WhatsApp, niente più figuracce: arriva l'anteprima dei messaggi vocali

15 Dicembre 2021 58

Capita a tutti di dover registrare nuovamente un vocale perché non si è sicuri di quanto si senta quella voce inopportuna in sottofondo, oppure di non farlo per pigrizia o per disattenzione e magari incorrere in qualche brutta figura. Ma può succedere anche solo di voler riascoltare il messaggio prima di inviarlo per sentire l'effetto che fa. Bene: dopo un periodo di test durato oltre sette mesi, con le prime tracce nella beta emerse a maggio, ora WhatsApp finalmente offre la possibilità di accedere ad un'anteprima dei messaggi vocali prima di procedere con l'invio.

La funzione era in fase di distribuzione da qualche giorno, ma la spinta decisiva per raggiungere tutti gli utenti arriva ora con l'annuncio ufficiale.

Utilizzarla è molto semplice: tramite la nuova interfaccia per i vocali, infatti, basterà concludere la registrazione premendo sul tasto rosso centrale e non direttamente su quello di invio, in modo da poter poi avviare la riproduzione, e decidere poi se è il caso di cestinarlo oppure no.


CRASH CONTINUI SU IPHONE: COSA È SUCCESSO E SOLUZIONI

È da segnalare, inoltre, che nelle scorse ore si sono susseguite le segnalazioni di serie problematiche nell'utilizzo di WhatsApp e di WhatsApp Business su iPhone, e che riguarda anche chi fa uso della versione beta tramite TestFlight. In sostanza, numerosi utenti hanno lamentato l'impossibilità di aprire l'applicazione per via di crash continui all'avvio.

Il malfunzionamento non appare legato a iOS 15.2, dal momento che è stato registrato anche su dispositivi equipaggiati con versioni precedenti del sistema operativo. Le segnalazioni, ad ogni modo, sembrano provenire esclusivamente dagli USA, e pare che i crash siano da ricondurre ad un problema dei server di Meta. Attualmente, comunque, sembra che la magagna sia rientrata e tutto abbia ripreso a funzionare correttamente.

Qualora in futuro problemi analoghi dovessero ripresentarsi, magari interessando altre regioni, può essere utile tenere nota che, raccogliendo le esperienze dei vari utenti che si sono confrontati con i crash, la reinstallazione dell'app non risultava risolutiva, e in compenso sembrava funzionare per alcuni un "trucchetto" che consisteva nell'aprire l'app in modalità aereo e poi riattivare la connettività del proprio dispositivo.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Sernicola

Ryosaku il problema è quando li usano gli altri e li si ricevono in determinate circostanze (in cui ad esempio non puoi mettere il telefono all'orecchio).

Si parla comunque di situazioni in cui sono scomodi, non che siano il male :)

Crash Nebula

Ce l’ho da due settimane su iPhone 13 Pro Max.
Le uniche figuracce le fanno loro.

Crash Nebula

C’è tipo dal 2008.

Mario Rossi

appunto... la verita', a prescindere dalle tempistiche: che interessano solo a te. ma comunque ciao di nuovo. mi sono stancato.

DrJosi

Da almeno 7 anni tra l'altro

HeiSiri

OT: anche da voi su Firefox mobile non fa caricare le immagini su Disqus? Mi capita da un po' di tempo e ho dovuto installare un altro browser per farlo :(

HeiSiri

C'è già https://uploads.disquscdn.c...

Vincenzo

Ot. Ma alla fine ci sono gli altri spiderman nel nuovo film?

NaXter24R

Mi spiace ma la verità non sempre coincide con quello che si vuole

Mario Rossi

si ok, ciao

NaXter24R

No, ma le tempistiche che ti ho dato sono oggettive.

Mario Rossi

oggettivamente, comunque, non sei il depositario della verità

Sheldon Cooper

Ma una funzione che ti scriva un messaggio dettato a voce?

NaXter24R

Ma guarda non c'è da essere d'accordo o meno, questa cosa è così e basta. L'audio viene fatto principalmente per tiramento di c... Oggettivamente, e lo stai dicendo pure tu, un messaggio scritto è meglio. Fine del discorso.

Mario Rossi

ti ripeto: sono il tuo punto di vista. poi ogniuno fa come meglio crede. ma un punto di vista non e' verita' assoluta, ma solo la TUA verità. detto per inciso: anche a me non piacciono molto gli audio, ma solo perche', in quanto tali, se devo ricordare qualcosa lo devo riascoltare, mentre se scritto e' decisamente piu' semplice. detto questo anche io uso spesso gli audio.

NaXter24R

Allora esaminiamo i casi.
Ne ipotizzo 3, uno breve sotto ai 10 secondi. Uno medio entro il minuto. Uno lungo oltre il minuto.
Quello breve lo puoi scrivere benissimo. Se non lo fai è perchè ti tira. Oltretutto se consideri tempo di registrazione-ascolto è comunque più lungo di quello di scrittura-lettura.

Quello medio capisco ti possa tirare, ma di nuovo, registrazione-ascolto sono comunque più lunghi di scrittura-lettura. Senza contare che se è un concetto più lungo, forse vale la pena scriverlo per non dimenticarselo e poterlo cercare meglio dopo. Inoltre, costringi l'ascoltatore a prendersi del tempo per ascoltare che ne so, 25s di audio, quando magari leggendolo trovava la risposta che cercava in meno della metà del tempo.

Quello lungo te lo devo anche spiegare o va da se che una telefonata oppure prendersi del tempo per scrivere siano meglio?

