Pixel 6 e 6 Pro: svelate differenze e caratteristiche di schermi e fotocamere

20 Luglio 2021 84

Google Pixel 6 e 6 Pro sono stati già oggetto di una consistente scia di informazioni che ha permesso di tracciarne in maniera abbastanza completa l'identikit hardware, eppure ci sono ancora altri dettagli da scoprire sulla dotazione di serie dei prossimi smartphone della casa di Mountain View. A fornire nuovi indizi è il più recente aggiornamento dell'app Google Camera, la versione 8.3 arrivata la settimana scorsa con la versione beta 3 di Android 12.

Dopo ulteriori approfondimenti del file .apk effettuati dai colleghi di 9to5Google sono emerse differenze tra i due modelli e nuove conferme, in particolare relative alle caratteristiche dello schermo e del comparto fotocamera:

  • Risoluzione dello schermo: il codice contiene riferimenti relativi al posizionamento del foro della fotocamera anteriore rispetto al lato sinistro dello schermo, espressi in pixel (540 pixel per Pixel 6, 722 pixel per Pixel 6 Pro). Ipotizzando che la fotocamera anteriore si collocata al centro dello schermo, è stato possibile ricavare i valori stimati della risoluzione dei due schermi:
    • Pixel 6: 1080p
    • Pixel 6 Pro: 1440p
  • Fotocamera anteriore:
    • il diametro del foro che ospita la fotocamera anteriore è di 55 pixel sul Pixel 6 e di 70 pixel sul Pixel 6 Pro. Per avere un parametro di riferimento, è di 65 pixel su Pixel 5
    • Supporto ai video in 4K. Questa funzione sembra essere supportata solo dal Pixel 6 Pro
    • Google Camera contiene riferimenti al flash frontale, una vero e proprio LED flash e non un semplice effetto flash ottenuto tramite lo schermo
  • Zoom digitale durante i video sino a 7x, anche registrando a 60fps. Per avere un parametro di riferimento, il Pixel 5 supporta lo zoom digitale sino a 5x nei video. Potrebbero esserci differenze tra il valore massimo dello zoom tra i due modelli ma per ora mancano dettagli utili ad identificarle.
  • Zoom Super Res ancora in discussione: il codice che permette di sfruttare lo zoom digitale coadiuvato dall'intelligenza artificiale (SABRE_ALLOWED) è attualmente disabilitato. Trattandosi di informazioni ricavate da software destinati a prodotti ancora in fase di sviluppo, non è detto che lo Zoom Super Res non venga attivato in seguito o sostituito da una nuova versione.
PIXEL 6 E 6 PRO: QUELLO CHE SAPPIAMO

Alla luce delle nuove indiscrezioni emerse da Google Camera è possibile aggiornare le schede tecniche dei due smartphone come segue.

GOOGLE PIXEL 6 E 6 PRO:

  • Nome in codice:
    • 6: Oriel
    • 6 Pro: Raven
  • Display:
    • 6: 6,4" AMOLED, 1080p
    • 6 Pro: 6,71, Plastic OLED, 1440p
  • Memoria:
    • 6: 8GB di RAM, 128/256GB di storage
    • 6 Pro: 12GB di RAM, 128/256/512GB di storage
  • Fotocamera:
    • 6: posteriore doppia 50MP (wide) + 12MP (ultra wide. Anteriore da 8MP
    • 6 Pro: posteriore tripla tripla: 50MP (wide) + 48MP (tele) + 12MP (ultra wide). Anteriore da 12MP con supporto video 4k. Zoom periscopico sino a 5x
    • zoom digitale durante i video sino a 7x
  • Connettività: WiFi 6E, 5G
  • Batteria:
    • 6: 4164 mAh
    • 6 Pro: 5000 mAh
  • Sistema operativo: Android 12, certificazione AER (Android Enterprise Reccomended)
Google Pixel 6 è disponibile online da Jolly Shop a 405 euro oppure da eBay a 454 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ma ci sono 6 modelli migliori. Per vedere le altre 20 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 23 marzo 2023, ore 17:45)

84

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dado

Prezzi? Il 6 quanto potrà costare? 599??

spippo

Se il 6 ha un display da 6,4" ed è tutto schermo non è grande dai, è un bel compatto

Desmond

Spero in un 6a sotto i 6 pollici.

