
Android 04 Dic
05 Dicembre 2021 42
Di WhatsApp tutto si può dire eccetto che non proponga costantemente novità estetiche ed inedite funzionalità. Va detto: il team di sviluppatori dell'app di messaggistica istantanea è sempre al lavoro per affinare la piattaforma, rendendo così l'esperienza d'uso via via più appagante. L'aggiornamento di cui vogliamo parlare oggi non rientra tra quelli fondamentali, ma è comunque segno di costante impegno verso un'ottimizzazione del servizio.
Da diversi mesi ormai ci stiamo abituando alla visualizzazione delle onde sonore quando registriamo un messaggio vocale: la funzione era stata inizialmente rilasciata verso la fine di agosto, ed ora va lentamente ad estendersi. L'ultima versione beta di WhatsApp per Android - 2.21.25.11 - e per iOS - 2.21.240.18 - porta infatti le onde sonore all'interno delle bolle, che vengono dunque visualizzate non solo quando registriamo il vocale, ma anche quando lo riceviamo da un altro contatto e lo ascoltiamo.
Questa piccola novità, spiega WABetaInfo, era già stata rilasciata su Android nella beta 2.21.13.17, per poi essere rimossa. Ora torna su entrambi i sistemi operativi per alcuni beta tester. Sì, solo alcuni, perché pare che le onde nelle bolle non siano visibili a tutti coloro che partecipano al programma beta. In pratica, sembra che il nuovo layout sia disponibile solo se:
Commenti
Forse hai ragione sul fatto che potrebbe essere solo una questione estetica ma potrebbe anche mostrare il reale volume della registrazione audio e questo sarebbe davvero ottimo.
e chi ci ha pesato? qui parlano di far vedere l'onda della voce (non so il termine tecnico) non il volume. e' solo una cosa estetica e basta.
Non direi visto che chi ha pensato questa cosa non sono io.
Quante robacce insignificanti e intanto su iPad e AWatch Whatsapp nativo nel 2000MAI
ah, io li ho disattivati
I riquadri dei messaggi.
scusate ma cosa sono queste "bolle"?
Di WhatsApp tutto si può dire eccetto che non proponga costantemente novità estetiche ed inedite funzionalità. Va detto: il team di sviluppatori dell'app di messaggistica istantanea è sempre al lavoro per affinare la piattaforma, rendendo così l'esperienza d'uso via via più appagante.
Si si, proprio il classico esempio di applicazione al passo coi tempi e piena di funzionalità utili. Questa delle onde è l'esempio lampante,
Bontempi è passato dalle pianole al violino, che dire, sta proprio facendo carriera.
Comunque l’ennesimo click baita
Per fare un video su whatsapp bisogna per forza tenere premuto il pulsantino (una vera palla) o c’è un altro modo che non conosco?
Tra tutte le c4gate possibili che possono copiare da Telegram almeno fatemi importare i pacchetti di sticker soprattutto quelli animati!
Non che debba usare app di terze parti che non me ne copiano nemmeno più di una ventina e si vedono pure piccolissime
Perchè su iOS potevo fare un semplice swipe su un messaggio per sapere a chi era stato consegnato e chi l'aveva letto, nei gruppi, mentre su Android devo tenere premuto per selezionarlo e poi richiederne le info dal menù???
Follia pura, si poteva fare allo stesso modo!
a me fa ridere gente coe te che si esalta a dire queste cose. a me non frega niente se e' arrivata prima di qua o di la. mi interessa solo che ci sia.
hai perfettamente ragione. altro che macchina della verita'.
sei l'unico in tutto il mondo a cui interessa sapere se il volume e' alto o basso.
Perché su iOS le app sono coerenti graficamente, a differenza di Android dove ognuno fa come caxxo gli pare.
Perché le ui dei due so sono totalmente diverse.
E' più comodo gestire l'interfaccia dell'app diversamente utilizzando le librerie fornite dal sistema operativo. Infatti Google l'anno prossimo cambierà le interfacce delle sue app su iOS.
