
27 Agosto 2021
19 Agosto 2021 42
I messaggi effimeri di WhatsApp scompaiono dopo 7 giorni o 24 ore, ma presto avranno un'opzione in più. La novità è ancora in fase di sviluppo ed è stata scovata all'interno della beta nella versione 2.21.17.16 disponibile per tutti gli utenti Android che aderiscono al programma di test. Ora restano da capire solo le tempistiche per il rilascio sul canale stabile.
L'utente avrà dunque la possibilità di decidere se far scomparire i messaggi dopo un giorno, una settimana o 90 giorni. Questa terza opzione offre maggiore personalizzazione del servizio di messaggistica istantanea, sempre con il duplice intento di garantire il massimo livello della privacy e di non ingolfare la memoria interna dello smartphone con immagini e video dalle grandi dimensioni. Tre mesi è un tempo ragionevole per conservare i ricordi per un certo periodo sul proprio dispositivo, decisamente più lungo rispetto alle sole 24 ore - o anche alla settimana - previste sinora dalla piattaforma.
Ovviamente c'è sempre la possibilità di settare su off la funzione per far sì che i messaggi vengano conservati all'interno delle chat a tempo indeterminato.
Di recente WhatsApp ha introdotto anche i messaggi visualizzabili una sola volta e, ricordiamo, anche la possibilità di trasferire le chat da iPhone ad Android (si è partiti con Z Fold 3 e Z Flip 3, a seguire il servizio sarà esteso agli altri smartphone con OS di Google). Presto sarà poi possibile fare il passaggio inverso, ovvero da Android a iPhone.
Commenti
se il pc non e' tuo vai di whatsapp web in modalita' anonima e risolvi il problema
può capitare che ti scordi di chiudere la sessione!
ma dovrebbero essere sempre sotto il tuo controllo.
per lo meno io non tengo mai sessioni attive su pc che non uso solo io
Non sono pc sconosciuti, ma sono svariati.
i motivi dell'astio te li ho gia detti e ripetuti, direi che puo' bastare no?? se poi vabbe' vogliamo far passare una limitazione di whatsapp come feature di sicurezza (cosa assolutamente falsa) buon per te.
poi non so se tu normalmente accedi col tuo account telegram a pc sconosciuti e poi lasci li la sessione, di cosa ti lamenti? della sicurezza?
di fatto se non sei connesso con il telefono non si apre da nessuna parte, con telegram mi capita di aver lasciato qualche sessione aperta in qualce pc e li rimane, se non vado a controllare e qualcuno ha accesso al pc si può leggere con tranquillità tutti i miei messaggi, con whatsapp questo non accade. Comunque uso whatsapp app e non web di solito, ma il concetto è il medesimo. Quindi riaffermo, non capisco il perchè di tutto sto astio, per me funziona cosi e basta e lo accetto, poi i miglioramenti sono sempre accetti.
ma non e' una sicurezza in piu' in niente.
1. esiste la 2fa (quella e' una sicurezza in piu')
2. c'e' (se non sbaglio pure su wa) l'elenco di tutte le sessioni attive e puoi chiuderle quando vuoi (questa e' una sicurezza in piu')
3. mi sa che non c'e' su whatsapp, ma altri servizi ti notificano ogni volta che un nuovo dispositivo si collega (questa e' una sicurezza in piu').
quella ca**ata del telefono obbligatoriamente connesso non e' una sicurezza in piu' e' solo una funzionalita' in meno e una scomodita' in piu', oltre ad un enorme spreco di banda
Io non ho detto che è perfetto, ho detto che non mi sembra questa tragedia, oltretutto il fatto che devi avere il telefono collegato alla rete potrebbe essere una sicurezza in più perchè nessuno chatta con il tuo account senza che te ne accorga. i video su whatsapp li uso di rado.
vabbe' allora perche' tu non hai problemi, whatsapp web e' perfetto ok.
avrai una connessione veloce anche in upload.. che ti devo dire... da me e' sempre un parto riprodurre un video da whatsapp web, ed e' normale che sia cosi' visto gli stup1di e insensati giri che fa quel video prima di arrivare sul pc
apro whatsapp web ogni giorno, non ho mai trovato nessun tipo di difficoltà. Non credo che non ci riesca e che sino ad ora non c'è stata la volontà tutto qui.
