WhatsApp, ecco come cambierà la fotocamera

16 Dicembre 2021 55

I cambiamenti importanti come la modalità multi-dispositivo si fanno attendere: ma nel frattempo WhatsApp cambia continuamente, sotto traccia, soprattutto se si osservano le differenze tra una versione della beta e l'altra, magari non limitandosi alla superficie e scavando nel codice. L'ultima release della beta per Android, la 2.22.1.2, come riportato da WABetaInfo contiene le prime tracce visibili di una fotocamera riprogettata.

Come noto, infatti, WhatsApp dispone al suo interno di una sua app fotografica estremamente semplice che si attiva sfiorando l'icona dedicata presente in bella vista nella barra per l'inserimento del testo, vicino all'icona che invece permette di condividere contenuti multimediali, file (e altro, come la propria posizione) a partire dalla galleria: in questo modo gli utenti, qualora vogliano immortalare velocemente qualcosa e poi condividerlo in chat, non sono costretti a perder tempo nel multitasking ma possono fare tutto nell'ambiente dove già si trovano.

Ecco: è proprio il design di questa fotocamera che il team di sviluppo sta andando a ritoccare, come visibile nello screen che trovate qui sotto.


Tutto resta all'insegna della semplicità più assoluta, ma c'è un cambiamento che salta all'occhio: il tasto Flash, attualmente posto in basso a sinistra, viene spostato nell'angolo in alto a destra, lasciando posto invece all'anteprima dei media recenti all'interno di un cerchietto. Resta immutata, invece, la posizione e la natura del tasto di scatto, e quello per passare dalla fotocamera posteriore a quella anteriore, che però riceve un nuovo trattamento estetico, essendo ora incluso all'interno di un elemento circolare trasparente di colore scuro.

L'obiettivo di questo cambiamento sembra raggiungere un'ulteriore semplificazione dell'interfaccia globale, che allo stato attuale risulta un po' confusionaria e intasata dal momento che sopra al tasto di scatto presenta un'invasiva carrellata che contiene varie anteprime della nostra Galleria. Come detto, al momento la novità è in fase di sviluppo, e quindi non sappiamo quando la vedremo approdare sul canale stabile, e se fino ad allora ci saranno anche interventi ulteriori oltre ai ritocchi visti oggi.


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ocram

Cioè non cambia nulla praticamente. Ma solo a me ci sta un po' per scattare? Tipo 5 secondi per mostrarmi lo scatto.

Babi
Crash Nebula

Solo quando non ne fanno due.

Crash Nebula
MatitaNera

Che foto con la tua ragazza?

VaDetto

Come ti capisco... Ho dovuto cancellare una chat di amici con più di 700k messaggi...

gioboni

Non su iPhone, ma su Android non c'è una singola app, che non sia proprio una camera alternativa (e anche su queste c'è da ridere), la cui fotocamera integrata sia vagamente decente.

Shiny

Altrimenti?

Crash Nebula

Compro iPhone da sempre, mi porto dietro lo stesso backup da più di dieci anni.
Tra le zozze sul gruppo dei colleghi, gli auguri di natale, e la chat con la mia ragazza piena di audio, video, screen e foto, si passano i 10 GB easy.

Giulk since 71' Reload

Tra android e ios ( e viceversa ) non mi risulta, ti fà ripristinare il backup si, ma quello appunto ad android e/o ios, quindi che so se fino a ieri ai utilizzato un android, e poi passi a ios quelle chat rimangono su android, se poi torni dopo sei mesi che hai utilizzato l'iphone su android ti fà ripristinare quelle di sei mesi fà

21cole

mmm non sono sicuro agisca su quello
è più probabile agisca sulla compressione dei caricamenti da galleria
di base è molto complicato implementare su android l'utilizzo "completo" della fotocamera, quindi in sostanza fa uno screen di ciò che vede il sensore, invece di elaborarlo (su pihone è diverso, almeno per instagram e snapchat)

Ciccillo73

Nelle impostazioni si puo' regolare la qualita', ma non fa I miracoli.

Michela Belmonte

Ma quanto chatti?

Elia

Propongo una validissima alternativa a chi non vuole essere raggiunto e gliene frega poco della privacy (ma sopratutto, non usa l'app a livello lavorativo): le app di whatsapp modificate con la DND. L'ho provata personalmente per un periodo e la possibilità di bloccare la connessione a WA quando volevo continuando a navigare in interenet è una funzione che vorrei tanto arrivasse anche sull'app originale.