Diego 1

Appena esce il 6 in colorazione panda lo prendo subito, con pixel 4a mi trovo già benissimo.

lorenz65
Alex

In che senso il display è inferiore quello del Poco F3?

Riccardo Mineri

Dimmi che telefoni migliori di pixel 5 c'erano a prezzo di listino simile

Riccardo Mineri

Forse ti sei perso l'estremo aumento di componentistica nei top odierni... Non avete capito una ceppa di cosa sta succedendo al mercato mobile (quello che succede a qualunque mercato quando raggiunge tutto il pubblico raggiungibile) e venite qui a frignare sparando cose a caso

delpinsky

Quelli che si lamentano del prezzo, non si lamentano di Google, ma lo fanno in generale. Perché l'andazzo è diventato questo: gli utenti accettano supinamente qualsiasi aumento di prezzo, giustificando le aziende. Capisco che la ricerca e lo sviluppo costino, ma molto spesso, quello che si va a pagare caro è il marchio e non certo i componenti. Un azienda è liberissima di stabilirei prezzi che desidera, così come gli utenti sono liberi di comprare un telefono a 2.000€ al day one, tra due anni. Allo stesso tempo gli utenti sono pure liberi di lamentarsi dei prezzi, visto che siamo su un forum ed è giusto che la gente dia la propria opinione. Se gli utenti non comprassero più telefoni al day one a 1.300€, le aziende magari si farebbero due domande...

LungaPace& Prosperità
LungaPace& Prosperità

Battuta trita e sparata a caso... l'unico smartphone android che non ci finirà mai. Ci sono tutti gli altri brand in fila davanti XD

Lillo il commentatore®

OE RICCHIO

Lillo il commentatore®

CITE

Lillo il commentatore®

TREMONE

Luca

Mai sentito parlare di R&D? Il SoC fatto in casa costa più di quello preso in licenza da terze parti.

Elver Sofort Bassani

Perché la qualità è sempre nettamente inferiore a qualsiasi altro Smartphone su quella fascia

Zioe91

Beh se il sensore fotografico è la stessa m3rda che c'è su One plus nord 2 invece di quello che monta il mi11 ultra, se il display del 6 è inferiore a quello del poco F3, se il soc è fatto in casa e quindi non deve pagarlo a Qualcomm, non è che possono farlo pagare quanto i top della concorrenza

Riccardo Mineri

Quelli che si lamentano del prezzo mi spiegano perchè google dovrebbe regalare zoom periscopico, sensore top, schermo amoled qhd a 120hz etc a differenza degli altri? A google costano meno i componenti? O sono i soliti nostalgici di tel3fonino.n3t che non capiscono che il mercato è profondamente cambiato e che i top hanno soluzioni premium molto costose e non possono più esistere "top di gamma" a 500 euro? (certo, se per loro un realme GT è un top di gamma...)

Riccardo Mineri

Perchè il 6 è comunque più piccolo (6,4) e sarà anche meno equipaggiato

Riccardo Mineri

Famo 200 col cuociriso Xiaomi in omaggio

Riccardo Mineri

E quindi?

ANDREW

Paragonabile solo ad un pixel, sempre che tu ne abbia provato uno.
L'unica cosa che manca davvero ai pixel è il doppio account per le app, ma come al solito Google dorme.

NEXUS

il 6 lo prendo al day1

Mauro Morichetta

Rispetto la tua idea, al contempo ti invito a pensare che gli utimi Pixel Google li costruisce da se e non ha la stessa esperienza che ha HTCche ha relizzato il tuo modello. Se mi posso permettere volgi il tuo sguardo altrove.

Mauro Morichetta

Visto il Pixel 4 non mi stupirebbe

Mauro Morichetta

La sgommata in cima dice esattamente dove si devono mettere quest'altro dispositivo Alpha da più di mille euro. Ma in Google accendono la luce o li fanno al buio...

PilloPallo

Speriamo non sia da 1446mAh

delpinsky
miroslav_kowalski

il mio o non tende al verde o non ci ho mai fatto caso e quindi non mi faccio troppe pip*e...