io non ho l'app installata nè faccio login da mesi. A volte entro con quel sito avendo ricevuto prima un codice via sms, tutto qui
Ammetto che non mi ritrovo senza dispositivi connessi da parecchio, ma il login tramite app dovrebbe chiedertelo, come prima scelta, solo se hai sessioni connesse (indipendentemente se sia cellulare, pc o web)
Senza sessioni connesse dovrebbe essere solo tramite sms e chiamate (anche perché senza sessioni sarebbe un tantino difficile controllare i messaggi di Telegram :D )
Appena possibile come provo per vedere se è cambiato di recente, ma così dovrebbe essere.
invece non è possibile, sicuro perchè ho provato
Dovrebbe essere possibile farlo anche con quelle ufficiali.
onestamente mi e' capitato troppo spesso a dover dare assistenza a gente non smanettona per migrare le conversazioni dal vecchio telefono al nuovo.
e poi a casa, con una connessione "lenta", tutti questi giri per collegare smartphone e pc si sentono tantissimo, e' di questo che mi lamento.
almeno signal puo' usare l'app desktop (che comunque fa schifo) anche senza smartphone collegato.
possibile che ci riescono tutti a fare una cosa del genere e whatsapp no?
quelli vicini a te sono solo quelli che hanno scelto di essere visibili li... fine.
prova a metterti vicino ad un tuo amico che non ha attivato l'opzione, magari pure sotto la stessa rete wifi per sicurezza, vedrai che non lo trovi in elenco.
Sarà, ma io intanto vedo tanti utenti vicini e altri mi hanno riferito di aver ricevuto messaggi sgraditi da sconosciuti che li hanno contattati.
quando cambi device metti il tuo cellulare e si riporta tutto dal backup di google drive, non vedo sto dramma.
bah io la uso ogni giorno in maniera pesante e tutti sti problemi non me li faccio, la uso e funziona, uso anche telegram e alla fine non noto sto disagio su whatsapp, non lo difendo per carità ma mi semrbate molto eccessivi. tutto qui.
Peggio ancora.
...Telegram ha sede a Dubai
la comodità del servizio linkato è che puoi usare TG da web senza avere l'app installata sul telefono
questa da dove viene fuori?
non e' assolutamente vero, se vuoi usufruire di quella funzionalita' la devi abilitare e devi dare il consenso a essere rilevato da quelli vicini, non e' che di default puoi vedere tutti quelli vicini a te.
e anche il nickname puo' essere disattivato cosi' che se ad esempio scrivo a caso pincopallino, non trovo il tuo account e non ti scrivo a caso.
A che pro? Ci sono le webapp ufficiali...
Soggettivo, dipende dalle persone. Whatsapp ha anche raggiunto questo numero di utenti perché anche in circolazione da molto tempo e nei primi anno della sua diffusione non c'erano app di messaggistica che fossero all'altezza. Ad esempio una delle poche alternative era Viber, che aveva tante potenzialità e voleva emulare Whastapp ma era ed è rimasta una delusione. Telegram è attualmente un ottima alternativa, ma non tutti la usano abitualmente. C'è chi non la usa per motivi di privacy perché consente di essere rintracciati da utenti sconosciuti che si trovano comunque in un certo raggio di km. Inoltre chi è abituato a Whatsapp, soprattutto tra gli utenti comuni e con scarsa curiosità di provare, non vuole o non riesce a cambiare piattaforma. Altra alternativa è Signal, ma vale circa lo stesso discorso.
su Signal ormai si attendono solo gli username per lo sdoganamento definitivo potendo così chattare con sconosciuti e in gruppi pubblici senza dare il proprio numero
OT su TELEGRAM: secondo voi è ufficiale e sicuro questo sito
https://web.telegram.im/#/login?p=
??? ci si autentica solo con SMS invece di avere anche l'app installata.appunto, quindi non e' russa, ha sede a dubai, e durov con la russia non c'entra piu' nulla visto che e' praticamente scappato, oltretutto la russia aveva pure bannato telegram in russia perche' si era rifiutata di dare dei metadati al governo.