Ma in realtà a rompere le scatole sono i fan di Telegram perché piangono che la maggior parte delle persone sono su WhatsApp, chi usa WhatsApp se ne frega di fare di quei confronti
Non è facendo le cose semplici che si fanno i soldini, devi invece dire che attraverso la visualizzazione delle onde sonore si può capire se il parlante mente o dice la verità!
Siamo un paese di fans…noi italiani…viviamo costantemente per le fazioni…se il mio vicino ha l’iPhone e dice che è fantastico io mi compro il Samsung perché è più figo, se lui si compra l’Audi io gli rispondo con la BMW, se la moglie usa DASH la mia usa Dixan, se suo figlio ha le Nike il mio ha le Adidas…e vuoi mette…e se sua figlia ha l’apparecchio per i denti in titanio la mia ce l’ha in platino che di notte mi brilla la stanza…la mia vita è migliore perché faccio scelte migliori comprando cose migliori…e chi pensa il contrario è un disinformato.
Perché per modificare l'app per IOS devi avere il consenso di Apple, ai fini della... sicurezza!.
Ma perchè non allineano le due applicazioni tra IOS e android in modo da essere identiche?
L'unico motivo per cui uso whatsapp è perché le persone che conosco usano quello
Altrimenti avrei soppiantato da tempo quello scempio
Che poi tutto hanno un account su telegram. Solo che non lo usano
Secondo me ci voleva trollare.. In fondo Stefano è un Bontempone... Ok vado via :D
È un'utilità che è comodo avere. Meglio avercela che no.
aggia' dimenticavo che con wazza si fanno le campionature. ma vai a dormire dai.
Che due bolle le novità della beta!
Per sapere se un audio è alto come volume non bastano le sole orecchie, serve anche poter guardare l'onda sonora. In questo modo si capisce se un audio è basso o addirittura distorce.
Mi fanno morire gli utenti whatsapp che ogni tanto vengono e fanno "ah questa funzione c'è anche su whatsapp, perché dite che telegram ha cose in più?" Quando quella funzione è presente su telegram da anni e su WhatsApp è stata copiata pari pari e non il contrario come pensano loro.
È il terzo articolo su Whatsapp beta in tre giorni consecutivi, nuovo record
sul serio? le orecchie non ce le hai??
il problema di wa e' che non mette le date sui metadati. quindi quando fai un restore tra un telefono e l'altro, le foto presenti su wa finiscono tutte nella data del ripristino. quindi fa un casino bestiale.
ho dimenticato di scrivere 2 (wa) .. :D
Perfetto così si capirà se l'audio è forte o basso come volume oltre ad essere bello da vedere.
Ma mettete l'audio almeno
"Di WhatsApp tutto si può dire eccetto che non proponga costantemente novità estetiche ed inedite funzionalità."
Secondo questa logica, Telegram sarebbe il non plus ultra dello sviluppo intelligente di un'app, e come Telegram tante altre anche all'interno del parco app di Facebook.
Perché proprio WhatsApp starebbe all'ultimo posto, non è che perché fate un articolo ogni due giorni su ogni scoreggia che fanno allora vuol dire che ci lavorano alacremente.
Ricordiamoci che ci hanno messo eoni per aggiungere un cacchio di tema scuro più altre scemenze che altre app avevano da una vita.
Incipit dell'articolo evitabilissimo.
per non parlare della migrazione delle chat tra ios e android..
Io vedo solo piccole modifiche ad un servizio che personalmente credo andrebbe riprogettato ex novo, poi l'utilità delle bolle sonore non vedo proprio dove sia. Piccole modifiche estetiche e di funzionalità ad un sistema di chat che è il più diffuso al mondo.
Ancora ieri l'altro ho fatto un backup / restore tra un Note 10 ed un Note 20 e si è mangiato +di 1000 foto nel restore che ho dovuto ripristinare a mano dal vecchio telefono ! Andassero affanc ... !
Si impegnano a fondo per le minkiatelle, ma estendere la possibilita' di vdere su WA su di un unico cellulare rimane una chimera,