WhatsApp studia il multi-dispositivo 2.0: l'app si collegherà a due dispositivi mobile

27 Settembre 2021 77

Non si arresta la corsa di WhatsApp nella maratona degli aggiornamenti e delle novità. L'ultima, riportata da WABetaInfo, riguarda l'ormai nota (e chiacchierata) funzionalità multi-dispositivo. Quest'ultima, che ha debuttato in beta alla fine di luglio su Android e iOS, ha introdotto la possibilità di utilizzare l'app di messaggistica da WhatsApp Web, WhatsApp Desktop e Portal senza l'esigenza di collegarsi alla Rete. Ad oggi, però, con questa nuova opzione è possibile collegare il proprio account a un unico smartphone.

L'applicazione di Mark Zuckerberg starebbe in realtà implementando una nuova opzione, chiamata multi-dispositivo 2.0, che permetterà agli utenti di collegare il proprio account WhatsApp a un secondo dispositivo mobile. Essendo ancora in fase di sviluppo interno, la funzione non è ancora disponibile nelle tradizionali versioni beta per Android e iOS: quando sarà rilasciata, all'apertura dell'app sul secondo dispositivo mobile, apparirà una schermata di caricamento del processo di sincronizzazione della cronologia delle chat (protetto da crittografia end-to-end).


Non è ancora chiaro se questa funzione interesserà soltanto i tablet (dunque WhatsApp per iPad e tablet Android) o se sarà estesa anche agli smartphone, così come non è stata resa nota la data ufficiale di rilascio. Non ci resta che aspettare ulteriori sviluppi.


77

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Rossi

il problema non e' avre due numeri sullo stesso tekefono che bene o male in qualche maniera si risolve. il froblema e' che come fai tu non puoi avere due rubriche separate. cosa che magari a te non interessa, ma a me si

untore
andrew

Preferirei di gran lunga non dover essere io a dover far notare ovvietà.

alex-b

Beh meno male che ci sei tu ad approfondire e a sapere come funzionerebbe.

prodromo

Migliore modo per usare due numeri WhatsApp sullo stesso telefono? (senza dual app che mi fanno crashare android auto e installare WhatsApp business che è la soluzione che sto usando ora)

andrew

La modifica alla privacy policy, se introducono le conversazioni in cloud devono farla, e non importa quali siano le modifiche, il putiferio si scatenerà comunque, visto che la gente manco approfondisce una cosa, e tu mi sa che ne sei la conferma.

Passare le conversazioni da custodite nel dispositivo con crittografia e2e a salvate sul server con crittografia non e2e, scatenerà senza dubbio un putiferio.
Più della scorsa volta dove il cambiamento coinvolgeva esclusivamente le conversazioni con aziende/WhatsApp Business.

"Conversazioni crittografate in cloud", se sono crittografate con una chiave in possesso ed a cui ha accesso l'azienda, l'azienda può tranquillamente accedervi.
Cosa che sarebbe differente con le conversazioni cifrate e2e, che WhatsaApp già adotta (e sarebbe un problema abbinarle al cloud senza sacrificio per gli utenti), dove effettivamente solo gli utenti potrebbero accedervi.

Si, tutti salviamo sul "cloud", ma non tutti siamo così poco attenti a DOVE e COME li salviamo.

sailand

Con mio rammarico noto un grave bug di disqus: se dalle notifiche rispondo a qualcuno a volte rientrato nei commenti la mia risposta non c’è.
A volte persino se rispondo dai commenti le risposte spariscono, riscrivo la risposta, la reinvio ma niente, sparisce di nuovo e sono sicuro che non è per quel che ho scritto che mi spariscono risposte tranquillissime.

Crash Nebula

Vuol dire solo ed esclusivamente che LA FUNZIONE non è perfetta, punto. WhatsApp funziona come sempre, solo che adesso posso utilizzarlo da iPad, PC e Mac senza dover avere per forza l’iPhone collegato.
Stai facendo un pippone inutile su un qualcosa che non conosci nemmeno.

Crash Nebula

Non impatta una ceppa, smettila, non sai nemmeno come funziona.

sailand

Quanta ignoranza nel non rendersi conto che se una funzione è in test e impatta tutto il funzionamento della applicazione essa ritorna nella sua interezza in test. D’altronde è per prima whatsapp a dichiararlo nell’avviso.

sailand

Un software anche con solo una funzione ancora in test è in test anche se viene distribuito su play store.
Dopo più di trenta anni di sviluppo software ne sono sicuro.
D’altronde è una questione di logica: visto che attivi una funzione che cambia sempre tutto il funzionamento, non a tempo, non solo quando usi la singola funzione (che d’altronde attivi h24), il software tutto intero ritorna in test.
Interno, di collaudo, alfa, beta sono solo definizioni del livello di diffusione del test. In genere i beta tester sono utenti selezionati, stavolta hanno deciso di estendere questa fase di test a tutti ma non vuol dire assolutamente che possa definirsi stabile e infatti ti avvertono e lo fai a tuo rischio e pericolo.

alex-b

non credo proprio che succederebbe la stessa cosa, le conversazioni crittografate sul cloud non può leggerle nessuno, è ben diverso da quello che avevano chiesto a inizio anno e che in ue era pure vietato. Anche oggi più o meno tutti salviamo il backup sul cloud.

Crash Nebula

Mamma mia quanta ignoranza.
Non devi accettare di passare a nessuna beta, LA FUNZIONE è in beta sulla versione stabile dell’app.
Non è una presa per i fondelli, in quanto col metodo che usi tu, se scolleghi l’iPhone o lo spegni, WhatsApp su iPad non ti funziona più, mentre col nuovo multi-dispositivo, funziona indipendente dalla connessione dell’iPhone.

andrew

A parte che dovrebbero chiedere nuovamente l'accettazione dei termini, (vi devo ricordare cosa è successo ad inizio anno?) e dovrebbero chiedere esplicitamente di caricare le conversazioni precedenti, quindi non esattamente una procedura che "non te ne accorgi".
Poi perderebbero tutto gli utenti che non vogliono le conversazioni salvate sul cloud, (non tutti hanno questa fissa di voler cedere i propri dato a terzi in cambio di "comodità") e dulcis in fundo, ci sta sempre l'impedimento tecnico della crittografia e2e.

sailand

Balle! Per scrupolo ho controllato proprio adesso la mia aggiornata app di whatsapp e se provi ad abilitare il multidispositivo esce un avviso enorme che devi accettare di passare a beta!
Che poi è una presa per i fondelli visto che si basa sulla modalità web e sviluppatori terzi sono anni che sfruttano tale modalità.
Difatti sul mio iPad solo Wi-Fi uso il whatsapp dello smartphone da tempo con una app sviluppatata da altri e senza aver abilitato il multidispositivo (che ancora non esisteva).
Che gigantesca presa per i fondelli!

Crash Nebula

Utilizzabile da tutti, sull’app stabile.

sailand

In beta

sailand

Appunto: beta!

alex-b

basterebbe conteggiare i dispositivi invece delle sim per fare numero. Che tu per ogni utente associ più sim ci fai poco, facebook va a caccia dei dati personali e gli basta la prima sim. E poi proprio in questi mesi si stanno i plementando, male, il multidispositivo. Non regge.

ondaflex

Oggi 1 sim 1 utente, come vorremmo tutti x sim/dispositivi sempre 1 utente
Formalmente calerebbero di numero e molto

Joel

Non mi risulta che gli altri lo facciano. Ti ricordo che con gli altri le chat sono sul cloud in balia di chiunque, non sono sul dispositivo.

andrew

iMessage ti fa semplicemente il backup della chiave su ICloud stesso, vanificando completamente lo scopo della crittografia e2e.

Un metodo valido per la crittografia e2e e messaggi sul server è quello di Matrix, ma che per l'appunto richiede il backup della chiave, o quantomeno la passphrase per custodirla in maniera cifrata sul server.

alex-b

eh boh, non so perché preferiscono andare avanti a toppe.

Crash Nebula

In realtà il multi-dispositivo è disponibile da quasi un mese, se non di più.

