Mercato app, cresce la spesa degli europei: più di 4,5 miliardi di dollari nel Q3 2021

04 Novembre 2021 13

Gli europei hanno speso più dell'anno scorso per le app mobile nel terzo trimestre del 2021, e neanche poco: è questo il dato centrale della fotografia che Sensor Tower nel suo ultimo report fa del mercato nel Vecchio Continente. Nel dettaglio, stiamo parlando di una crescita su base annuale pari al 21%, con una spesa complessiva che arriva a 4 miliardi e mezzo di dollari. Di questi la maggior parte, ovvero 2,4 miliardi di dollari, sono riconducibili ad acquisti fatti tramite l'App Store di Apple, mentre i restanti 2,1 miliardi di dollari vengono dal Play Store di Google.

Si tratta di un risultato interessante di per sé, ma lo è ancora di più se messo in dialogo con un altro numero, ovvero quello dei download effettuati, che è invece in calo, anche se leggero - ovvero del 3%. Il Play Store, segnatamente, è il maggiore responsabile di questa piccola flessione, ed è passato dai 4,9 miliardi di download del Q3 2020 ai 4,7 miliardi del Q3 2021.


Per quanto riguarda la classifica delle nazioni più inclini a spendere per le app mobile, l'Italia non figura nella top 5 dominata dal Regno Unito, seguito da vicino dalla Germania e poi con maggiore distacco da Francia, Russia e Turchia.


La classifica generale delle app che hanno generato più ricavi vede un podio composto da Tinder, Disney+ e YouTube. Da notare la sesta posizione di DAZN: un risultato cui sicuramente ha contribuito in maniera significativa anche l'utenza italiana per via dell'acquisizione dei diritti della corrente stagione di Serie A TIM.


Mettendo sotto la lente i giochi, invece, PUBG Mobile siede sul trono, mentre sugli altri gradini del podio troviamo Coin Master e State of Survival. Pokémon GO, a cinque anni dal lancio e nonostante la pandemia che cozzava con la natura del suo gameplay, continua a conservarsi nelle sfere alte della classifica.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tommers0050

????

tulipanonero1990

Quegli sfigati quando vanno a votare hanno un peso infinitamente superiore al tuo.

Felix

Niente di strano, nessuna di quelle passa per gli acquisti in-app dello store, quindi non possono entrare in classifica dal momento che lo store non ne conosce i guadagni.

Tommers0050

ma è da sfigati

ErCipolla

Interessante come il mondo anglosassone sia più fedele ad Apple rispetto agli altri: in USA ovviamente domina, ma anche qui in UK mi pare. Al contrario molto più equilibrati tedeschi e francesi (i tedeschi addirittura spendono di più su Android). Mi chiedo se c'è un nesso tra nazionalità e SO "preferito" e perché.

ErCipolla

Spotify mi sa che non permette più di abbonarsi direttamente in-app (perché perdere il 30% dell'abbonamento non gli stava bene), quindi non è in classifica perché non rientra nei pagamenti fatti tramite store.

STAFF

In America quasi tutti hanno iPhone e, quasi tutti usano Tinder. Viene visto in modo diverso da qui. Non viene considerato da sfigati. In Italia immagino siano in pochi ad usarlo.

Loris Piasit Sambinelli

l'importante è pucciare non trovi ?
che ti frega se lo fai con una app o dal vivo?

io sinceramente trovo più sf1g4t0 chi pensa che qualcuno sia non a livello solamente perchè ha uno stile di vita diverso dal proprio. non trovi?

barneysmx86
Gold

Lo trovi sull'app Backdrops

barneysmx86

Dove lo trovo questo sfondo? https://uploads.disquscdn.c...

Non sono io

Quando vedo queste classifiche mi lascia sempre perplesso l'aspetto musicale.
Possibile che Spotify, Apple Music, e Amazon Music con le loro decine di milioni di utenti paganti non siano mai in classifica per "grossing", mentre la tanto bistrattata YTM e addirittura Deezer sì?

Tommers0050

chi ha iphone e talmente sf1g4t0 che deve usare tinder per pucciare?

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!