Telegram, tutte le novità: videochiamate di gruppo, condivisione schermo e molto altro

25 Giugno 2021 49

Telegram si aggiorna e introduce una serie di novità particolarmente attese dagli utenti, ovvero le videochiamate di gruppo di cui si parla ormai da diverso tempo e la condivisione dello schermo, quest'ultima anticipata dalla beta di una decina di giorni fa. Con l'aggiornamento rilasciato oggi è possibile accendere la propria videocamera o condividere lo schermo durante le chat vocali nei gruppi su smartphone, tablet e desktop. Altre gradite novità sono gli sfondi animati e le animazioni per i messaggi.

VIDEOCHIAMATE DI GRUPPO E CONDIVISIONE DELLO SCHERMO

Per avviare una chat vocale, controlla il menu ⋮ nel profilo di qualsiasi gruppo in cui sei un amministratore (su iOS, troverai un pulsante 'Chat vocale' proprio nel profilo del gruppo).

É sufficiente toccare su un video per vederlo a pieno schermo. Lo si può anche fissare per lasciarlo in primo piano. Ad oggi l'accesso al video è limitato alle prime 30 persone che si uniscono alla chat vocale, mentre resta illimitato il numero degli utenti che partecipano alla chat audio. Telegram promette che in futuro questo limite sarà ulteriormente esteso.

Ora è possibile pure condividere lo schermo, funzione che può esser attivata anche contemporaneamente con il video della fotocamera.

Per condividere il tuo schermo, tocca ⋮ o ⋯ in qualsiasi app e selezionalo dal menu.

A supporto di queste funzioni, Telegram ha introdotto:

  • opzioni per la soppressione del rumore: funzione migliorata nelle chat vocali, "anche quando stai mangiando qualcosa di croccante". Un tasto consente di attivare o disattivare la soppressione a proprio piacimento.
  • accesso alla videocamera e condivisione schermo anche su tablet e desktop: in questi casi è prevista la presenza di un pannello laterale con l'elenco di tutti i partecipanti. La vista è ottimizzata per la fruizione sia in verticale, sia in orizzontale. Su desktop le chat vocali si aprono su una finestra separata, e in questo caso è possibile accedere anche alla condivisione selettiva dello schermo per selezionare un singolo programma da mostrare anziché tutto lo schermo stesso.

SFONDI ANIMATI E ANIMAZIONI PER MESSAGGI

Arrivano gli sfondi animati nelle chat, "per la prima volta in un'app di messaggistica". Sono sfondi generati da un algoritmo che cambiano colore in tutti i temi predefiniti ogni volta che si invia un nuovo messaggio.

Puoi trovare altri sfondi animati nelle Impostazioni. Android: Impostazioni chat > Cambia sfondo chat. iOS: Aspetto > Sfondo chat.

Se non basta, è possibile creare nuovi sfondi: a disposizione degli utenti ci sono i colori e i motivi. Una volta fatta la scelta, ecco comparire il proprio sfondo personalizzato che, tra l'altro, può anche essere condiviso con i propri amici.

Telegram ha introdotto alcune simpatiche animazioni nel passaggio delle emoji e degli sticker dalla tastiera allo spazio della chat. Su iOS la novità riguarda anche l'invio dei file multimediali e dei messaggi di testo.

LE ALTRE NOVITÀ
  • nuove icone e semi-trasparenza (iOS): sfondi parzialmente visibili nella parte alta e bassa della chat e due icone sfumate (Impostazioni > Aspetto)
  • tasto Funzioni di Telegram (iOS): è sotto il menu Impostazioni e apre i suggerimenti (in 10 lingue). Su Android era già presente
  • promemoria per le informazioni di accesso (iOS): il nuovo promemoria ci aiuta a ricordare di modificare il numero di telefono qualora sia cambiato. É in Impostazioni. In arrivo su Android con il prossimo aggiornamento
  • menu per bot: comunicazione semplificata tramite pulsante menu che consente di navigare e inviare comandi
  • importazione di sticker: è possibile creare nuovi set di sticker col bot @stickers, nonché ricevere statistiche di utilizzo. Per condividere i propri sticker con gli amici, basta caricarli attraverso il bot e condividere il link
  • emoji animate: ce ne sono di nuove in arrivo. Vanno provate!


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Ancora nuove implementazioni gratuitamente!

KenZen

Non si vede con la medesima risoluzione ma per lavori veloci di Remote Desktop è più che sufficiente.
Saluti

Esempi, per l'uso di un bot simile:
Dentista/Parrucchiere:
- chiedere al bot quando é possibile prendere un appuntamento
- il bot poi inserisce l'appuntamento nel calendario
- il bot può inviare una notifica 1 giorno prima e magari 2 ore prima all'utente

Tecnico/Supporto:
- il cliente può chiedere aiuto tramite bot, il bot invia la richiesta al tecnico più vicino
- il cliente può inviare una foto del problema
- quando il lavoro é finito, il bot invia una copia dello scontrino

Sono quei processi automatizzati in cui non vuoi inserire un numero di telefono perché sono in tanti a poter risolvere il problema.

