
01 Ottobre 2021
Clubhouse compie un importante passo avanti nel percorso che potrebbe portare portare la piattaforma ad affermarsi in modo più deciso nel settore dei social network.
Potrebbe, perché non è detto che riesca ad affrontare in modo ottimale la fase successiva al boom di popolarità registrato all'inizio dell'anno a cui è poi seguita una flessione. Il fatto che sia venuto meno uno dei principali ostacoli presenti sul percorso fa comunque ben sperare. I gestori del social basato sulla voce hanno infatti deciso che i tempi sono maturi per eliminare il limite dell'accesso basato sul sistema di inviti.
Ciò significa che tutti gli utenti Android e iOS interessati a provare l'app di Clubhouse - ora uscita dalla fase beta - potranno farlo senza alcuna restrizione: chi ha già creato un club può condividere il link senza limiti, i creator che hanno già un pubblico affezionato possono espandere ulteriormente la platea di ascoltatori, chi organizza un evento pubblico può pubblicizzarlo consentendo a tutti gli interessati di partecipare.
Il sistema ad inviti è stata una scelta dettata dalla necessità di gestire l'espansione della piattaforma in maniera controllata, senza sovraccaricare l'infrastruttura cloud e intervenendo per migliorare gradualmente il social in base ai feedback acquisiti dagli utenti. Questo percorso di affinamento continuerà nei prossimi mesi: il team di Clubhouse prevede di rilasciare nuovi aggiornamenti per l'app di Android e iOS mediamente ogni1- 2 settimane.
Con l'apertura della piattaforma a tutti arriva anche un nuovo logo (ved. immagine in testa articolo), un rinnovato sito web e una nuova immagine per l'icona dell'app (ved. immagine in alto). È anche il momento giusto per condividere nuove statistiche ufficiali che danno l'idea di come Clubhouse sia cresciuto nella prima metà dell'anno:
La nuova versione dell'app, senza limiti di accesso legati all'invito, è disponibile per il download negli store di Android e iOS:
Commenti
Penso che HDblog sia l'unica al mondo che parli ancora di clubhouse
Troppo tardi ci volevo entrare mesi fa ma prima niente applicazione per Android poi, si entra solo su invito, adesso AndateveneAfancuculo
Anch'io non sapevo questa cosa. La installo per vedere com'è e mi chiede il numero di telefono.
Mi sa che la disinstallo.
Whatsapp e Telegram sono app di messaggistica, questa è un social network.
beh dai, solo qualche mese dopo essere stata pompata... neanche ricordavo esistesse
È fatto per penso per non far creare mille account alla gente
Ma sbaglio o la manata non è l'icona di Clubhouse, ma di Houseparty?
Quest'app qui:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.herzick.houseparty
Sono delle stanze virtuali in cui si discute a voce di determinati argomenti.
Puoi scegliere la stanza che ti interessa e chiedere di partecipare per ascoltare e in caso intervenire.
Boh lo installo per curiosità. Non ho mica capito come funziona.
Perché? Cosa cambia da Telegram e Whatsapp? Ed altre ancora
Si, infatti: installata, richiesta del numero, cancellata.
Dovrebbe essere il gesto che si fa con la mano quando si avvicina alla bocca per "direzionare" la voce.
Per rimandare al fatto su Clubhouse si parla... È una pessima icona in ogni caso.
non capirò mai la manata come logo della app..
a- ti prendo a schiaffi così parli
b- marameo
c-alt carabbinieri
d- give me five arnold
c- dai l'altra guancia figliulo
Grazie, aspettavo di sapere da quando avrei potuto non scaricarla.
E chi li c4ga più?
https://uploads.disquscdn.c...
Per registrarsi è sempre necessario fornire il numero telefonico?
A volte mi piace leggere battute che hanno fatto certi personaggi, quella la conosco.
:))
Una piattaforma molto interessante che ci permette di ascoltare conversazioni e intervenire in prima persona su argomenti di nostro interesse. Un social veloce, diretto, interattivo e democratico.
Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me.
Groucho Marx
ahahahahah
corro subito a rimanere così come sono!
penso che la foto in apertura descriva bene il tutto
https://uploads.disquscdn.c...
a.k.a. tanti saluti
Eh, ormai. Rimarrà per pochi affecionados, come Second Life.
Proprio la notizia che aspettavo per continuare ad ignorarlo raga!
non vedo l'ora di non installarlo
corni e buoi dei paesi tuoi...
Club riservato a chi scarica ed usa l'app.
Se è aperto a tutti, non è più un club!
;)
Avevo avuto la possibilità di diventare il miglior social al mondo quando hanno rifiutato l’acquisizione di Mr. Donald.
L’unico social in cui sarebbe stata sovrana la libertà di parola
/s
Stavo appunto pensandolo pure io: han chiuso i recinti quando i buoi son già scappati.
"Clubhouse è già passato di moda e si apre a tutti per salvare la baracca: stop al sistema basato sugli inviti"
ormai è tardi :)