
Sicurezza 22 Dic
Mozilla ha rilasciato poche ore fa Firefox 96: è il primo aggiornamento dell'anno per il browser alternativo open-source, ed è disponibile su tutte le piattaforme supportate, mobile e desktop. Le novità di per sé non sono tantissime - il changelog ufficiale ne include tre:
- Significativi miglioramenti a riduzione del rumore e gain automatico, leggeri miglioramenti nella cancellazione dell'eco per un'esperienza d'uso più appagante. [NDR: il riferimento è alle videoconferenze per quelle piattaforme web-based]
- Ridotto in modo significativo il carico di lavoro sul thread principale [il browser dovrebbe in poche parole consumare meno risorse di sistema]
- Da ora in poi la Cookie Policy: Same-Site=lax è attiva per default. Aiuta a combattere attacchi di tipo CSRF (Cross-Site Request Forgery).
A cui se ne aggiungono due specifiche per Android:
- La sezione Jump Back In della homepage mostrerà ricerche recenti e highlight della cronologia di navigazione.
- Migliori immagini per i bookmark recenti che compaiono nella homepage.
Ci sono poi molteplici bug fix e miglioramenti qualitativi, tra cui vale la pena citare, sempre in ambito di videoconferenze, una miglior risoluzione quando si condivide lo schermo, per esempio per una presentazione. Inoltre, è stato risolto un problema per cui la qualità dei video peggiorava nel tempo su determinati siti Web.
Purtroppo su Android non ci sono buone notizie dal punto di vista del supporto degli add-on, che continua a rimanere piuttosto limitato e circoscritto. Gli utenti Mac saranno invece contenti di sapere che finalmente quando si fa CMD-click su un link Gmail questi vengono aperti un una nuova scheda, come previsto. Purtroppo, però c'è anche una cattiva notizia: i video in finestra dedicata massimizzati a schermo intero sono stati temporaneamente disabilitati per via di un consumo anomalo di risorse, variazioni inaspettate della luminosità, mancanza di sottotitoli e corruzione del flusso.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Ahh ecco allora! Pensavo fosse il mio PC..
Ho letto che è un problema causato da Mozilla, articolo sul sito uscito poco fa. Dovrebbe arrivare un fix
sembra essere tornato tutto alla normalità, boh
Io al momento ho cambiato browser..
Non ho ancora provato
Dopo aver aggiornato si pianta ogni due minuti costringendomi a chiuderlo e riavviarlo. Ho eseguito un ripristino ma non è servito a nulla
Quella cosa e' veramente orribile, mamma mia
Ora provo a vedere meglio allora
Passa ad Edge chromium e non te ne pentirai!
Oddio, non saprei aiutarti. Un reset del browser o reinstallazione?
O peggio ancora edge con quella sezione notizie msn sul gossip che non si fila nessuno
Non mi carica più nessuna scheda, va lento e mi fa disconnettere internet
Dipende che vuol dire "male"
Ma solo a me funziona male sul PC ultimamente?
Lagga ancora Google Meet?
Si, il metodo é ancora quello, sempre mediante il sistema di collezioni, peró credo sia disponibile anche fuori dalla nightly. Io uso una build allineata all'ultima release stabile (ma non scarico da play store) e attivando le opzioni sviluppatore ho accesso a questo meccanismo... Mi chiedevo appunto se la cosa sia disabilitata nella build ufficiale che arriva dallo store
A me non accade, in qualunque posizione effettuo una ricerca (barra degli indirizzi o campo di ricerca di Google) i risultati appaiono sempre nella stessa pagina
No, io leggo solo i titoli e ci stanno
Anche su android 4 righe??
in impostazioni metti spunta in: Apri link in schede invece di nuove finestre
Non è che hai qualche impostazione tu? A me non lo fa
Sei un troll
è un po' che non lo uso perchè sono passato a Edge sul PC e Kiwi Browser su Android.
Ma dopo il cambio, l'unico modo per usare altri addon, ad esempio Keepa, era di usare Firefox Nightly e la propria collezione addon, precedentemente creata dal pc (googlate per vedere come fare). Non so se sia cambiato qualcosa negli ultimi 3-6 mesi
A me manda in bestia che da un pezzo a questa parte, apre sempre una scheda nuova quando si fa una ricerca, voglio che mi apra la pagina nella stessa scheda in cui sono, se né voglio aprire una nuova te lo dico io.
Si
Firefox in versione play store non permette di aggiungere la propria collezione?
ma anche no
Almeno nelle pagine vuote iniziali ci si possono mettere fino a 4 righe di scorciatoie
Meglio chrome con quella porcata di discovery?
Si vero, pero' quelli attuali sono comunque sufficienti al 99%
Sono passato a Firefox da 1 mese, sia pc che Android. Ottimo anche se Non perfetto.
Spero venga migliorato enormemente, ormai chrome non ha più senso.
Pensino a rendere disattivabile Proton piuttosto.
Che invece nella versione 68 funzionavano perfettamente!
Sarebbe ora che lo migliorassero anche lato estetico, la pagina iniziale è scandalosa