esserci spazio per il vittimismo postumo

Tsaeb

Only4fans ma senza le t3tte.

Alexxx

il fascino del dollarone verde conquista tutte....

NaXter24R

Secondo me ha senso, soprattutto col piccolo. Nel senso che se apprezzi quel contenuto, è un modo per supportare lo streamer in quello che fa. Parlo delle piccole sottoscrizioni eh, non parlo di quelli che fanno donazioni senza senso.

Bibbidibobbidibu

Però che buon profumo!

darboux

Ma su twitch puoi anche seguire gratis, chi si abbona lo fa per un di più che sinceramente non capisco molto

GianlucaA

Pensa che c'è chi paga 5 euro al mese per vedere lo streamer di turno su twitch

Nah, quelle che guadagnano di più sono quelle che te la fanno soltanto annusare senza farla vedere.

Bibbidibobbidibu

La notizia in cui Microsoft ha acquistato Activision Blizzard!

The_Th

Infatti, tolti i post degli amici, ormai chiunque abbia un minimo di followers e sia minimamente famosa fa metà dei post sponsorizzati. Direi che non ne vale la pena pagare per vedere un post sponsorizzato

Surak 2.04

A parte che se hanno milioni di seguaci, pensano che si iscrivano a migliaia e per le cifre maggiori, fai una moltiplicazione... e vedi quanta acqua è.
Poi è quasi tutta gente senza un reale mestiere che punta a fare più soldi possibile, sfruttando l'occasione, con alcuni che si rendono conto che non può essere per sempre, quindi anche fossero mille euro in più... beh, ci si pagano una rata del mutuo della villa (che serve a farsi invidiare da chi li segue).
Non so se hai l'età per ricordarti di Poggiolini, che oltre al capitale accumulato, fece domanda della pensione minima o più di recente, ecco.. quando sei avido, non rinunci nemmeno a "piccole fette"

100$ al mese troppo pochi, voglio poter pagarne 100$ per sapere quante volte sono andati al cesso i ferregnez oggi.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video