quindi no, con la russia telegram non c'entra niente, a parte il luogo di nascita del fondatore
"Telegram è un servizio di messaggistica istantanea e broadcasting basato su cloud ed erogato senza fini di lucro dalla società Telegram LLC, una società a responsabilità limitata con sede a Dubai,[6] fondata dall'imprenditore russo Pavel Durov.["
perche' e' un'immondizia??
l'unica cosa positiva di whatsapp e' il numero di utenti, per il resto fa pena.
fa rabbia perche' hanno facebook alle spalle, quindi una marea di soldi da investire per migliorarla e innovarla, invece siamo ancora nel 2021 a fare backup manuali, un'app/web app desktop imbarazzante (necessita del telefono connesso, e aprire un video da desktop e' un'esperienza terrificante, visto che il telefono deve fare il download, rifa' l'upload ai server di facebook, e il pc rifa' il download dai server... spreco di banda assurdo, oltre a dover fare pure l'upload che e' quasi sempre piu' lento (e per molte connessioni e' ancora indecente), per poi riscaricarlo di nuovo.
quelle poche volte che uso whatsapp e mi capita di ricevere un video, da pc non riesco mai ad aprirlo perche' tutti questi giri, e sopratutto l'upload mi penalizzano troppo.
non puoi nemmeno avere l'app installata su 2 dispositivi contemporaneamente, e' semplicemente imbarazzante, ok l'e2ee, ma allora tanto vale dare la scelta come telegram, dove puoi scegliere tra e2ee, e la classica chat in cloud cifrata.
oppure se vuoi tenere l'e2ee fai una cosa decente come quelli di mega, che e' comunque in cloud
il punto e' che telegram non e' russa.
semmai l'alternativa e' tra un'app closed source proprietaria di facebook, e un'app open source, con protocolli open source, e solo la parte server (su cui comunque non hai controllo e non hai modo di sapere cosa gira il server) closed source.
per quanto riguarda le persone, be dipende, io uso quasi esclusivamente telegram, un paio di gruppi tra amici su signal, e veramente poco whatsapp, quindi dipende molto.
poi che whatsapp abbia oggettivamente piu' numeri (e non giusto un paio in piu') e' verissimo
Beh ma devi anche capirli, non è che hanno tutti sti soldi dietro eh...
E anche qui è soggettiva. Personalmente ho mediamente più persone su Telegram che su whatsapp, ma dipende dai gruppi che conosco (in alcuni va per la maggiore whatsapp, specie in ufficio). Dipende anche da quanto sei "insistente". Non devo e non voglio convincere nessuno dei miei conoscenti, ovviamente, ma se vedo che una persona ha sia telegram che whatsapp, le scrivo su telegram, nel dubbio. Poi basta poco: se per una settimana o più i messaggi erano lì, inevitabilmente all'altra persona viene naturale cercarti lì.
Telgram ha una interfaccia migliore e non ha tutti i limiti che impone Zucchina, meglio il cavalcatore D'Orsi almeno si spreca per fare meglio...
Più che altro quale alternativa ci sarebbe? Perchè qui tutti parlano di Telegram, ma alla fine io ce l'ho ma non lo usa nessuno, sempre con Whatsapp mi scrivono. Tra l'altro la scelta è tra una app USA o una app russa, sinceramente preferisco rimanere sulla prima.
Spero mai
Ma è ancora in beta? Saranno 5 mesi che si parla di questa super versione con il supporto al multi dispositivo e con altre feature. Ancora non esce. Da quando è diventata di proprietà di zucckemberg l’app è peggiorata notevolmente, e per di più per rilasciare un aggiornamento richiedono tempi esagerati.
Quando si potrà modificare il messaggio inviato?
Beh è una cosa soggettiva, chiaro. A me fa ribrezzo usarlo, trovo il backup una cosa inammissibile, l'interfaccia web sembra di 10 anni fa e non sto scherzando, la gestione dei media è tremenda e quando devi cambiare device. E la lista è lunga, ci sono cose tra l'altro che personalmente non ho mai incontrato ma che fanno rizzare i capelli, come quando si vuol passare il profilo da iOS ad Android o viceversa, ma su questo non mi esprimo oltre perché non ho mai avuto il piacere di gioirne.
Sinceramente non capisco tutto questo astio verso Whatsapp!
Wow whatsapp ormai è inarrestabile! Se continua così potremo persino rinviare il suo pensionamento a domani!