
Mobile 30 Giu
I social network sono spazi liquidi, che cambiano forme e dinamiche nel tempo, rincorrendosi a vicenda ma cercando anche di conservare un'identità forte. E se Twitter, come dichiarato dal suo CEO Jack Dorsey, punta ad andare oltre il tweet, Instagram ha avviato un processo di trasformazione interna particolarmente significativo sollecitato dal successo travolgente di TikTok. Il capo di Instagram Adam Mosseri, in un video pubblicato sui propri profili social, si è soffermato proprio su questi aspetti, parlando del presente e del futuro della piattaforma, e di come sia destinata a modificarsi. Mosseri ha confermato quello che è sotto gli occhi di tutti: ormai Instagram non è più una piattaforma basata sulla condivisione di foto, e per il futuro l'obiettivo è puntare sull'intrattenimento (stile TikTok) e su una maggiore immersività. In questo senso, ha anticipato la possibilità di vedere i video a schermo intero, o suggerimenti per argomenti che l'utente ancora non sta seguendo.
Changes are coming to video on Instagram 📺
— Adam Mosseri 😷 (@mosseri) June 30, 2021
At Instagram we’re always trying to build new features that help you get the most out of your experience. Right now we’re focused on four key areas: Creators, Video, Shopping and Messaging. pic.twitter.com/ezFp4hfDpf
Quando è nato, Instagram si è affermato come un social basato sulle immagini, accompagnate al massimo da una semplice didascalia e dagli hashtag, diversamente da Facebook. Le storie, nella loro leggerezza e temporalità, sono state senza dubbio il valore aggiunto di Instagram e ne hanno determinato il rapido successo.
Instagram quindi ha favorito uno sdoganamento totale e selvaggio della quotidianità più spicciola, lì dove su Facebook cominciava già ad essere mal tollerata. Tuttavia, alla lunga questo sovraccarico di quotidianità deve aver prodotto un'esigenza opposta.
Ciascuno di noi è un prosumer, ovvero allo stesso tempo un produttore e un fruitore di contenuti: se l'utente non si fa troppi problemi sulla banalità dei propri contenuti, diverso è il discorso per quella dei contenuti altrui, di cui invece si cura. Per questo l'utente-passivo, l'utente-spettatore, ha cominciato a cercare più intrattenimento e meno vita. E in questo solco si inserisce il successo di TikTok, che costringe l'utente a costruire degli sketch, ad avere delle idee, a creare contenuti non più quotidiani, ma eccezionali.
Per esibirsi sul palco dei social non basta più un nome, un cognome e una torta di compleanno o la foto di un tramonto. E infatti ad avere maggiore confidenza con questi social sono le ultime generazioni, quelle che si sono formate dentro l'orizzonte delle piattaforme virtuali: per definirlo si potrebbe usare il titolo del capolavoro di David Foster Wallace, Infinite Jest, uno scherzo infinito, un intrattenimento che si rinnova ad ogni scroll, caricando all'infinito.
E infatti Instagram non ha perso tempo, e avendo riconosciuto questa nuova strada aperta da TikTok, lo scorso agosto ha introdotto i Reels, e in futuro, stando alle parole di Mosseri, dobbiamo aspettarci altre novità che punteranno in questa direzione.
Commenti
Do you know Mirko Scarcella?
è pieno di pubblicità c1st0. scorri minuti e minuti e ogni foto di un amico ce ne sono 3 sposorizzate.
Instagram senza foto è come YouTube senza video: impossibile!
Instagram da quando ci ha messo le mani Zucchina è diventato un porcile commerciale. Ora pure nella home invece di mostrare ciò che postano le persone che segui ti spamma roba senza senso.
Se il problema fosse il social basterebbe chiuderlo o fare in modo che chiuda. Ma il social è una vetrina, e’ come affacciarsi alla finestra e dare uno sguardo agli esseri umani che ci circondano. Il cancro spesso e’ curabile, la società sempre più becera ed ignorante no.
tutte minkiate. ho 8k followers non ho mai guadagnato 1euro.
ho un profilo ben curato ecc..
mai una proposta seria
no
che articolo FUFFA
più che altro la cosa bella era la timeline cronologica
Ciononostante, scammer e fake continuano a taggare su live e post truffa senza sosta.
Saranno mesi che non lo uso...sempre le solite foto di persone che credono di essere vip???
e meno male direi, statisticamente sarebbe un'invasione di milioni di nuovi truffatore e scammer
Si si tutto bello però intanto… https://uploads.disquscdn.c...
Un motivo in più per abbandonarlo definitivamente, grazie!
No, pochissimi vengono pagati. Con 5k puoi fare qualche soldo solo se sei tematico e con un pubblico fedele.
Con questo nick il commento è ancora più bello :D
A vedere i numeri direi che si investe in Mid Tier+ per Brand Awareness e Brand Reputation.
Invece durante la campagna è meglio arrivare al Nano/Micro per le effettive conversioni, perchè puoi segmentare meglio.
Era bello instagram quando venivano pubblicate solo foto e video da appassionati, mentre ora ci sono solo pros.titute che sponsorizzano robaccia
ma che dici! se vuoi diventare famoso su instagram devi contattare mirko scarcella ,lui conosce l'algoritmo giusto per diventare famosi :D
Nah... il problema è l'uso che ne ha fatto il pubblico misto al condizionamento che poi hanno deciso di perseguire i social stessi. Un bel caso di serpente che si morde la coda. :D
Come mezzo potevano essere molto utili e persino positivi... si è scelto diversamente da entrambi i lati.
Cheers
Ma figurati.
Non ne bastano nemmeno 100k per monetizzare qualcosa.
Tra l’altro, Instagram non paga nulla (sta iniziando adesso con la possibilità di tipping durante le dirette), al massimo sono i brand a pagare un tizio per pubblicizzare un prodotto in un post, o tag..
Ma nessun brand ti considera a meno che non ci sia un alto engagement (che misura quanti utenti interagiscono con i post invece che semplicemente seguire)
Non ho mai capito una cosa, ma tutti quelli che hanno più di 5K follower vengono pagati?
i social sono un cancro.
Tradotto: pubblicità, baby!! Tanta, tantissima pubblicità e money per noi!
Cheers
L'unica cose vera è l'engagement medio bassissimo su insta e fb per colpa di un algoritmo pessimo, che favorisce celebrità o influencer, ignora i post delle persone normali con meno di 500-1000 follower, e rende difficile se non impossibile iniziare con un profilo nuovo da zero al giorno d'oggi
E' già uscito il 18? Mi manca solo quello per fare tombola
numeri a caso
Tutto ciò che viene toccato dalla Facebook INC diventa spazzatura...
https://uploads.disquscdn.c...