Gianluca

cosa c'è di male nella cosa citata? non ho capito

Body123

Se non voglio più essere in contatto con nessuno Signal è utilissimo

Crash Nebula

Pd, non lo capite che se la massa lo usa, noi persone parte di una società siamo obbligati ad usarlo, e non servite voi nerdoni da stanza buia con le persiane abbassate e le bibite sulla scrivania, a dire che è meglio Telegram.

Crash Nebula

Mettete i messaggi in cloud che ho 15 GB di WhatsApp su iCloud, che possiate morire ammazzati.

LBboyNote20U

Strabiliante
Sfavillante

rsMkII

Pazzesco

asd555

Solo questo sito si occupa di ogni scorreggia che fa WhatsApp.

Dario Lampa

Migliorare lo schifo di qualità con cui scatta no eh...Mai usata

asd555

"Tutto resta all'insegna della semplicità più assoluta, ma c'è un cambiamento che salta all'occhio: il tasto Flash, attualmente posto in basso a sinistra, viene spostato nell'angolo in alto a destra[...]"

Mamma mia quanto siete caduti in basso.
Quand'è che prendete degli articolisti seri invece di delegare queste cose (che sono il core di una testata del genere) agli stagisti?
Perché il livello di lessico è quello.

Piccola nota per me: devo smettere di leggere articoli che hanno "ecco" nel titolo.
"Ecco questo", "ecco come", tutti clickbait.

Portobello

grazie!

Mario Rossi

riposta intelligente. ciaone

Portobello

stai zitto

Portobello

ma piantala

Tuone

Ma fate un articolo al giorno di whatsapp??!!….

Dario Prince

Per immortalare qualcosa si veloce col flash li sopra non diventa facile sei costretto a usare 2 mani. Togliere il tasto per alternare la fotocamera con un bello swipe al centro verso l alto per alternare le fotocamere e il flash in basso a destra non è possibile? La classica gesture della fotocamera stock comodissima per l uso ad una mano nonostante fosse già piccolo del mitico camera phone lg g4.

peyotefree

non li fa whatsapp, bensì hdblog

niccolò

tutto questo per dire che non cambierà un c*zz* e sarà tale e quale come prima

Mario Rossi

ah no e' telegram! azz, hai disilluso le mie aspettative su chi fosse l'idi0t4 che l'avrebbe detto.

idrovorox

non importa!è vitale che sia nero o asiatico etc

xxSamu6xx

Non ho cambiato telefono. Ho un Iphone che ho ripristinato da poco e scaricando di nuovo wa avevo l'opzione per importare le chat da Android

SmallSize

Ma whatsapp fa tutti questi annunci sensazionalistici poi sono anni che aspettiamo il multidispositivo…

Achille

Sei passato da cosa a cosa?

Paolone

Ma quello in copertina non è il nero di whatsapp che conosco io..

Giardiniere Willy

Una fotocamera di qualità anche solo decente a quando?

Aster

a ok,grazie era su ottimizzato.

LaVeraVerità

Ah quella di WA è una fotocamera? Pensavo fosse il cagatoio pubblico.

Mako

vai su informazioni app -> batteria -> senza limitazioni

Aster

esiste?o dici dalle impostazioni telefono?

Mako

disattiva il risparmio energetico su whatsapp

Shiny
Ma ancora che seguite ed utilizzate Whatsapp?
Lasciate perdere, fidatevi!

fino a qui son d'accordo.

Kamgusta

"c'è un cambiamento che salta all'occhio: il tasto Flash, attualmente posto in basso a sinistra, viene spostato nell'angolo in alto a destra"
https://uploads.disquscdn.c...

NaXter24R

Rapidità per alcuni smartphone sicuramente, e ok per le modifiche, ma la qualità è davvero terribile, così come il fuoco.
Io facevo caso anche che, almeno sul mio S20+, ci sia un offset tra l'anteprima e lo scatto effettivo. È come se l'anteprima compensasse il fatto delle fotocamere spostate salvo poi darti un risultato finale differente

Darkat

È una politica per, in teoria, rendere più snello il passaggio tra lo scatto e l'invio, e poter aggiungere filtri, effetti speciali relativi, all'interno delle app proprietarie. Poi sia su iOS che su Android esistono dei problemi sull'uso della fotocamera interna, insomma per ora dobbiamo tenerci questa ciofeca, spero che il rinnovamento non sia puramente estetico

Aster

Io ho solo dei lag a volte quando provo a fare alcune foto con il pixel

Portobello

esatto

Ma ancora che seguite ed utilizzate Whatsapp?
Lasciate perdere, fidatevi!

Signal is the way.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video