Robinhood si è quotata in borsa

29 Luglio 2021 24

Robinhood si è quotata in borsa: nelle scorse ore il servizio di trading finanziario ha messo in vendita le prime azioni nella sua IPO (offerta di pubblico acquisto) per 38 dollari l'una. Nel complesso sono stati venduti 52,4 milioni di azioni, per un totale di circa 2 miliardi di dollari di capitale recuperato; la valutazione della società è intorno ai 32 miliardi di dollari. Le azioni sono liberamente scambiabili sul NASDAQ dalla giornata di oggi. Il ticker è HOOD.

Robinhood ha ricevuto molte critiche negative, almeno da parte del pubblico, per il proprio comportamento nei concitati giorni dell'esplosione del caso Gamestop causato da un gruppo di utenti di Reddit. Il servizio, come lascia anche ampiamente intuire il nome, si è sempre posizionato come "dalla parte del popolo", con l'obiettivo di portare il trading alle masse, togliendo le chiavi del mondo finanziario ai grandi fondi di investimento. Ma la decisione di bloccare l'acquisto delle quote di Gamestop, AMC e altri titoli "hot" di quel momento è stato considerato un grosso favore ai fondi. Nonostante ciò, e la multa da 70 milioni di dollari ricevuta dalla FINRA, Robinhood è continuata a crescere.

Gli ultimi dati ufficiali indicano infatti che sono saliti a 22,5 milioni gli account attivi e collegati a un conto in banca. Lo scorso trimestre erano 18 milioni, che già rappresentavano un incremento del 151% rispetto all'anno precedente. Da notare che Robinhood è disponibile solo per i cittadini statunitensi.

Robinhood non applica commissioni alle transazioni: fattura vendendo funzionalità premium, né più né meno come Tinder, per dire. I ricavi relativi al secondo trimestre dell'anno ammontano a circa 574 milioni (stimati), tuttavia sono previste perdite nette pari a circa 500 milioni di dollari.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pietro Smusi

amici di amici di amici interessi di interessi comuni...

uncletoma

Io ho solo ribattuto sulla questione della class action, e basta. negli usa fanno class action, e vincono pure, per motivi i più disparati e i più assurdi. che se ci provano altrove prendono sberle dai giudici. ti sembra normale che ci sia una nazione dove sulle scale, per ogni rampa se non per ogni gradino, ci deve essere scritto scale? dai.

Salvatore Provino

https://www.google.com/amp/s/fortune.com/2021/07/02/robinhood-ipo-filing-reveals-new-info-on-the-gamestop-frenzy-and-regulatory-response/amp/

lironico

già solo il nome puzza di scam :D

greyhound

"Ed è finita con noi che blocchiamo la compravendita della azioni Gamestop per non far perdere denaro a certa gente"

comunque pure questo

non è un fatto controverso che hanno sbagliato e anzi hanno pure ammesso di aver mentito e i fatti sono abbastanza chiari.

è sbagliato dato che appunto non avevano alternative se non il chiudere le operazioni sulle azioni compromettenti (e come loro gran parte degli altri broker retail hanno fatto lo stesso)

Salvatore Provino

Ma chi ha detto che hanno complottato? Ma sai quanto me ne frega a me di Gamestop e ste memate varie?

greyhound

Linkami pure

greyhound

Finalmente qualcuno che non si è fermato a leggete i titoloni senza senso

Salvatore Provino

È vero, la class action è ancora in corso ma la SEC si è già espressa sul fatto che il blocco del trading fosse ingiustificato e illegittimo, il CEO e il vice si sono scusati ed ammesso di aver sbagliato. A me poi me ne frega relativamente ma non è tanto giusto e crea un precedente orribile.

greyhound

Fosse stato un dato di fatto ci sarebbe una sentenza al riguardo

greyhound

Ma non è vero che hanno complottato, non hanno semplicemente avuto la liquiditá per coprire le maggiori richieste presentate della NSCC.
Come è avvenuto hanno organizzato una raccolta di capitali (per un totale di 1,5miliardi) ed hanno ripreso ad operare normalmente.

Che poi proprio il concetto di base non ha senso dato che un sacco di hedge funds possedevano quote di GME ed hanno guadagnato miliardi dal suo aumento di valore.

Però voi continuate a credere alle favole

greyhound

Non è assolutamente vero che sono stati puniti per quello

Salvatore Provino

Ma cristo santo lo ha ammesso pubblicamente pure il CEO di Robin Hood, non è un fatto controverso che hanno sbagliato e anzi hanno pure ammesso di aver mentito e i fatti sono abbastanza chiari. Per quale motivo devi fare il bastian contrario a caso?

uncletoma

in america si è puniti se non si scrive scale sulle scale...

Antonio Mazzei

Robinhood va visto come un mezzo per accumulare dati sulle tendenze retail. I ToS stessi affermano che questi dati vengono raccolti e venduti a società terze. ;)

lironico

32 miliardi di valore per una società che fattura 575 milioni e ne perde 500 ?? :D

sopaug_

speriamo la usino sempre più polli allettati dai facili guadagni

Nyles

La finanza ora è per tutti ma non tutti siamo per la finanza

winzozzlagdroidiphogna

Mmmmhhhh continua a farti sussurrate le cose dalla marmotta...

Giovanni Giorgi

Il broker deve dare garanzie sulle posizioni aperte. Se comprate a leva e con la liquidità a disposizione non riesce a coprire le posizioni, in momenti di forte volatilità può decidere di chiudere le posizioni che gli danno problemi

Salvatore Provino

Ha solo ragione, sono anche stati puniti per questo.

Pietro Smusi

è un dato di fatto.

greyhound

sta roba te l'ha detta la marmotta confezionava la cioccolata?

informatevi un attimo prima di menarla con sta storia del complotto...

Migliorate Apple music

https://uploads.disquscdn.c...

Ed è finita con noi che blocchiamo la compravendita della azioni Gamestop per non far perdere denaro a certa gente

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione