
12 Luglio 2022
WhatsApp è in fermento, sono davvero tante le novità lanciate in beta pronte per essere rilasciate sul canale stabile, a partire dall'atteso trasferimento delle chat da iPhone ad Android sino ai messaggi effimeri che presto si potranno eliminare dopo 90 giorni (oltre alle esistenti opzioni di 7 giorni e 24 ore). Ora sembra che sia finalmente arrivato il momento di aggiungere iPad ai dispositivi compatibili con la piattaforma di messaggistica istantanea, così come riporta WABetaInfo sul suo canale Twitter.
"WhatsApp sta finalmente lavorando sul multi-dispositivo 2.0, e puoi utilizzare iPad come nuovo dispositivo collegato", si legge nel post. E ancora: "É previsto che anche i tablet Android riceveranno il supporto multi-device su WhatsApp per Android!". Insomma, il dado è tratto, a quanto pare. Dopo tanto tempo WhatsApp uscirà dai confini degli smartphone per includere anche i tablet, sia Apple - e dunque iPad - sia Android. Tutto è legato al discorso del supporto multi-dispositivo, funzione - anche questa attesa a lungo - arrivata in beta a tutti gli iscritti al programma un paio di settimane fa.
Ad oggi la beta consente di utilizzare il servizio in modalità multi-dispositivo, sì, ma l'app per iPadOS non è contemplata. La novità arriverà molto probabilmente con la prossima versione (sempre beta): e l'app sarà finalmente nativa, dunque non passerà dal browser e non richiederà il mirroring via iPhone (in altre parole: non sarà necessario che lo smartphone host sia attivato). L'app sarà resa disponibile a tutti gli iscritti al programma beta di WhatsApp, e siamo davvero curiosi di vedere come gli sviluppatori l'abbiano implementata adattandola alle dimensioni del tablet di Apple.
C'è anche un nuovo programma beta per la versione desktop che consente agli utenti partecipanti - Windows e macOS - di testare inedite funzionalità. Tra queste (la versione della beta è la 2.2133.1) la visualizzazione delle onde sonore dei messaggi vocali, e la possibilità di riascoltare il messaggio stesso prima di inviarlo definitivamente.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
12 years in the making, ma prendetevela pure comoda.
Nono, quello rimane utile
Peccato che la maggior parte della gente usa il bidone
Si
Sui tablet della Samsung invece funzionava, vero? Come mai?
https://uploads.disquscdn.c...
Grazie, altrettanto.
Nel frattempo l’utente telegram chatta anche dalla lavatrice che ha la sua app!
Medioevo loro e chi usa ancora quel bidone!
Poverino, non capisci la vita proprio.
Mi dispiace per te e per chi ti sta accanto.
Uno lavora, l’altro gli asciuga il sudore.
Poi si scambiano.
Certo, funziona tranquillamente.
Ah… Io una volta avevo provato un 12 Pro in negozio e mi sembrava che non ci fosse..
In tal caso, sono ancora più sfigato. :(
Ma leggere gli articoli?
Si ma... bisogna sempre essere collegati da cellulare per cui il giro funzioni?
Guarda che lo Stamp l’ho fatto su un iPhone 11 da 6.1 “
Quello è brutto brutto in medo assurdo, ma il consueto menù a sinistra non è inutile.
WhatsApp Web su iPad?
È in Beta? Perché sul mio Z Fold 2 non c'è...
Dai dai 2023
Esatto!!!! Io non ci credo più per iPad troppi anni che i rumors danno per certa la stessa cosa e poi nulla
Era impossibile mettere Whatsapp anche su iPad cellular. Studia meglio trollone.
Dai su con calma ragazzi, 2025 il client ufficiale per Linux e 2039 un'app per Apple Watch
RIsposta di una banalita' assurda e fuori contesto ma forse la colpa e' mia che non ho spiegato a dovere il senso del mio intervento:
ultimamente ho visto crescere a dismisura il numero di nuovi contatti su telegram e signal. I contatti per la maggior parte fatti di persone mature risultano oltretutto attivi.
Essendo utente di lunghissima data sia di telegram (2012) che di signal (2017), ho scritto questo perche' risulta una novita' rilevante il cambiamento concentrato tutto nell'ultimo anno.
Persone poco avvezze ai cambiamenti ma di media conoscenza informatica diretta (ECDL) o indiretta (figli o conoscenti che aiutano) hanno sentito la necessita' di cambiare.o di provare altro,cosa che in precedenza non si era mai verificata. Sottolineo che la mia rubrica nei precedenti otto anni non si era mossa tanto quanto nel 2021. Cio' e' quantomai importante se sottolineiamo il fatto che la gente matura,non sperimenta,non gioca e non perde tempo su cose alternative quando gli strumenti che usa tradizionalmente,per loro funzionano benssimo. Questo e' molto rilevante.
Ma come...per guardare Netflix di notte senza svegliare la nonna XD
se lui va indietro con la freccia nella schermata a destra, si ritrova la stessa schermata a sinistra, sono due istanze di una stessa app solo perché lo sviluppatore non vuole creare un'interfaccia adatta al Fold o a schermi più grandi di uno smartphone
Animali della stessa specie si capiscono a vicenda
Comunque a me sembra ingiusto che le impostazioni in landscape ci siano solo sugli iPhone grossi… Pure sugli schermi da 5.8” e 6.1” ci sarebbe stato bene, uffa.
Le persone di media cultura informatica in grado di iscriversi ad un gruppo sono comunque una piccolissima percentuale.
La persona "normale" non ha proprio alcuna cultura informatica, non conosce la differenza tra Internet e Google e si è fatta installare WA dal nipote o dal figlio.
In realta' su telegram, molti di quelli da me citati si sono iscritti per via dei famosi gruppi d'interesse (attivita' ricreative,hobby,novax,ecc..) e mi risultano attivi mentre su signal sono recentissimi e attivi pure quelli. Si tratta,quest'ultime, di persone di media cultura informatica (o che conoscono persone che se ne intendono) che hanno attivato signal per questioni di privacy.
E' da tipo aprile 2019 che va avanti sta manfrina del client per iPad... Agosto 2021 e ancora solo articoli di rumors in internet.
Oltremodo imbarazzanti
Ok fratm continua a vivere in una grotta
LOL
Tragicomici
Scusa vivi fuori dal mondo e hai 4000 contatti in rubrica? Io, contando i colleghi e qualche locale, arrivo forse a 150...
Fai prima.
Yepp te lo giuro se tu avessi come contatto soltanto su telegram non ti scriverei neanche se fossi Mattarella
Se vuoi lo dici te ad un gruppo di 200 persone su cui devo stare per forza di scrivermi altrove.
Possiamo dirgli anche di non usare Disq.?
Svelo un segreto
https://uploads.disquscdn.c...
Lo stesso motivo per cui le app per iPad sono fatte così, o mi vuoi dire che Apple non sa sviluppare ?
Prima o poi…
Capito.
Sempre per farti capire le scemenze che dici, invertiamo i ruoli: da oggi voglio fare il talebano di Telegram e non andrò più in negozi o esercizi che non lo adottano.
Dove avrei detto che è così per tutti?
O devo mettere il disclaimer che, rispondendo, parlo ovviamente per me?