
21 Marzo 2022
WhatsApp per Android si aggiorna nel canale Beta alla versione 2.21.23.10. Non si tratta di un update qualsiasi, visto che ha a che fare con una delle funzioni più attese e volute dagli utenti, ovvero il supporto multi-dispositivo, introdotto inizialmente su iOS e Android (sempre in Beta) la scorsa estate e iniziato ad arrivare sulle versioni stabili a settembre.
Fino ad oggi la funzione era tuttavia opzionale (era necessario partecipare al programma beta multi-dispositivo attivando lo strumento direttamente dall'app), mentre ora pare che WhatsApp la stia rendendo "obbligatoria", forzando gli utenti ad effettuare l'aggiornamento.
In pratica, i tester della nuova opzione multi-dispositivo non possono più lasciare il programma, in quanto la sua disattivazione è stata rimossa. Se si fa parte del programma, non se ne può uscire, insomma, e con questo aggiornamento l'utente viene prima disconnesso da tutti i dispositivi collegati, poi gli viene richiesto di ricollegarli con la funzione multi-dispositivo attivata. E ciò può essere interpretato come un imminente rilascio della funzione su più larga scala.
WABetaInfo specifica che non si tratta ancora della versione 2.0 del supporto multi-dispositivo, che prevederà la possibilità di collegare il proprio account a due dispositivi mobile. Al momento gli utenti possono collegare fino a quattro dispositivi contemporaneamente senza che lo smartphone sia connesso alla rete.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Apparso a me stamattina. Mi ha buttato fuori in automatico da tutti gli altri dispositivi connessi in precedenza e ne posso connettere fino a 4 di nuovi senza che il telefono sia connesso.
È molto semplice: se voglio riservatezza avvio una chat E2E, se non è indispensabile il cloud è molto più versatile.
Adottare una sola delle soluzioni è un suicidio, fermo restando che potrai dire tutto quello che vuoi sulle chat E2E do WhatsApp ma la società che gestisce a monte è Facebook (Meta), ben nota in più occasioni per rivendite occultate e truffaldine di dati riservati a enti terzi...fai tu su quale dei due uno dovrebbe sentirsi più sicuro.
Appunto, e le chat whatsapp sono end to end, che è il motivo per cui il multi dispositivo è così difficile da realizzare
Si chiama "end-to-end" per un motivo...
Finché non sarà tutto in cloud il problema esisterà sempre.
Niente oh, 10 righe di articolo e non riuscite a fare l’enorme sforzo di leggerlo.
Lo facessero funzionare decente no che è lento a caricare come la M
con questi aggiornamenti si potrà quindi tenere contemporaneamente su due smartphone android?
Manca l'unica possibilità utile, cioè quella di associare un secondo cellulare con i messaggi recenti mentre l'archivio rimane sul principale
L’app memorizza l’abbinamento con qr code, il browser lo memorizza ma se cancelli i cookie devi riabbinarlo
Bla bla bla clic :-P
Esatto
4/5 secondi
Già arrivata, almeno su Mac è già arrivata.
E chi se ne frega che diventa obbligatoria, basta che ci spicciamo a potenziarla piuttosto
Appunto, è l'architettura dell' app ad essere desueta e ridicola: fb Messenger non ha questa limitazione eppure nessuno li chiede la crittografia e2e.
Io ancora devo capire che differenza c'è tra andare su
web.whatsapp.com
e scaricarsi l'exe. Il programma mi sembra molto più scomodoE il tanto decantato Telegram nella versione desktop fa sempre fatica a caricare foto e video
Da come è scritto l'articolo, in cui si specifica che la 2.0 sarà quella dove si collegheranno 2 dispositivi mobili (attualmente non possibile con la beta multidispositivo) sembrerebbe proprio che invece la 1.0 sia quella che stanno per rilasciare, che non necessita di avere il telefono collegato alla stessa wifi ma allo stesso tempo non permette di far collegare 2 dispositivi mobili
A me ci mette di solito massimo cinque secondi, solo una volta ci ha messo veramente tanto.
Peccato che persino telegram sulle chat end to end non permetta di usare più dispositivi, ma tu continua a parlare senza sapere di cosa stai parlando, tranquillo
La versione 1.0 è whatsapp web standard
Se lo usi spesso, se deve sincronizzare i messaggi di più giorni ci mette molto di più, naturalmente dipende da quanti messaggi ricevi
Già, è il motivo per cui sono uscito dalla beta del multidispositivo, per ora è troppo acerbo
30 secondi circa
anche su android dopo aver aggiornato all'ultima beta. Probabilmente è un rollout via server
Su iOS c'è ancora il pulsante per uscire dalla beta
ma anche a voi ci mette una vita per caricare i messaggi ogni volta?
fosse la volta bona dai.
grazie, gentilissimo
Si ma dovrebbero migliorare l'app desktop (scaricata dallo store)... Le animazioni sono lentissime le prime 3 volte che le chiami, poi diventano magicamente fluide dalla quarta volta... Boh.
L'unica cosa di cui devi tenere conto è che quando colleghi un nuovo dispositivo, e anche in seguito al collegamento, non tutti i messaggi della chat sono visibili su questo nuovo dispositivo (pc o altro) ma solo, mi pare di ricordare, gli ultimi mesi.
Ma qualcunbo ha trovato un modo per snellire il caricamento di whatsapp su pc? Intendo la sincronizzazione iniziale, sarà che il mio pc non è un mostro ma ci mette anche 2 minuti..
Devo per forza cancellare messaggi per avere meno dati da sincronizzare?
grazie
Lascia perdere, si sincronizzano perfettamente
cioè scusa, se scrivo da pc, quei messaggi sono definitivamente persi sul cell? Non si sincronizzano neanche se li collego alla stessa wifi per esempio?
Zero problemi, cancello da pc messaggi inviati da me o ricevuti e il telefono si allinea perfettamente
Versione 2.0? stiamo ancora aspettando la 0.0 nel canale stabile
prova a eliminare un messaggio e vedi se ti dice che lo elimina solo da quel dispositivo o no
A me no, inoltre se elimini messaggi dice proprio: questi messaggi verranno eliminati solo da questo dispositivo
anche a me funziona perfettamente
A me sincronizza perfettamente, la uso da un mese ormai e fa sempre in download dei nuovi messaggi
fatta male, perchè i messaggi tramite questa modalità, rimangono sul dispositivo e non sono sincronizzati tra tutti, le cose che scrivo su un dispositivo poi non le vedo anche nel telefono
pure fatta male, perchè i messaggi tramite questa modalità, rimangono sul dispositivo e non sono sincronizzati tra tutti, le cose che scrivo su un dispositivo poi non le vedo anche nel telefono
Anche a voi questa modalità tramite app desktop è in continua scrittura sul disco? Cosa non molto positiva per gli ssd. Infatti ora la uso tramite browser.
Per fare una funzionalità che la concorrenza ha da anni, decenni ormai... ma come stanno messi, come? E continuano ad usarlo pure!