Twitter Spaces, in test funzione per sapere cosa ascoltano gli account che seguiamo

26 Agosto 2021 2

Twitter spinge su Spaces, stanze virtuali in stile Clubhouse debuttate in beta lo scorso marzo sull'onda del grande successo dell'app di Paul Davison. L'intenzione ora è quella di rendere più semplice per l'utente trovare Spazi a cui possa essere interessato. La funzione è in fase di test sia su Android sia su iOS, e consente di vedere nella parte alta della timeline se un account che si segue sta partecipando a uno Spazio.

Anche in precedenza le stanze gli Spazi erano visualizzati in alto, ma solo di coloro che gestivano in prima persona l'evento, gli organizzatori insomma. Ora, invece, si potrà vedere - e sapere - se uno dei nostri account preferiti sta anche solo assistendo all'evento. E viceversa: gli account che ci seguono possono sapere se noi stiamo partecipando a uno Spazio. Per fare in modo che i nostri follower non ricevano questa informazione, è sempre possibile disattivare la funzione nelle impostazioni sulla privacy (Impostazioni privacy > Privacy e sicurezza > Consenti ai follower di vedere a quali Spaces stai partecipando).


Spaces è disponibile su mobile - iOS e Android - e, dalla scorsa primavera, anche su Web. Consente (a tutti) di accedere a Spazi all'interno dei quali ascoltare contenuti. Con una nuova funzione che sta prendendo piede, un'altra ci ha abbandonato di recente. Stiamo parlando di Fleets, esperimento mal riuscito di Storie in salsa Twitter che è stato definitivamente accantonato a inizio agosto.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andhaka

Tra l'altro mi chiedo quanto tempo abbia la gente normale per seguire questa mole di roba.

Seguo forse 20 account twitter con news di astronautica, che non sono proprio account da 20-30 post giornalieri, e cmnq sono minuti impiegati quando arrivano le notifiche.. Poi Instagram, Facebook, e tutta l'altra miriade di piattaforme... Ma quanto tempo impiegano???

Cheers

draconian

Sempre più funzioni per farsi i cavoli degli altri...

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20