HyperX presenta il suo primo gamepad, compatibile con Android e PC

06 Gennaio 2022 53

HyperX si addentra in una nuova categoria di prodotti al CES 2022 di Las Vegas: quello dei gamepad, peraltro compatibili sia con PC sia con mobile. HyperX Clutch è infatti il suo primo gamepad che supporta ufficialmente i dispositivi Android, con tanto di supporto removibile per reggere lo smartphone. Offre sia connettività wireless (2,4 GHz e Bluetooth 4.2) sia cablata, per chi vuole ridurre al minimo assoluto la latenza. Il layout generale di pulsanti e leve (ma in effetti anche la forma generale) richiama quello ormai affermato dei controller Xbox, con gli stick analogici asimmetrici.



HyperX Clutch ha una batteria integrata da 600 mAh che, a detta della società, garantisce fino a 19 ore di gioco continuativo in modalità wireless. Ha una porta USB-C, e in confezione c'è un cavo USB-A/USB-C per la ricarica. Solo quello, però: ciò significa che per collegarlo allo smartphone è necessario recuperare un cavo USB-C/USB-C. In confezione c'è anche il clip removibile per reggere lo smartphone di cui parlavamo in apertura, che ha un'escursione da 41 a 86 mm. Può anche funzionare da stand da tavolo/scrivania.

HyperX, che quasi un anno fa è diventata parte di HP, ha presentato diverse nuove altre periferiche alla kermesse statunitense, tra cui le cuffie wireless Cloud Alpha Wireless, il mouse PulseFire Haste con design a nido d'ape per una miglior aerazione della mano, la tastiera meccanica RGB supercompatta Alloy Origins 65 e un paio di cuffie, sempre gaming, cablate, ovvero le prestigiose Cloud II con surround 7.1 e le entry level Cloud Core. Anche HP stessa ha portato diversi nuovi prodotti, tra cui diversi per il gaming e una tonnellata di portatili, anche con processori AMD Ryzen Pro.


Il prezzo del gamepad sarà decisamente competitivo rispetto ad alcune delle alternative più interessanti dei diretti competitor, come SteelSeries con il suo Stratus Duo o Razer con il Kishi (che però ha una struttura più sofisticata): 50 dollari. Arriverà a marzo. Riassumiamo prezzi e disponibilità per tutte le periferiche presentate:

  • Cloud Alpha Wireless Gaming Headset: da febbraio in USA a 199,99 dollari
  • HyperX Clutch Wireless Gaming Controller: da marzo in USA a 49,99 dollari
  • Pulsefire Haste Wireless Gaming Mouse: da febbraio in USA a 79,99 dollari
  • Alloy Origins 65 Mechanical Gaming Keyboard: da febbraio in USA a 99,99 dollari
  • Cloud II Gaming Headset: da marzo in USA a 99,99 dollari
  • Cloud Core Gaming Headset: da gennaio in USA a 69,99 dollari

53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
M D

hahaha

Emiliano Frangella

E grazie al ...

Andavo da amici e avevano i miei stessi problemi per fare 2 orette a pes o fifa....
Aspetta che cerco le pile.
E stavamo sempre a ricaricarle...casomai venisse qualcuno

AcommonAlien

Ottimo grazie

M D

io sono indietro di 20, hahaha. lo uso comunque pochissimo il pad per giocare, e con 4 pile faccio tutto quindi.

M D

anche io pile ricaricabili, delle sanyo ni-mh da 1850mAh. le migliori ricaricabili che io abbia mai comprato. le pagai 8000 lire l'una nel 2002, quando ancora accettavano la lira. non sto scherzando, durano ancora un botto di tempo dopo averle ricaricate. io utilizzo un caricatore della PEG elettronica di inizio anni '80 che ha anche la funzione di scarica per evitare la "tara" (sulle ricaricabili classiche).
le carico selezionando 180mA/h. la ricarica dura tutta una notte hahaha.

Emiliano Frangella

Grazie. Ho controllato.
Mi era sfuggita questa cosa, e avendo un pad di 2 annetti fa pensavo fosse simile.

