Zoom compra Liminal: tool professionali per eventi sempre più complessi

28 Dicembre 2021 2

Zoom ha comprato alcune parti chiave di Liminal, una startup che ha prodotto due add-on proprio per la piattaforma di videoconferenza stessa. Nello specifico, ora sono parte di Zoom due dei fondatori della startup, ovvero Andy Carluccio e Jonathan Kokotajlo, e i due add-on stessi, che sono:

  • ZoomOSC. Come lascia intuire il nome, si tratta dell'implementazione del protocollo OSC (Open Sound Control) nella piattaforma di videoconferenze. Grazie a esso è possibile integrare Zoom con altri software di terze parti, controller hardware e server multimediali.
  • ZoomISO. Permette di esportare il feed video di ogni partecipante in una traccia separata, e fino a cinque in contemporanea a risoluzione HD. Questo è utile quando le conferenze si interfacciano con apparecchiature di produzione video di livello professionale.

Non è perfettamente chiaro quale sia il destino di Liminal in sé - nel senso che non si capisce se continuerà a operare autonomamente o di fatto l'acquisizione delle sue risorse chiave da parte di Zoom rappresenta il capolinea dell'avventura indipendente. Fatto sta che per ora non cambia niente: i prodotti software rimangono disponibili al download e gli abbonamenti continuano a rinnovarsi come hanno fatto finora. Non sono previsti, al momento, altri piani.

Nel lungo periodo, l'obiettivo è rendere Zoom una piattaforma sempre più completa e professionale, adatta anche alla gestione degli eventi più complessi ed elaborati. In effetti la società parla di una convergenza tra strumenti di gestione eventi "emergenti" e quelli "tradizionali".

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Olianza <3

Lo fa già Teams, quindi è inutile avere questo doppione.

T. P.

https://media4.giphy.com/me...

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20