LumaFusion sta per arrivare anche su Android e ChromeOS

27 Ottobre 2021 9

LumaFusion, una delle applicazioni di editing video più apprezzate su iOS e iPadOS, sta per affacciarsi finalmente verso nuovi orizzonti: quelli dei dispositivi Android e ChromeOS.

Gli sviluppatori di LumaFusion, infatti, hanno appena confermato di aver dato il via ai lavori su entrambe le versioni dell'applicazione, le quali verranno rese disponibili nel corso dei prossimi mesi. Al momento non ci sono dettagli, se non l'avvio dei lavori, quindi bisognerà attendere ancora un po' di tempo per scoprire quale sarà la lista di dispositivi supportati (ci aspettiamo che sarà molto ristretta e rivolta quasi solo alla fascia alta) e tutte le altre informazioni del caso.

Nonostante si sappia ancora poco, la sola notizia dello sbarco di LumaFusion su piattaforme diverse da quelle Apple è davvero molto importante. LumaFusion, infatti, è uno degli strumenti di editing mobile più interessanti del mercato; non solo offre una serie di strumenti e controlli di altissimo livello - fortemente ispirati a quelli di Final Cut Pro -, ma lo fa attraverso un'applicazione che non richiede abbonamenti e può essere acquistata una volta sola per godere di tutte le sue funzionalità.

Lo sbarco su Android è significativo e permette di migliorare notevolmente l'utilità (in questo campo) di prodotti particolari come i pieghevoli - pensate alla possibilità di editare su un dispositivo interessante come lo Z Fold 3 - e i tablet di fascia alta, a partire dai prossimi Galaxy Tab S8. Per maggiori dettagli vi rimandiamo al post pubblicato del team di sviluppo sul sito ufficiale di LumaFusion, dove è disponibile anche un form da compilare per provare ad essere selezionati per il programma beta.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Aspettiamo che Pistacchio ci illumini con le sue perle confermate dai fatti degli ultimi 20 anni sempre opposti :D

Pistacchio
Pistacchio
efremis

Non dirglielo che già così non dorme la notte

efremis

Tranquillo, fortunatamente, a differenza di Android, le app sono decine di migliaia e non versione per smartphone scalate.
Purtroppo il tuo sogno non si avvera dal 2010 e continuerà a non avverarsi.

Sam

Ho avuto tanti PC anche abbastanza prestanti. Non ho mai fatto montaggi video in full HD (con qualche filmato in 4k) così fluidi e senza lag come su iPad air con lumafusion.
Applicando anche diversi filtri con 3 traccie video, tanti tagli e la time line sempre stata scorrevole.
Sistema castrato iPad Os sono 100% d'accordo con te, ma sicuramente ottimizzato in maniera eccellente

Pistacchio
Squak9000

un OTTIMO se non il migliore programma per editing su mobile... grande notizia per glinutenti android

Brogli

Ottimo software per l'editing

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO