
10 Gennaio 2022
PayPal si rinnova e diventa un vero e proprio strumento per la gestione delle proprie finanze e per i pagamenti digitali, criptovalute incluse. Prosegue dunque a ritmo serrato l'aggiornamento dell'applicazione, con inedite funzioni che trasformano di fatto la piattaforma in un servizio all-in-one. Parte delle novità riguardano al momento esclusivamente gli USA - molte delle funzionalità sono frutto dell'attivazione di collaborazioni con partner locali - ma non è affatto escluso che non possano essere estese in futuro anche ad altri Paesi.
La super-app, come definita in passato, nasce per rispondere alle esigenze degli utenti: entro il 2025 si stima saranno 4,4 miliardi quelli che utilizzeranno i wallet digitali. Include tanti strumenti inediti come PayPal Savings (in collaborazione con Synchrony Bank per "incoraggiare lo sviluppo di sane abitudini di risparmio") e strumenti per gli acquisti in-app che permettono agli utenti di ottenere cashback e guadagnare crediti. É anche possibile gestire il proprio conto e le gift card, inviare e ricevere denaro, fare donazioni ad organizzazioni non profit, pagare tramite codici QR ed accedere ai servizi Buy Now, Pay Later (del resto la recente acquisizione della giapponese Paidy era stato un chiaro segnale dell'interesse da parte di PayPal verso questa tipologia di strumento finanziario).
La nuova app PayPal è un wallet digitale intelligente basato sull'intelligenza artificiale e il machine learning per creare un'esperienza unica sviluppata e realizzata su misura per ciacun cliente.
L'app mostra tutti gli strumenti all'interno di una dashboard da cui è possibile accedere a:
Nel corso dei prossimi mesi, dice PayPal, saranno aggiunti altri strumenti per la gestione dei propri investimenti e delle finanze, a partire da PayPal Generosity Network, che arriverà presto in UK e Germania (e altri mercati a seguire). "Il Generosity Network fornisce ai clienti di PayPal un modo per connettersi direttamente con milioni di persone che possono aiutarli a raccogliere fondi a favore di una causa di beneficienza, all'interno della nuova app PayPal".
Commenti
Dipende dal tipo di utilizzo che ne fai di quelle crypto. Se le usi solo come investimento, ben venga PayPal
Ma in curve non puoi mettere paypal perchè non hai la carta.
Sarà allineata e sincronizzata con la versione web?
Quando?
per ora sono a posto così
Buy now, pay never
Prova Curve
Va là che le miei crypto li tengo in wallet anonimi, col cavolo che li metto su PayPal
ok ma il mio obiettivo sarebbe quello di ridurre le carte, non certo aumentarle
Verissimo!
Possa usarla anche per spalmare i miei debiti in minchiavalute?
ma puoi già farlo con la carta di debito paypal
io lo uso quando sono invitato ad un compleanno e devo raccogliere i soldi per il regalo, comodissimo
Negli USA l'app Android funziona anche per i pagamenti tramite NFC?
in effetti paypal lo trovo più scomodo da usare per i pagamenti da telefono rispetto a google pay o satispay per dire
hai presente google pay? Sblocchi il telefono, lo avvicini al POS e paghi così, come se fosse una carta di credito o un bacomant contactless
PayPal offre servizi eccellenti, specie negli ultimi anni in cui hanno deciso di puntare molto sul rinnovamento della propria immagine
in che senso?
Con le commissioni che hanno sulle critpo paypal diventerà un colosso ancora più grande.
ma perchè non fanno i pagamenti tramite NFC?