
19 Luglio 2021
Tante novità per WhatsApp: non passa giorno senza che ne venga anticipata una, piccola o grande che sia. Notizie che suscitano aspettative e un po' di delusione perché non sempre le anticipazioni fornite esaminando le versioni beta si traducono in nuove funzioni che vengono subito integrate in pianta stabile. Ieri si è parlato delle future anteprime dei link e oggi è il turno delle nuove opzioni per sceglire la qualità delle immagini inviate nelle chat.
La funzione è stata individuata nella versione beta 2.21.14.16 per Android della nota app di messaggistica e ripropone le stesse opzioni svelate pochi giorni relative all'invio dei video, applicandole alle immagini. Anche in questo caso WhatsApp mette a disposizione tre opzioni:
A svelare le nuove opzioni è come spesso accade WABetaInfo, che ha pubblicato una schermata con il nuovo menu:
Anche questa opzione non è per ora attiva nemmeno nella versione beta. A beneficiarne, secondo tempistiche da stabilire, dovrebbero comunque essere gli utenti che prendono parte al programma di beta test. La novità è stata avvistata nella versione di WhatsApp per Android, ma non ci sono particolari motivi per ritenere che non arriverà anche su iOS.
Commenti
https://media4.giphy.com/me...
Non c’è la cancellazione automatica dei media dopo tot giorni?
A meno che tu non abbia un telefono che ha un numero inutilmente alto di pixel va più che bene
Il problema sta in chi frequenti
Esci
Wow, ma perché la gente continua ad usare questo pessimo client? mi son dovuto perdere tutte le chat per passare ad iOS. Grazie whatsapp
Ah e io che pensavo che la maggior parte (compreso io) usasse telegram solo per i gruppi, canali e bot
Se li invii come file, suppongo di sì, no? O c'è un limite al peso del file?
Funzione utilissima.
ti pare che facciano passare un video 8k o un'immagine a 100 mpixel? ;)
Boh fai la prova con una foto
Domanda: Le foto di whatsapp si scaricano nel telefono e vengono backappate da Google Foto. A questo punto posso entrare nella sezione media all'interno delle impostazioni di whatsapp e posso eliminarle (perché già presenti nel cloud di Google Foto)?
Infatti sarebbe comodissimo se implementassero una funzione di cancellare automatica dei media dopo tot giorni (come Telegram appunto).
Dall'articolo originale (poi comunque tradotto)
Penso sia chiaro, ci sono due algoritmi uno aggressivo l'altro meno ma sempre di compressione si parla...
Stessa cosa anche a me.
Vero, anche se rimane un po' macchinoso, soprattutto quando devi spiegarlo a chi ti deve inviare l'immagine.
Per massima qualità possibile intendono il file originale oppure un livello di resize/compressione meno aggressivo di quello attuale?
Gli States saranno sempre un mercato strategico per chiunque :D tant'è che, seppur utilizzandolo come te usi signal, sono il terzo paese nel mondo per numero di utilizzatori di wa...
Che proprio quello è il problema, conosco i miei "mittenti"
Se usarla intendi come io uso signal in italia, allora si, ma per 3 messaggi all'anno...
Negli states prediligono imessage, snapchat e altro, ma whatsapp è bello in basso nella classifica,
Sarebbe più utile decidere la qualità in cui RICEVERE le foto. Sono dentro a chissà quanti gruppi che mandano tonnellate di immagini inutili durante la giornata, meno spazio mi occupano nella memoria interna meglio è
dipende sempre dal mittente:-)
Mi pare una esagerazione, magari non è l'app di messagistica più popolare ma da qui a reputarlo un mercato non importante :D detto questo non ci sono solo gli usa, anche la GB non ha tariffe paragonabili alle nostre (che siamo comunque tra i paesi col pacchetto GB/costo tra i migliori in europa)...
però lo stesso ti va vedere una miniatura sfocata
Ma magari lo so dopo se mi interessa.
Il problema è che poi devo stare a pensare se la foto mi serve o meno e comunque devo sempre avere più roba di cui preoccuparmi.
Ripeto, è una funzione già presente, qui si va solo a fare danno perché adesso so già che mi arriveranno centinaia di foto a risoluzione piena e saranno tutte str0nzat3.
O peggio, le manderanno ai miei genitori, gli si riempie la memoria e verranno a lamentarsi che il telefono non funziona.
Prevedo blasfemie
Un 1% che vale. ;)
ci ho provato, ma tra i miei conoscenti lo usa l'1%
Il problema non sarebbe neanche questo, devono convertirsi al cloud invece di ricorrere a 'ste scemenze...
disattiva lo scaricamento in automatico..così se non ti interessa la lasci li
in usa non usano whatsapp...
Io in una giornata ricevo una mole di foto che è senza senso, se potrà scegliere la qualità anche il ricevente per me sarà una manna dal cielo questa funzione.
io ho un problema con wazzap: se faccio foto o video dall'interno della app, lo schermo me le fa vedere zommate anche se l'opzione dichiara 1x. poi pero' quando le vado ra rivedere sono in formato senza zoom. qualcuno sa risolvere??
Sta cosa si può già fare, basta inviare le foto da documenti (come su telegram d'altronde).
Così si rischia che la gente stupida mandi tutte le foto a qualità massima e poi nemmeno i 256gb bastano più a meno di non dover fare pulizia ogni 10 giorni.
Spero che aggiungano un'opzione per far scegliere la qualità anche al ricevente
Signal fa già scegliere e Messaggi non comprime
Ma già l'algoritmo attuale le comprime, comprimerle ulteriormente vuol dire inviare un accrocchio di pixel e se vuoi mandare immagini a qualità originale basta mandarle come file.
Ribadisco che non ha senso 'sta roba.
In USA non stanno messi benissimo con le tariffe mobili (Parliamo anche di 20 dollari per 1gb) vero è che sono stracoperti di wifi...
Mettete la nuvola
...per tutto il resto c'è Telegram!
;)
Per quale mercato sarebbe pensata questa cosa?
Per il Burundi?
Qui abbiamo camionate di gigabyte di traffico e questi pensano a quanto comprimere un'immagine... Manco in roaming ha senso 'sta cosa.