Simone Dedo

E' uguale, se il gioco supporta il pad, quello di Xbox è il più indicato.

Luca

Negozi fisici non saprei, generalmente li vedo ogni tanto in saldo su Amazon o sui vari Unieuro/Mediaworld etc.

AcommonAlien

In realtà chiedevo per Cod mobile o altri giochi del genere :)

Simone Dedo
AcommonAlien

L'originale è compatibile con android ? ( Nessuna polemica, non lo so davvero :D)

ffmarco

solo cablato, ma funziona perfettamente

Simone Dedo

Non penso proprio, a 40 Euro ho preso l'originale Xbox Serie X, ci aggiungo altre 20 per batteria charge e play e ho quasi lo stesso prezzo.

Emiliano Frangella

Sei indietro quasi 15 anni.
Usate ricaricabili a iosa sulla x360.... Anche i miei amici.
Basta pile sparse per casa.
Ogni 3gg sempre a ricaricare
Ormai filo assolutamente.
E poi la sai la cosa bella?? Che prima con il filo la vibrazione era più forte. Adesso non sò con i nuovi pad

Kinto

ah si, cambia qualcosetta, ma non stravolge. Te lo ho consigliato perchè avevi scritto che volevi prenderne un altro e avevo percepito intendessi dire un altro Zero1

Alex

Eh lo so, per quello ci sta di prendere quello, lo zero 2 alla fine mi sembra faccia le stesse cose dell'1

Kinto

Lo ho io, sebbene non lo uso col PC, avendo altri pad.
Cmq funziona bene da cablato, ma non wireless(intendo direttamente per giochi pc, non ovviamente via chromecast). Ma questo tempo fa, non saprei se ora un nuovo firmware abbia cambiato la cosa

Kinto

Sì ma considera sempre che oltre al buon prodotto, hai la possibilità di usarlo praticamente con tutto quanto, dalle console, al PC e Android (e anche Apple se ben ricordo).
Unico consiglio che posso dare è di prendere quello col layout che si usa maggiormente (Nintendo ha X+Y e A+B invertiti rispetto la Xbox)

Alex

Volevo qualcosa di più evolito, quello pro 2 è figo, solo 50€

LifeIsStrange

C'è qualcuno con il controller stadia?
Li stavano quasi regalando a dicembre ma poi non l'ho preso in quanto ho letto che non viene riconosciuto come controller xbox sul pc.

berto

Eh filo per i pad 360 che mi son rimasti cablati. Quelli wireless li uso ancora ma con il ricevitore wireless-USB , ma vanno a pile. Per uso sporadico con amici meglio qualche pila che 50 euro di Pad (finché vanno)

DARIO (EBGWTQ3P very)

Quelli vecchi della xbox one che posseggo anche io per usarli su pc, ma mi pare che quelli nuovi delle "series" S e X abbiano la porta usb-C oltre che altre modifiche minori come il dpad migliorato e i grilletti sul dorso zigrinati invece che lisci

NaXter24R

Io non faccio testo, sono molto duraturo per queste cose. I vecchi dualshock della PS3 li ho tirati per 6 o 7 anni senza problemi. Oggi ho un dualshock 4 della PS4 per quei pochi giochi che necessitano il pad su PC. Avevo pensato anche al 5, ma il 4 mi pareva fosse meglio supportato (e poi l'ho pagato 33€ in sconto tipo)

Daniele B.

Se al posto delle pile compri un battery pack ti dimentichi che il controller va caricato per quanto dura

Kamgusta

Queste offerte a 47 dove le fanno? Negozi fisici?

Kamgusta

Ma le ricaricabili se le lascio dentro il controller xbox, me le ricarica lei?

Kamgusta

Figo grazie

Andhaka

Puoi comunque attaccarli con un cavo microUSB standard, ma hanno anche le batterie stilo che, secondo me, sono molto comode. Reggono un bel po' di ore e se prendi un pacco da 4 le carichi a rotazione e hai sempre un set da due pronto per giocare. ;)

Cheers

Andhaka

Io ho un pad della Xbox S e va alla grande. Controlla che sia la versione recente e quindi BT e sei a posto.

