
21 Marzo 2022
16 Settembre 2021 42
WhatsApp continua a tornare alla ribalta sull'onda delle novità che vengono introdotte nella popolare app di messaggistica. Sono due le notizie degne di nota diffuse nelle ultime ore: la prima è che la funzione multi-dispositivo è sempre più matura, dopo l'esordio iniziale in versione beta. L'altra riguarda una delle (numerose) funzionalità in sviluppo, ma non ancora pronte per il rilascio, ed è collegata alla capacità che WhatsApp ha di porsi come un importante canale di comunicazione tra le aziende e gli utenti finali.
L'opzione multi-dispositivo ha esordito in beta a fine luglio, sia su Android, sia su iOS. Meglio specificare che ha esordito in beta per gli utenti iscritti al programma di beta test di WhatsApp. Alcuni giorni dopo gli sviluppatori hanno iniziato ad ampliare a tutti gli utenti iOS (quindi anche a chi non era iscritto al programma di test) - la possibilità di utilizzare questa funzione, e ora sembra che la distribuzione sia stata ulteriormente estesa ad altri utenti iOS e Android che usano la versione stabile dell'app.
C'è di più, nelle impostazioni dell'app per smartphone continua a figurare la dicitura "multi-dispositivo beta", ma in WhatsApp Desktop installata sul Mac collegato allo smartphone non compare più l'indicazione di "beta" accanto all'immagine del profilo; al suo posto c'è spazio per il pulsante di visualizzazione degli aggiornamenti di Stato. Ulteriori segnali di una funzione che sta progressivamente migliorando. Ad esempio, ora su WhatsApp Desktop è possibile fissare una chat in cima alla lista - opzione espressamente non supportata dalla beta.
Si tratta di una distribuzione graduale, verosimilmente determinata da un'attivazione lato server. In ogni caso è sempre consigliato aver installato le ultime versioni stabili del client per Android e iOS che al momento sono rispettivamente la 2.21.18.17 e la 2.21.180.
Il multi-dispositivo consente di utilizzare WhatsApp su quattro dispositivi collegati contemporaneamente, senza che lo smartphone sia connesso ad Internet.
L'altra novità riguarda un'interessante sperimentazione avviata dal team di WhatsApp, per ora solo in Brasile, nella città di San Paolo. L'obiettivo è integrare un elenco di aziende, stile Pagine Gialle, direttamente nell'app, prevedendo contestualmente funzioni per la ricerca e l'individuazione delle risultati. La notizia non è il semplice frutto di un'anticipazione ricavata dalle versioni beta dell'app, a confermarla è lo stesso Will Cathcart, capo di WhatsApp.
Il servizio, dice il dirigente, aiuterà a trovare e contattare le aziende locali, come la caffetteria del quartiere, il fioraio, il negozio di abbigliamento e altro ancora. Cathcart ha condiviso alcune schermate della nuova funzione, dalla quali emerge un'organizzazione dei contenuti in base alle categorie di appartenenza (alimentari, ristoranti, etc.). Trovato l'esercente, si potrà iniziare a messaggiare senza lasciare l'app:
Il progetto potrebbe espandersi ad altri mercati in futuro. Secondo quanto dichiarato da un dirigente di Facebook a Reuters, India e Indonesia sono candidati per accoglierlo in futuro. Non è un mistero che WhatsApp stia cercando di ampliare i suoi orizzonti ponendosi anche come uno strumento utile per l'utenza aziendale e per i consumatori: si ricordano, per esempio, l'introduzione delle vetrine virtuali dei prodotti e il tasto per effettuare un acquisto direttamente dal catalogo prodotti mostrato in chat da un'azienda.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Lo so, io vorrei usarlo con Galaxy Tab, ma con Chrome non funziona benissimo.
Solo per chiarire: se il tablet è Windows (es. Surface Go), l'app ci sta (nel MS Store) e funziona il multi dispositivo alla grande.
In passato io e dei miei amici/conoscenti trovammo delle nostre foto semplicemente cercando su Google... ora non so se le cose sono cambiate ma preferisco ancora di gran lunga 2 backup fisici... sarò boomer ma tant'è
Come mai?
Cancella i dati di Chrome, vedrai che funzionerà di nuovo.
Da oggi non funziona neanche a me chrome
Purtroppo non ti saprei dire... mai usato Google foto e penso che mai lo userò
No no quello fortunatamente è ok, ma un modo per averle ordinate come prima in Google Foto non c'è?