Claudio

400€ 6 pro me ne prendo quattro..
Va già grassissima se il 6 sta sui 500/600 €

Acta

Motorola, ma anche Sony. Per i Pixel, più che altro, speriamo che vengano venduti anche in Italia.

ice.man

ho solo provato a dare una chiave di lettura al cambio di atteggiamento di Google che finora era sempre stato molto avaro di ram sui suoi Nexus prima e Pixel poi
ma mentre sui Nexun poteva esserci una componente di prezzo, questo non poteva piu essere la motivazione quando coi Pixel i prezzi hanno iniziato a lievitare

Ma android stock non ne ha conoscendo quei rammolliti di Google non l'avrà a breve.

ice.man

tipo Samsung DEX

an-cic

ormai è quello il prezzo di lancio dei top...

LaBraceAccesa

ScaFFalE1!1!1!

matteventu

No.

LaBraceAccesa

Ma i pixel ce l'hanno una funzione simil dex come nei samsung galaxy?
Il pro mi stuzzica.

LaBraceAccesa

Seeeee hai voglia.
1000/1200 euro sicurissimo.

LuPo

e mancano un sacco di app importanti all'appello...

cmq il mio problema sono le mani sudate, con il riconoscimento del volto sarei a posto...

Kamehame

400€ 6 pro e potrei anche pensarci

Salvatore Provino

Ma no, non è corretto affatto!
https://media3.giphy.com/me...

Karas88

Anche io felice possessore di HTC U11+
Pensavo giusto di sostituirlo con il Pixel 6 questo inverno dove compiera` 4 anni di servizio. Nulla da riportare a parte lo schermo poco luminoso sotto al sole che in queste giornate si fa sentire come difetto. Batteria regge ancora bene e non ho mai impuntamenti. Qualche volta non so perche` mi si spegne quando provo a chiamare ma lo fa di rado

dicolamiasisi

a questo punto spero sia da 6441mAh

miroslav_kowalski

Si è il supporto che praticamente è al 25%, poi la pandemia non ha aiutato, con la mascherina non sblocca.

Mind_the_gap

con la differenza che il suo pixel viene e verrà ancora aggiornato con le patch di sicurezza...

Francesco

Io invece devo dire che dopo aver provato OnePlus non tornerei mai indietro...la fluidità e senza paragoni, almeno a mio modo di vedere

Salvatore Provino

*OLED è il tipo di diodo utilizzato, organico. Diodo elettroluminescente organico.
**AMOLED è un OLED a matrice attiva, è usato da diversi produttori e non solo da Samsung come è erroneamente spesso riportato. È Super AMOLED ad essere un termine di proprietà di Samsung.
***POLED utilizza un substrato plastico sotto ai diodi invece del vetro, questo permette minore spessore e migliore riproduzione dei colori a bassa luminosità. Anche i pannelli AMOLED di Samsung possono avere questa caratteristica: tutti i telefoni con display curvo e i pieghevoli sono a tutti gli effetti dei Plastic OLED. Samsung comunque lo chiama Super Amoled nel caso dei tefoni con bordo curvo, mentre usa il termine Flexible OLED.

Ci sono numerose differenze fra pannelli con la stesso tipo di diodo che non si limitano a queste definizioni, anche a volte addirittura fra telefoni uguali appartenenti a lotti diversi. Il consiglio è sempre di acquistare da rivenditori affidabili in modo da poter esercitare il diritto di recesso ed essere coperti da garanzia in caso di problemi.

David Lo Pan

Se non costeranno (ma ne dubito) uno sproposito, il Pixel 6 mi garba parecchio e potrebbe sostituire il mio attuale telefono. O questo o uno degli ultimi Samsung.

Dimensioni dello schermo buone, considerando che mi sono abituato sin troppo bene con 6,53", il fatto di downgradare di sicuro non mi entusiasma, ma tant'è.... In primis, speriamo che almeno questo nuovo modello venga commercializzato anche da noi!

momentarybliss

Eh appunto, non capisco a cosa si riferisce il termine "Plastic"

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!