WhatsApp multi-dispositivo, ci sono novità (e limitazioni)

20 Giugno 2021 66

La modalità multi-dispositivo di WhatsApp dovrebbe oramai essere dietro l'angolo, dopo che Mark Zuckerberg ha annunciato qualche settimana fa che sarebbero stati necessari circa un paio di mesi per averla a disposizione. Oggi WABetaInfo ha pubblicato uno screenshot che conferma come questa opzione, che darà modo di connettere più di un dispositivo e di non essere costantemente online con il telefono, sarà disponibile solo attraverso WhatsApp web, il client desktop e Facebook Portal. Non si potrà quindi connettere più di un telefono, sia esso un iPhone oppure un Android, almeno inizialmente.

Si apprende anche che è confermata l'impossibilità di messaggiare da WhatsApp web, desktop e Portal verso dispositivi con una versione non aggiornata del software e che le (video) chiamate funzioneranno attraverso tutti i dispositivi connessi.


Finora sappiamo che il numero di dispositivi supportati sarà un massimo di quattro e che ci sarà modo di fare log out da ciascuno di questi, in modo da liberare uno slot e permettere di connetterne un altro. Si tratta forse dell'opzione più attesa e richiesta dagli utenti dell'app, un passo necessario anche per mettersi alla pari con i numerosi concorrenti che non hanno più da tempo questa limitazione.

Negli ultimi giorni vi abbiamo raccontato di alcune novità legate ad altre funzioni di WhatsApp, come quelle relative ai messaggi effimeri, ma anche dello sforzo comunicativo che Facebook sta portando avanti per la delicata questione relativa alla privacy e alla crittografia end-to-end.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 877 euro oppure da eBay a 957 euro.

66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro Apo

Probabilmente terranno in cache l'ultima "parte" dei messaggi scambiati con le tue chat e salendo "contatterà" il tuo device per scaricarli ... Dubito che se il tuo telefono è offline anche al primo login vedrai qualcosa nelle tue chat...

Davide Martelli

Speravo sinceramente che si potesse avere su due telefoni in contemporanea (Android+iOs) così da poter fare switch rapidi... Così come pare essere sembra quasi inutile, chi è che usa 4 computer in contemporanea? L'unica cosa interessante è che non deve essere online il telefono, per il resto è come non ci fosse affatto la funzionalità.

AcommonAlien

Ma perché Zuckerberg non assume più sviluppatori? Almeno WhatsApp riuscirebbe a presentare le novità in tempo...
E magari ad aggiornare il design per renderlo in linea con materiali you....

Mostra 1 nuova risposta

Ho commentato quello che ritenevo degno di nota.
1) non è vero che è impossibile cambiare sistema operativo. È solo difficile. Io da Windows ad Android ci ero riuscito ma poi ho perso tutto 6 mesi dopo.
2) il backup del database non ha così tante copie normalmente, e pesano poco. Ciò che pesa sono i media e non vengono duplicati, magari cambia le impostazioni di conservazione e download dei media a seconda delle tue esigenze.
3) su questo ti darei ragione visto che ho avuto problemi anche io, ma nel ripristinare il database non ho avuto problemi così grossi un anno e mezzo fa, magari però hanno cambiato le cose (questo è confermato dal fatto che il mio vecchio database importato da Win sia stato ad un certo punto resettato e cancellato)

Mostra 1 nuova risposta

Rosikano perchè non gli piace un app e sperano che tutti passino alla loro app russa preferita, cosa che non avverrà mai perchè per mandare 4 messaggi e due immagini whatsapp va più che bene, ce l'hanno tutti, pure i rosik che si lamentano, perchè senza whatsapp non verrebbero chiamati neanche dalla propria madre.

È questo che brucia a certa gente, non si capisce il motivo poi, è solo un app per mandare messaggini.

Dexter

Ha detto la verità

SmallSize

Whatsapp oramai è un'istituzione in Italia.

sailand

A whatsapp, quella storica precedente all’acquisto da parte di facebook, va dato il merito di essere stata la prima di gran successo al punto da farla diventare quasi una delle funzioni base della telefonia mobile, per giunta gratuita rispetto a sms, mms, chiamate e videochiamate.
Purtroppo dall’acquisizione in poi con il subentrare del potere decisionale di zuckerberg e soci è iniziata una fase calante di qualità che sembra inarrestabile, dalle policy agli aspetti più tecnici non escluso questo in oggetto.
Magari i numeri per ora non sono tremendi, non dimentichiamo che erano arrivati ad un livello di successo tale da essere presenti persino su alcuni cellulari a tastiera non smartphone, ma l’impressione (e anche qualcosa in più) è che abbiano imboccato una inesorabile china discendente.
Non dimentichiamo che molti client facebook alternativi a quelli ufficiali erano molto più efficienti, questo a denotare la poca qualità dei software made in facebook già da tanto tempo.

Sbrillo

Quale sarebbe per loro il problema di creare app per tablet e pc indipendente da whatsapp web ed attivare l’utilizzo dell’app per smartphone su più dispositivi contemporaneamente? Io proprio non capisco. È stato richiesto pure dagli utenti. Ce la mettono tutta per perdere utenza…

nosafeharbor

eh sì eh, come no, avoja :'D

yepp

Un motivo in più per passare a Telegram, il quale NON ha bisogno di backup quindi NON spreca risorse e batterie per fare i backup.