Mario Rossi

solo tu lo spieghi cosi'.

Mario Rossi

si ma renditi conto che e' solo il tuo punto di vista ( errato) , e non un pensare comune.

NaXter24R

L'audio lo devo ascoltare, dipendo da come parla l'interlocutore, dalla velocità, dagli intercalari. Se scrivi leggo, velocemente e capisco se ha senso o meno.
Io non ascolto audio da tempo ormai, se hanno bisogno mi chiamano o scrivono

Enry

Giusto, allora per lo stesso principio che tolgano anche l'invio delle foto e video

Mario Rossi

non ho capito che fastidio ti dia un audio: il suo vantaggio e' che puoi ascoltarlo quando ti fa piu' comodo. una telefonat devi ascoltarla subito anche se non ne hai nessuna voglia. per me e' meglio un audio. le telefonate, in linea di massima, si fanno per cose urgenti o che comunque necessitano di discussione.

NaXter24R

Se è un concetto breve puoi scriverlo. Se è lungo puoi scriverlo o chiamare. L'audio si spiega solo col tiramento di...

NaXter24R

Appunto, tanto o è na pappardella infinita, oppure se è una cosa breve si poteva scrivere. E per quelli che dicono "eh ma se stai facendo altro.." stai facendo altro, lo fai dopo

NaXter24R

Io chiamo spesso se è una cosa lunga, anche perchè scrivo volentieri ma un po come per l'audio, ad alcuni non piace leggere tanto (anche se almeno la velocità di lettura è soggettiva). Dipende, però in generle, proprio per il punto sopra, preferisco scrivere o se è qualcosa di più lungo, chiamare

rsMkII

E un sacco di tempo da perdere, se permetti. Non dico ci sia sempre di meglio da fare, ma sinceramente l'idea di perdere 15 minuti per mandare un vocale mi lascia senza parole...

Body123

Si è persa l'abitudine di chiamare perchè, a meno che non ci sia urgenza o sai per certo che l'altra persona sta aspettando una tua telefonata (es. un fidanzatino che aspetta la chiamata dell'altro ad una certa ora), si ha l'idea di "disturbare", mentre ad un messaggio, scritto o vocale che sia, si risponde quando si vuole.

rsMkII

Che poi quando uno sbaglia può correggersi al volo, proprio come si fa quando si parla faccia a faccia o al telefono. Nello scritto ha senso correggere perché si ha il tempo di farlo e di pensare prima di scrivere, ma quando uno esprime un pensiero lungo ci sta che ci sia la svista o il piccolo ripensamento, non capisco sta fissa di dover rifare 100 volte.

Mario Rossi

appunto... ma tu dici di chiamare...

NaXter24R

Sai quella cosa che si apre in basso? Si chiama tastiera, serve per scrivere

Mario Rossi

ti ci vedo a chiamare la mamma, nonna sorella zia alle 3 di notte per dire che l'indomani non vai a casa loro aprendere il the delle 5...

Mario Rossi

a volte devi spiegare delle cose che tramite messaggio diventa troppo lungo o difficoltoso. io li uso solo per questo motivo oppure quando sono in auto perche' scrivere diventa un problema

Anatras

Già vedo la gente in auto che fa zig zag per premere il tastino stop per poi premere play per riascoltarlo e poi se tutto va bene premere invio.
Nel frattempo spero che gli attraversi un muro.

PS: voglio proprio vedere quando metteranno l'opzione per ascoltare/inviare audio su android auto/carplay, questo vale anche per telegram.

pollopopo

Devono aver aumentato i programmatori da 0 a 1

DiRavello

sistemate la app per smartwatch, peracottari che non siete altri

alex-b

Che li ricevi lo stesso

alex-b

A me su iphone continua a non andare il backup icloud automatico

Ocram

Da mo che è arrivata

Marco

considerando il brivido sulla schiena che mi sale per l'imbarazzo , ogni volta che ascolto la mia voce in un messaggio vocale , credo che con la possibilità dell'anteprima smetterei di inviarne!

Ongo Gablogian

Quando mi arriva una notifica whatsapp, tengo premuto la notifica e si apre con il pulsante per far partire l'audio.

dinamite2

Scusami su Ios come si fa ad ascoltare i messaggi vocali?

Ryosaku

Ti metti il telefono all’orecchio, non vedo quale sia sto gran problema. E poi se non volete usarli non usateli, non vedo tutti sti problemi

Mario Sernicola

anche per me risultano spessoscomodi per diversi motivi:
1. ci devono essere le condizioni ambientali per poterli ascoltare
2. ci si mette un botto di tempo ad ascoltarli mentre leggendo le stesse parole contenute nel vocale ci si sbriga molto prima

proxyy

io aspetto di poter ascoltare gli audio dallo smartwatch

Tiwi

beh

Federico

Su android no, non che io sappia.

Ongo Gablogian

Ma si può gia fare da parecchio, almeno su ios sono un paio d'anni credo sia possibile.

Pino

Sono due cose diverse,una leggi l'altra ascolti.I vocali li usa la gente diciamo pigra.Per me sono scomodi

Federico

Io aspetto ancora la possibilità di ascoltare gli audio dalla tendina...

Tuone

Magari riascoltandosi le persone smetteranno di frantumare le OO con audio che sembrano monologhi...

Ma Cosa non riesci a capire è un app di messaggistica e di messaggi vocali… cosa non ti è chiaro? Dove sta scritto che l’una escluda l’altra?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video