
19 Luglio 2021
WhatsApp è in costante evoluzione: una delle funzioni più chiacchierate è il supporto multi-dispositivo, che permetterà di utilizzare l'app di messaggistica su web, desktop e Portal, senza necessità di mantenere lo smartphone connesso ad Internet. Il mese scorso si sono aggiunte altre informazioni al progetto, grazie alla versione beta per Android, e oggi si torna a parlare dello stesso argomento attraverso uno screenshot della versione beta per Desktop.
La schermata condivisa dai colleghi di WABetainfo riconferma alcuni dettagli della funzione. Sotto la dicitura WhatsApp for Desktop si legge infatti: fai chiamate e invia messaggi senza collegare il telefono. Utilizza WhatsApp su quattro dispositivi contemporaneamente. Il limite non cambia quindi rispetto a quanto precedentemente emerso. Invariato anche il funzionamento che prevede il login su WhatsApp Web/Desktop utilizzando un QR Code.
Tutto sembra procedere secondo i piani visto che stando alle precedenti conferme ufficiali, l'esordio dovrebbe avvenire tra fine luglio e inizio agosto. Vale quindi la pena di riassumere tutte le informazioni emerse nei mesi scorsi:
Commenti
però se spegni lo smartphone non funziona più, in quel caso invece resterebbe connesso e permetterebbe di usare whatsapp indipendentemente dal device principale
Perché tablet no? Dice android, quindi va bene. Alla fine sarà come whatsapp web adesso ma non servirà il telefono connesso. Non sarà comodo come telegram che ti fa fare tutto su tutto, ma almeno è un passo avanti
cosa che è già possibile fare... non è multidispositivo questo.
Per iPad potrebbe essere sufficiente usare Safari e crearsi una web-app, così da avere l'app come se fosse installata. Resta il dubbio se sarà necessario associarlo periodicamente con il QR Code o se mantiene la connessione
Diciamo che la parola multi-dispositivo dovrebbe in primis servire a poter usare lo stesso account su due dispositivi diversi, che generalmente sono smartphone. Ma se già metti il limite a un solo smartphone, allora hai tolto gran parte della sua utilità.
Io personalmente uso spesso la versione desktop, ma che sia indipendente dallo smartphone mi interessa ben poco visto che ce l'ho sempre con me.
Ma tipo, si potrà però scansionare il qr da browser mobile? Così da averlo su due telefoni? Già adesso funziona, con qualche limitazione ma funziona. Con le nuove modifiche a sto punto potrebbe funzionare anche se il telefono master è offline
Ad esserci ci sono, come già ho detto io stesso, ma hanno comunque limiti/contro. Inoltre bisogna vedere anche la filosofia di sviluppo del team: per dire il client web(da browser), è fattibile, esiste, ma tipo per quelli di signal ha diversi contro per cui lo depennano proprio della roadmap.
Ah ma quindi a Whatsapp serve pure un CEO dedicato. Interessante!
wow
Local o cloud secondo me ci sarebbero comunque i modi per fare un reale multi dispositivo. A me basterebbe anche un app client come per whatsapp web ma su smartphone e senza bisogno di portarmi il telefono "server" dietro. E non ci credo che non sono capaci ma che non gli conviene.
Non è quello che ho detto.Ed io parlavo non del cloud, ma del multi-dispositivo mobile con dati locali.
Il cloud, invece, come ho già detto e ripetuto in altre occasioni non ha senso in quanto hanno già messenger che offre messagistica in cloud.
Non è problema di soldi, tra FB e Instagram gli utenti pubblicano l'impossibile riempiendo i server. semplicemente, non ha senso in quanto già hanno un prodotto di quel genere.
Appunto per il numero di utenti non è questione tecnica quanto pecuniaria, passare a una versione cloud based di WA significa gestire i dati di miliardi di utenti, l'unico neo sarebbe il passaggio iniziale per caricare i dati. Ma se pensi che sono più GB per utente, la parte tecnica è più dispendiosa che complicata alla fine.
È anche/prevalentemente una questione tecnica, anche Signal, che ha meno utenti di whatsapp (quindi sarebbe una ragione per attirare utenti) non permette più di un dispositivo mobile.
L'unica con dati locali e con un multi dispositivo "senza limiti" è Wire. Ma senza limiti, relativamente, in quanto se non ti colleghi da un dispositivo per diverso tempo non vedi i messaggi meno recenti.
Sei indipendente dallo smartphone
Questo è il primo obiettivo
Basta nei 99% dei casi.
Per tablet sono loro che non vogliono.
Sui telefoni muletti dice supporto iOS/android quindi credo ci sarà
Perchè telegram è server based dalla nascita, Whatsapp ha tutti i dati in locale, ora nonostante sarebbe fattibile, ma chi glielo fa fare di investire in server per migliorare l'esperienza utente se questi non mancano ? Quindi non è questione tecnica, ma semplicemente "fin quando anche così siamo l'app di messaggistica più scaricata, non innvestiremo un dollaro per migliorare le cose"
Io mi domandavo la stessa cosa.. per carità magari a qualcuno é utile ma il multi dispositivo standard é 1000 volte più utile. Non capisco perché telegram ci riesce e whatsapp no
Dovrebbe essere quel accrocchio di Facebook simile ad Alexa o Google home con display se non ricordo male.
Oggi per usare Whatsapp su desktop o la versione Web sei comunque "appoggiato" al client dello smartphone. Significa che se il cellulare è spento, disconnesso da internet o non ha ricezione non funziona nemmeno su Desktop o Web.
non riesco a capire. Non si puo' avere lo stesso account su piu' cellulari, giusto? allora a che serve?? non capisco. forse sono io tonto ma una cosa cosi' e' inutile come la merd4.
wazzap deve solo ringraziare che la gente è mentalmente pigra x cambiare. Altrimenti avrebbe già chiuso baracca da anni. Semplicemente scandaloso
Bella domanda, aspetta che adesso ti rispondono...
Probabilmente verranno salvate tutte nei dispositivi troncandone la storia...
Ha gli stessi limiti dei servizi di streaming xD
Dove verranno salvate le conversazioni? Sul cloud? E in tal caso chi offre lo spazio e come avverrà la migrazione?
Campa cavallo!
cosa e' portal?
No aspettate un secondo... tutto sto tempo per sta c@cata allucinante?
"limiti: sarà possibile collegare 1 solo smartphone ad un massimo di 4 dispositivi contemporaneamente"
Praticamente non serve a una mazza!
Ma che multidispositivo è mai questo?
Aahahahah.
Back to 2010
il punto è che sono 10 anni in ritardo!
Ma a nessuno interessa una funzione multi account fatta bene per i telefoni dual sim, in modo da evitare account business e app clonate? Mi sembra una funzione anche più facile da implementare del multi dispositivo.
Non potete capire la noia che mi suscita WhatsApp quando se ne escono con "le novità".
Perché in genere sono cose che altrove esistono da una vita quindi non sono più novità da un pezzo.
E per i tempi che ci mettono ad introdurle, più che di novità parlerei di "miracoli".
Ammazz che multi dispositivo figo.
Sempre meglio di niente eh, però…
Che brutto tema