Crash Nebula

iMessage ha la crittografia e2e ed è comunque basato su cloud, finiamola con questa favoletta.

Crash Nebula

Si stanno complicando la vita in modi assurdi invece di rendere l’app f0ttutamente basata su cloud.

Sbrillo

ok, ma invece di fare tutte ste aggiunte e metterci 2 anni, riscrivi l'app, ci metti 2 anni ma almeno forse non avrai più problemi e avrai un'app "all'avanguardia" Non è un problema di investimento sull'app

andrew

Dovrebbero togliere la crittografia e2e per fare come telegram, semplicemente una follia, considerata anche la reputazione di Facebook riguardo dati e privacy.

XAXOXAX

La beta è pubblica. Io lo utilizzo senza problemi da 2 settimane

Blackspace

ma è tanto difficile fare come fa telegram?

Kinto

sarei di curioso di capire come gestiranno le foto e video

MeTeMpS

Notizie su quando arriveranno i messaggi programmati??

Travisweet

Sì l'ho chiesto anche io tempo fa ma mi bloccano sempre i commenti
Sono totalmente schierati a promuovere i prodotti fb, il resto è il male assoluto.

Carlos_Sanchez

.. https://uploads.disquscdn.c...

Carlos_Sanchez

Ragazzi perché non mi carica il backup delle chat eseguito ieri? Ma mi ritrovo le chAt del 2020… https://uploads.disquscdn.c...

andrew

Giustamente hai visto il codice sorgente per poter affermare tale cosa, vero?

Giangiacomo

Il codice farà schifo. Potrebbe essere rivisto per il 90%.

jonny

Bravo Zukerbergo, speriamo che anche Telegram si addegui a questa NUOVA funzionalità perchè Telegram è veramente indietro a wotzap

Zucchina è proprio un cancro... se non si fosse praticamente costretti a usare il suo software...

andrew

Non ha senso riprogettarla in quanto è, e sarà, così per design: è fatta proprio per memorizzare i dati in locale e crittografati e2e, e non su un server, come invece fa Facebook Messenger o Telegram.
La "pezza", come tu la chiami, è l'unico modo per trasferire i messaggi locali da un dispositivo all'altro.

Portobello

sai quanto sarà sporco e vecchio il codice

Portobello

è iOS il problema

Nel 2042, un po come Battlefield.

alex-b

e perché? se riuscissero a trasferire le chat sul cloud il cambio per gli utenti comporterebbe solo vantaggi e neanche se ne accorgerebbero.

ondaflex

ma va, è che crollerebebbe il numero di utenti

alex-b

Che bisognerebbe riscrivere tutta l'app visto che le chat risiedono sui dispositivi e non su qualche server. È un app “vecchia”, concepita quando queste necessità non erano evidentemente ritenute importanti.

andrew

Da una rapida, sul client web, occhiata utilizzano, come supponevo, IndexexDB e LocalStorage per memorizzare i dati, i messaggi dovrebbero essere nell'IndexedDB

ErCipolla

Penso che quello sia necessario quando installi WA "pulito" (es: cambi telefono e reinstalli WA) perché non è crittografato. Sul dispositivo nuovo non hai la chiave di crittografia vecchia (e non è tenuta sui loro server per motivi di sicurezza), quindi non potresti decrittare i messaggi provenienti direttamente dal server, ti serve una copia non crittata.
Al contrario, quando registri il browser su WA Web ti serve un dispositivo già autenticato (il telefono) proprio per far si che possa inviare la chiave al browser.

halbeeee2

Con molti android c'è la possibilità di installare in parallelo un altro whatsapp dove puoi loggarti come preferisci, altrimenti si usa whatsapp business ma è un po'meh come soluzione

Sbrillo

Ma questo blog per caso ha un accordo con Zuckemberg o un preferenza marcata verso questo “social-network”? No perchè tutte le notizie su whatsapp vengono riportate.
Comunque, a me viene solo da ridere, app in beta (questa fantomatica versione con il multidispositivo) da 1 anno praticamente. Ora stanno pensando al 2.0 e limitare a 2 dispositivi. Ma fare come telegram no?
Quale potrebbero essere i problemi?

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20