Su PC, l’app Whatsapp Desktop è di una lentezza disarmante… come ogni app sviluppata in Electron….
Ma funziona anche per whatsapp business??
io comunque l'ho installata quando era ancora in beta...
almeno non ho la noiosa notifica permanente sul cell...
pochissimo lo so ma questo passa il convento...
vero che avrei potuto nasconderla con qualche impostazione di sistema ma proprio non mi andava...
Ah ok... pensavo che ti ritrovassi le foto mischiate nelle chat dopo il ripristino
Dentro Google foto la cartella Whatsapp Images e Whatsapp Video sono tutte mischiate tutte con la stessa data del ripristino
Su Chrome l'ho usato fino a ieri, ho un TAB S7. Bisogna però richiedere il sito desktop
Quale browser usi? Su Galaxy Tab, ne Internet Samsung né Chrome funzionano.
Ho necessità di usare Whatsapp anche da tablet (ovviamente stesso profilo, altrimenti è inutile).
In che senso mischia tutto? Ho fatto parecchi ripristini... mai avuto foto mischiate
Sì ma il multidispositivo così fa schifo, una volta fatto che ci vuole a mettere anche la app come dispositivo in più e non come principale. Comunque per usare whatsapp sul tablet devo andare sul sito...
si è così purtroppo... :(
Devi impostare il sito desktop e andare col browser su web whatsapp. Non sarà efficiente come Telegram ma almeno ora si può usare senza smartphone
Ma quando mai si potrà mandare le proprie gif da desktop??
E soprattutto quando potremo formattare o cambiare cellulare e fare il ripristino senza che mischi tutte le foto e i video??
Bene, speriamo si sbrighino con le app per iPad e tablet Android.
Colpa dell'usura...
ma hai capito a che serve il multidispositivo? da come parli non sembra che hai capito
Effettivamente prima sono riuscito ad entrare nella beta e ad attivare il multidispositivo, ma non è diverso dall'uso di Whatsapp Web. In pratica è impossibile (a meno di usare app di 3ª parte) usare Whatsapp con il tablet!
Tanto rumore per nulla, da Windows e Mac in fondo riuscivo anche prima...
E' pessima.
Avevo partecipato alla beta ma dopo pochi giorni sono dovuto tornare indietro.
Le chat non sono perfettamente sincronizzate, non hai ovviamente l'accesso a tutta la cronologia.
Le chat archiviate vengono mostrate come in passato, non c'è la sezione nuova dove rimangono anche se ricevi una notifica, e questo è scomodissimo.
Sì è vero l'ho notato anche io.
Questa è una buona notizia e una buona risposta, meglio di quella del tizio sotto di te che ha scritto un romanzo per nulla
Ieri sono anche cambiati leggermente i colori di WhastApp o sbaglio? Più slavatini.
l' importante è che ci sia da iphone a android
Permettere la possibilità di bloccare le videochiamate in arrivo,niente.
Speriamo che sblocchino la situazione prima o poi
direi che siamo rimasti a questa notizia:
https://www.hdblog.it/android/articoli/n543625/whatsapp-trasferimento-chat-android-ios-2/
Purtroppo per come è strutturato WA il multidispositivo è complesso da realizzare, non è un server a cui ti colleghi e guardi le tue chat (come telegram) ma ogni dispositivo salva la chat in locale, quindi devi aspettare che entrambi i dispositivi siano online e che si sincronizzino
Poi stiamo ancora parlando di una funzione in beta e che quindi può presentare bug, glitch, etc... in altre parole finché non viene rilasciata la versione finale non ha senso dire cose come "mai che riescano a fare non dico una cosa bene ma almeno decente", o almeno non se si vuole essere presi per una persona capace almeno di leggere il nome completo delle funzioni che attiva
Abbi pazienza, ma l'app dice chiaramente che funziona così.
Se cancello una chat nello smartphone, me la ritrovo comunque negli altri dispositivi e devo cancellarle anche li.. mai che riescano a fare non dico una cosa bene ma almeno decente
Ma del trasferimento chat ad Android ad iPhone si è più saputo qualcosa? Sapevo del contrario dopo la presentazione dei Fold e pensavo lo annunciassero sta settimana...
lo sto usando da stamattina e pare funzioni bene anche se ci sono delle piccole dimenticanze/bug rispetto al classico collegamento che c'era prima.
si vabbè