Trovi spesso le offerte per prenderli sotto i 50 euro e ci sono una miriade di ottime colorazioni se vuoi qualcosa di sfizioso (io ho un Volcano Shadow che è una meraviglia).

Cheers

Andhaka

Ricaricabili Ikea sempre pronte, ma le uso anche per il flash della fotocamera, quindi le ho sempre in ordine e caricate a rotazione. ;)

Cheers

Me.Tano

Certo che li hanno cambiati, dall’uscita della series S e series X

Emiliano Frangella

Sono con filo, lo Tesso dei cellulari

Emiliano Frangella

Se ciao.
Le pile le usavo sulla x360.
Ne avevo sparse una 20ntina per tutta casa, con tanto di ricaricatori ecc.
Mondezza.
Filo assolutamente

Emiliano Frangella

Io ho il pad Xbox blu nuovo. 2 anni.
Ha micro USB.
Dice che li hanno cambiati??

berto

macchè microusb, io uso ancora quelli a pile AA

Kinto

in caso prendi lo zero 2
Ottimo per retrogaming in completa portabilità (forse anche troppo) :)

S8C BLOG

grazie allora seguirò le offerte...è che lo volevo con il cavo per non avere la menata della batteria da ricaricare, ma mi sembra che quelli originali siano solo wireless..sbaglio?

Alex

Ho un 8BitDo (lo zero 1) e sarei propenso a prenderne un altro

Kinto

Ok vedo che il prezzo, è in linea con altre marche.
Vi consiglio di valutare MOLTO bene uno dei vari controller 8bitdo che sono fantastici e si possono usare per tante periferiche senza doverle configurare ogni volta.
Esempio col mio SN30Pro (il modello nuovo ha il selettore senza doverlo spegnere e accendere, risparmiando 5 secondi), è registrato a 3 periferiche, una per selettore: Android, PC e Nintendo Switch
Se lo usaste soprattutto per il PC, valutate il modello simil-xbox, che almeno le lettere dei tasti non sono switchati (fra Nintendo e Xbox le lettere X, Y e A, B sono invertite)

Marco

Sì, infatti. Ma mi da troppo di cinese, non ha la stessa qualità di un controller dedicato.
Quello di Xbox è tanta roba, idem quello della PS5 che rispetto al DualShock 4 è migliorato tantissimo.

Non a caso costano 70€, ma durano anni.
Ionquello della X360 cablato durò 8 anni, tra cadute e tutto.

Me.Tano

La porta di ricarica degli ultimi pad Xbox è di tipo Type C

Emiliano Frangella

i pad xbox sono eccezionali. l'unica scocciatura e' la presa ancora microUsb che rompe gli zebedei

Emiliano Frangella

quoto

Luca

Non ho mai provato i PDP, ma considerando che la differenza con i Pad Xbox è molto esigua, io ti consiglierei uno di questi ultimi.
Quelli di Series S/X stanno di listino a 60 ma spesso fanno offerte intorno ai 47 e sono eccellenti.

Prof

Game pass

S8C BLOG

ciao scusate vorrei comprare dopo una vita che uso mouse e tastiera un controller per il pc. Ho sempre pensato che per il pc i controller migliori e più compatibili fossero quelli x-box... siete d'accordo anche voi come regola? Mi sono stati suggeriti i controller PDP per risparmiare un pochino, persino in negozio; mi è stato detto che sono tipo gli unici "ufficialmente compatibili"..vi torna questa cosa? Esprienze? Dite che per un novizio può già andare bene come performance e compatibilità il PDP? Grazie a tutti per l'aiuto..

NaXter24R

Migliore sarebbe da vedre con gli switch, ma sicuramente per quel tipo di design è la soluzione migliore.
Tipo, a me piace il design sony (analogici centrali in basso e non separati come su xbox) ed in quel caso la soluzione è semplice, prendi il pad Sony.

NULL
Abel

Per Android, salvo uso stadia, potete pure passare, i giochi che supportano il pad sono pochissimi

Marco

Ma se con 60€ prendo quello della Xbox nuovo con stand da attaccare, ed è decisamente migliore in tutto.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione