
26 Maggio 2022
Zoom ha comprato alcune parti chiave di Liminal, una startup che ha prodotto due add-on proprio per la piattaforma di videoconferenza stessa. Nello specifico, ora sono parte di Zoom due dei fondatori della startup, ovvero Andy Carluccio e Jonathan Kokotajlo, e i due add-on stessi, che sono:
🎉 We're excited to share how we're powering the future of events with our enhanced events offerings, including the acquisition of Liminal assets. https://t.co/EicmFnUwFb
— Zoom (@Zoom) December 27, 2021
Non è perfettamente chiaro quale sia il destino di Liminal in sé - nel senso che non si capisce se continuerà a operare autonomamente o di fatto l'acquisizione delle sue risorse chiave da parte di Zoom rappresenta il capolinea dell'avventura indipendente. Fatto sta che per ora non cambia niente: i prodotti software rimangono disponibili al download e gli abbonamenti continuano a rinnovarsi come hanno fatto finora. Non sono previsti, al momento, altri piani.
Nel lungo periodo, l'obiettivo è rendere Zoom una piattaforma sempre più completa e professionale, adatta anche alla gestione degli eventi più complessi ed elaborati. In effetti la società parla di una convergenza tra strumenti di gestione eventi "emergenti" e quelli "tradizionali".
Commenti
Lo fa già Teams, quindi è inutile avere questo doppione.
https://media4.giphy.com/me...