
07 Aprile 2022
Mai accettare caramelle messaggi dagli sconosciuti, è una regola di buon senso, e dovrebbe far ormai parte delle buoni abitudini dell'internauta e di chi utilizza servizi digitali. Eppure le truffe online tramite invio di messaggi sono all'ordine del giorno. Nel caso specifico si torna a far luce sui tentativi di truffa tramite WhatsApp, una delle piattaforme di messaggistica più diffusa e utilizzata. Il modus operandi di questi truffatori può essere così schematizzato
Inserire sconosciuti nella propria lista di contatti social può non essere una buona idea, visto che apre le porte alla possibilità che il malintenzionato ricatti l'utente sottraendo, per esempio, sia foto vere contenute nell'account sia foto che vengono opportunamente ritoccate, e minacciando di divulgarle. Senza trascurare il fatto che aggiungere nella cerchia di amici/contatti uno sconosciuto gli dà la possibilità di conoscere altre informazioni personali della vittima (chi sono i suoi amici, cosa fa, quando lo fa, etc.), che potrebbero essere sfruttate per compiere altri tipi di reati. Può sembrare tutto molto teorico, ma la riflessione sui rischi legati a questi tentativi di truffa nasce dall'esperienza raccontata dai colleghi di WaBetaInfo e arricchita con lo screenshot che mostra come si conclude la conversazione con il truffatore.
Probabilmente agli utenti di servizi digitali con un minimo di esperienza non passa lontanamente per la mente la possibilità di cadere nel tranello, ma bisogna pensare che WhatsApp è utilizzato da un pubblico quanto mai variegato, tra cui ci sono anche soggetti più vulnerabili - si pensi ai minori -; ad aggravare il tutto c'è anche il fatto che in tempi di pandemia e distanziamento sociale a qualcuno potrebbe non sembrare poi così malvagia la prospettiva di espandere la propria rete di contatti virtuali accettando la richiesta di uno sconosciuto. Pessima idea.
Commenti
Fatemi sapere qualcosa prima che sia troppo tardi.grazie mille a voi per l'aiuto
https://uploads.disquscdn.c...
State attenti, utenti! Oltre ai messaggi ingannatori, da qualche tempo gira pure uno stercucciolo r o di t o r e che, tramite una sua immagine d'archivio https://uploads.disquscdn.c...
può addirittura soffiarvi via dal naso il vostro partner!! Magari mentre siete distratti. Egli agisce sempre alle spalle. SEMPRE.
Fate attenzione, misericordia.
Rat King è il suo vero nome. Lo stanno cercando ovunque.
"In realtà ti ricattano quando entrano nel tuo account e ti cambiano password per poi iniziare a postare roba a tuo nome"
non è quello che dice l'articolo.
Stai parlando di altro tipo di attacco.
Ahahahahah
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Tipo?
ma come?
tutti che usano i social nel peggio modo perchè "non hanno nulla da nascondere" e poi hanno paura di essere ricattati se qualcuno sbagliato entra nella cerchia degli "amici"?
Qui gatta ci cova!
Consiglio anche di stare lontano da gruppi come "Capodanno" "Fine dell'anno" "Capodanno 2021/2022" e così via, non è una truffa ma vi risparmiate soldi e rotture di OO ancora peggiori che farvi fregare la lista di amici di facebook :P
Mi è capitato una volta.
Tramite Messenger mi è arrivata la notifica 'Ma sei tu quello nel video?' e relativo link.
Proveniva da un'amica.
Eliminato subito e poi la precisazione dell'amica che mi raccomandava di non aprilo.
Messaggio da sconosciuti? cancellarlo subito e bloccare l'individuo/a, se non sei tra i miei contatti subito cancellato, valle anche per telegram, email, messaggi google.
A me si telegram hanno provato a fare investimenti in cripto valute, molto divertenti
Si vabbè,ma chi ci casca dai su,ma di che parliamo
io nel dubbio ci clicco dentro a tutti
Ultimamente me ne arrivano diversi di contatti sconosciuti con una immagine da scaricare. E non è neanche una immagine hot.