Shadow Man
halbeeee2

Infatti il primo punto è il meno e nulla in confronto ai successivi, e l'ho pure scritto eh! Almeno leggi il commento intero prima di commentare grazie :)

sailand

Imbarazzante persino per facebook parlare, promettere per mesi una novità che in realtà si rivela non essere una novità.
Se scrivo che tipo di figura è mi censurate il commento.

sailand

Cioè vale a dire non cambia nulla, non hanno fatto praticamente nulla di nuovo visto che sfruttando whatsapp web già funzionava prima seppur male e con grosse limitazioni.
Signal invece ha già da tempo funzioni multidispositivo piene e pure funzionanti bene.
Peccato whatsapp lo abbiano in tantissimi e non si può farli migrare tutti verso la stessa piattaforma, tantomeno contemporaneamente.

Mostra 1 nuova risposta

La gestione database e backup fa schifo ma ci sono app che ti permettono con pochi euro di trasferire tutto da sistemi diversi...

Mostra 1 nuova risposta

Il rosik scorre potente in te

nosafeharbor

applicazione obsoleta che campa grazie a boomer, pigrizia popolare e ignoranza informatica dilagante.

nosafeharbor

Se l'avesse fatto Telegram non sarebbe Telegram, easy. 'sta robaccia nel 2021 non si può vedere e non sono ammesse repliche, poi capisco che ti piaccia seguire la serie B, quello è un altro discorso.

xpy

Perché non è possibile averla tenendo le chat sul server, anche Telegram se avvii una chat criptata te la salva in locale e non sul server

olè

sì ma il problema è che doveva restarci sempre, spesso invece ho internet sul pc e non sul telefono, insomma era praticamente inutile

Perché prima non avevi un telefono connesso a internet? Non capisco il problema…

olè

sempre il solito problema, l'utenza se sì sposterà bene al momento non ci sono questi segnali.

Paolo

"Whatsapp" e "limitazioni" nella stessa frase? Ma non mi dire... che applicazione di mer da.

olè

però già non dover per forza avere whatsapp connesso è un bel passo avanti, almeno potrò iniziare a usarlo dal pc

olè

già usare whatsapp web senza dover essere per forza connesso è un bel passo avanti

Artorias

https://uploads.disquscdn.c...

LordRed

è proprio questo il punto: NON LO HA FATTO!

LordRed

Quindi continuerò a non usarlo quando avrò necessità di cambiare momentaneamente smartphone

sopaug

perchè mai sarebbe l'unico modo per avere una crittografia end to end?

sopaug

quindi è inutile.

Non serve un fan boy per capire che c'è aria di caxxata

MaximCastelli

Il vantaggio che offre questa funzionalità, come si evince dalla schermata pubblicata?

Populista Bresciano

L’avesse fatto Telegram eri già li pronto a pulire la turca con la lingua

xpy

Purtroppo per come è strutturato whatsapp non è possibile avere un vero e proprio multi dispositivo, le chat vengono salvate in locale ed è l'unico modo per avere una crittografia end to end

Mariux Revolutions

Sento puzza di cacata fatta male nel tipico stile di "VàZapp'"

halbeeee2

No no non hai capito, l'app non è più in grado di leggere i file di backup con i messaggi, quindi se lo reinstallo o scarica il backup settimanale da drive o nulla

Giangiacomo

Una schifezza. E pensare che è da anni che ci lavorano.

Salvo

Eh niente, solo whatsapp web. Speravo più che altro nella funzione offline. Al momento ho risolto installando un firewall per "spegnere" il traffico dati di whatsapp.

Lorenzomx

Anche perché tra un backup locale più recente e un backup online meno recente, sceglie sempre quest'ultimo in fase di ripristino. Un lavoro imbarazzante e ridicolo

Giovanni F.
Daniel

Telegram è tutto in chiaro come credi passino il loro tempo i Durov con la mano occupata tutto il giorno !!

Daniel

Meglio non sapere

Daniel

Il becapp non serve a niente - se il problema sono le foto e video, già li salva nella sua cartella, basta salvarli

halbeeee2

Whatsapp ha esagerati problemi nel backup, e vorrei sfogarmi elencandone alcuni noti altri assolutamente non noti che non so perché non se ne parli in giro:

-impossibile passare da android ad iOS (ma fin qua vabbè)
-A cosa serve conservare sul telefono gli ultimi 10 backup? 12 gb del mio telefono sono occupati solo per questi inutili backup, uno o due sarebbero più che sufficienti.
-E qua arriva il bello, a cosa servono questi backup? ASSOLUTAMENTE A NIENTE, infatti ho formattato due telefoni negli ultimi mesi e le ultime versioni non accettano più il backup fisico, che però occupa gb e gb sul telefono, ma stiamo scherzando? Davvero? Manco io a 14 anni facevo app così male.

P.S. per caricare il vecchio backup ho dovuto installare una versione di più di un anno fa con apk, e aggiornare con svariati apk prima di vederla aggiornabile sul play store, che schifo, adesso promettono il multiutente in "mesi" e ancora non cambierà nulla

GerryNap

Niente client desktop ufficiali solo robetta di terze parti non fatta benissimo.

Ricky

Ma se ho un backup whatsapp di 40gb come fa ad essere multidispositivo senza spostare su cloud?

Felix

Davvero imbarazzante.

Daniel

Ma il client - sorvolando per un attimo che non è opensource - c'è per Linux almeno ?
Signal Desktop è disponibile anche per mac e Linux.

Aster

In pratica fufa!

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20