Puoi farlo anche ora, ma devi creare una app e raramente un cliente é contento di dover scaricare una ulteriore app.

Si fida di WhatsApp (va a capire il perché), anche se il costo é proibitivo per le aziende. Si fida di Telegram, anche se i messaggi rimangono sul server come su WhatsApp e il gestore lo può vedere/decriptare.
Oppure usi apps come Threema che però costano 3€ e 0.10€ per messaggio, ma hai una protezione quasi garantita.

Niente di che... Cercavo un modo semplice per far sì che i clienti possono contattare più facilmente il supporto. Inoltre il bot invia in automatico alcuni documenti ai clienti.

Ma il manuale é semplicissimo. Puoi ricevere i messaggi come testo o chiedere all'utente di premere uno dei tasti che metti a disposizione o creare una tastiera per il tuo bot.

Se sai programmare un po' in PHP, in 10 minuti ti crei un bot che risponde tipo "ciao" quando uno scrive :)
Sembra banale, ma offre tante possibilità per automatizzare i processi.

Whatsapp ce l'ha, ma devi registrarti e poi pagare da 0.08 a 0.15€ per ogni messaggio inviato. Il problema é sempre lo stesso: se invii dati sensibili a clienti, non puoi rimuovere il messaggio dal server.... Questo rimane lì.

Ciorius

Ottimo, prima o poi lo proverò allora

KenZen

Hanno risolto con l’aggiornamento di oggi. Evidentemente era un bug.
Saluti

KenZen

Hanno risolto con l’aggiornamento di oggi.
Saluti

fabrynet

Diventerà a pagamento ben presto.

fabrynet

Infatti stanno già pensando di renderlo a pagamento.

Alessio

Sicuro di aver l'ultima versione installata? Hai controllato di nuovo dallo Store? Che tipo di gruppo è, gruppo normale o supergruppo? La chat vocale in sé funziona?

ejabbabbaje

Meglio telegram su Moto g con Iliad

Dark!tetto

Wow e pensare che viene direttamemente dal messenger di FB, quindi manco tanto una "novità"

KenZen

iOS
Saluti

Alessio

Da che dispositivo?

Alessio

Probabilmente arriverà più avanti

Alessio

Infiniti

Giup2p

Ma gli sfondi animati quali e quanti sono?

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
KenZen

Anche con Telegram passa tramite lo screen recording.
Ero infatti dubbioso sulla reale funzionalità dato che Apple, per privacy, blocca tutto (vedi TeamViewer che lo ha implementato da diversi anni).
Saluti

Ciorius

Su zoom la cosa passa tramite lo screen recording di iOS e poi fai il broadcast all’app di zoom. Il problema però rimane che non esiste un PiP per le app di videochiamata ed è tutto più complicato di quello che dovrebbe essere

KenZen

Come hai risolto?
Saluti

Ciorius

Dovrebbe essere un problema di iOS a livello di autorizzazione di app di videochiamata in background. Ho avuto questo problema anche con zoom e Skype.

Sucklord9000

allora usa signal
ma lo userai da solo.
buon divertimento

Portobello

non è vero, Signal non li chiede nè se li prende

Sucklord9000

tutti vogliono i tuoi dati

Portobello

in cambio dei tuoi dati e abitudini ti danno tutto gratis, non lo sapevi?

KenZen
KenZen

Non riesco a condividere lo schermo su iOS. Non è ancora disponibile nonostante il changelog o cosa?
Saluti

Jawdj Dijadj
virtual

Ma perché non si può trasmettere lo schermo anche tra due utenti? Solo nelle chat di gruppo? Sarebbe utile per aiutare i meno capaci.

Portobello

cosa fa questo bot?

Ho creato un bot in poche ore...
É non avevo nemmeno telegram! Assurdo come sia completo e ben documentato.
Sembra troppo bello per essere vero, e gratis!

Tiwi

spettacolo

Portobello

il diavolo è nei dettagli

Alessio

No, sono completamente diverse

LastSnake

Telegram è troppo bello per essere vero, spero che possa durare per sempre così com'è perché le cose così belle poi alla fine si perdono sempre in un modo o nell'altro

KenZen

Se sono come le videochiamate classiche, meglio non usarle data la pessima qualità video-audio.
Ad oggi, per me, Telegram lato videochiamate è tra i peggiori.
Saluti

Telegramnet... ( vieni con me se vuoi vivere. ) :D

asd555

In compenso WhatsApp ha messo, nel canale beta, la possibilità di condividere gli stickers!
Il che vuol dire che questa importantissima funzione arriverà nella stabile più o meno l'anno prossimo.

LUCA_MT7,S6,MiA1,Mi 9T,10Pro

Ovviamente non è ironico. Ti ricordo che è notizia di questa mattina che whatsapp inserirà una rappresentazione grafica che mostra tutte le variazioni dell'audio in una registrazione. Game changing

Max Fremps

nice bait, proud of you troll

alessandro78293
LetTax

Meglio telegram

Dario · 753 a.C. .

Ironico vero?

Dario · 753 a.C. .

Meglio moto G

Come whatsapp d'altronde!

Questi si che sono aggiornaenti, complimenti, telegram!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO