
29 Luglio 2021
Proseguono spediti i lavori dietro le quinte da parte degli sviluppatori di Telegram e WhatsApp. La prima conferma il desiderio di diventare a tutti gli effetti la piattaforma adatta alle videochiamate di gruppo con le funzioni introdotte nell'ultima beta per Android. Una volontà del resto mai nascosta dallo stesso CEO Pavel Durov. La seconda - WhatsApp - è la prima app di messaggistica istantanea per numero di utenti (ha superato la soglia dei 2 miliardi di utenti più di un anno fa) che si rinnova costantemente per migliorare l'esperienza utente.
La versione 7.8 di Telegram beta per Android porta con sé due importanti novità: a partire dall'ultima release, infatti, durante una chat vocale di gruppo gli utilizzatori potranno
Ecco come fare:
Entrambe le funzionalità possono essere utilizzate in qualsiasi gruppo; gli utenti che avranno installato una versione stabile sul proprio dispositivo, tuttavia, riceveranno solo l'audio e non potranno visualizzare il video condiviso.
Ulteriori aggiunte scovate all'interno dell'ultima release beta di Telegram includono delle sfumature extra per gli sfondi che permettono di ottenere un gradevole effetto animato durante l'invio dei messaggi (devono essere selezionati almeno tre colori).
Arriva con l'ultima versione beta di WhatsApp per iOS il suggerimento degli sticker. La funzionalità, individuata una prima volta ad inizio maggio, permette di individuare velocemente un adesivo adatto alla prima parola o emoji inserita nella barra di digitazione.
Un'animazione del pulsante (ved. video in basso) avviserà l'utente della presenza di uno sticker adatto a ciò che si intende inviare. I pacchetti di adesivi predefiniti introdotti nell'autunno 2018 supportano già questa funzione, mentre qualche problema di compatibilità viene riscontrato ancora con gli sticker di terze parti.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
io accetto volentieri le sue risposte, ma esprimo anche il mio punto di vista: ovvero, a parte i due succitati motivi, non trovo valide motivazioni per passare a telegram. se poi lui vuole farlo, per me non e' un problema. ogniuno e' libero di fare quello che gli pare.
bella mossa, adesso lo faccio
così da tanti anni ormai
no dico che stai applicando ragionamenti completamente di me*da solo per pretendere di avere ragione.
se tu chiedi ad una persona: "per quale motivi preferisci X al posto di Y?" e sta persona ti risponde, "lo preferisco per A, B, C, D, E... Z" non ha senso che tu rispondi "ehh ma a parte A, e B tutto il resto e' realtivo" ma che risposta e'??
sei tu ad aver chiesto per quale motivo lo usa, quindi come minimo devi accettare le risposte che ricevi senza stare a sindacare cosa secondo te e' giusto e cosa e' sbagliato
Lol, sei un simpatico esperimento di sociologia però sai?
Arrivi, insulti a caso perché qualcuno non la pensa come te, ti ho salutato almeno 3-4 messaggi fa e continui a darmi corda, il tutto per cosa?
Per farmi sapere che sono scemo?
Vorrei entrare per un attimo nella testa del fanboy medio di qualcosa, come te in questo caso: "ehi, questo tizio non la pensa come me, devo assolutamente convincerlo che non è come dice lui e se non ci riesco devo fargli sapere che è uno scemo perché solo io ho la verità in mano e solo io faccio la cosa giusta con il mio prodotto preferito!".
Veramente imbarazzante.
Fossi in te rivedrei un attimino le priorità della mia vita o lavorerei sulle mie insicurezze e sul mio senso di inadeguatezza.
Fatti curare, fatti un favore, vivrai meglio, ti sei triggerato con nulla, lol.
Detto ciò, vado a trollare altrove, sai dove trovarmi.
Adieu.
questa e' la dimostrazione che sei un id1ot4 che viole avere ragione a tutti i costi. buona giornata. io finisco qui.
beh, che non importi a nessuno e' la tua personale opinione. io penso che importi invece a milioni di persone visto che usano wazzap solo per chattare.
scusa sei tu che hai chiesto perche' uno usa telegram, e' ovvio che ognuno ti risponde per le sue cose soggettive.
se poi tu non le condividi e' un altro paio di maniche, e non importa a nessuno
immagino che andrai avanti all'infinito pur di avere l'ultima parola. ulteriore dimostrazione del tuo infantilismo.Tesoro-
Ok ma senza piangere ci riesci?
hai dimenticato "tesoro"-
a parte il cloud ed il numero privato, tutto il resto e' relativo: a me ad esempio non importa nulla di tutto il resto. e sospetto che, se WA ha tutto questo successo, non freghi nulla nemmeno a diversi milioni di persone. anche perche' la gente lo usa per messaggiare, non per bot, gruppi, supergruppi ed altre pippe mentali.
Però di piangere per WhatsApp solo perché è la tua app preferita non mi pare il caso.
Id1ot4.. Tesoro.
i miei motivi per usare telegram sono:
1. numero privato, non viene dato a tutti a caso solo perche' qualcuno ti aggiunge ad un gruppo
2. ha il cloud
3. ha un'applicazione desktop fatta bene
4. e' decisamente piu' open di whatsapp
5. ha i bot
6. ha i supergruppi
7. ha i canali
8. non ha 1000 spunte inutili come su whatsapp (e signal) che fanno sapere agli altri tutti i ca**i tuoi (se hai internet acceso per esempio), e' inutile che posso disabilitare la spunta blu, se non posso disabilitare la spunta della ricezione del messaggio
9. ha i temi personalizzabili (non importante ma fa piacere)
10. supporta gli account multipli
11. non mi scarica nella galliera qualsiasi mer*a ricevo dalle conversazioni
Tesoro io ti rispondo come ti pare, non siamo al banco degli imputati.
Gli altri punti sono validissimi, al massimo opinabili, ma restano validi in quanto la mia opinione è valida esattamente come la tua.
Ciao tesoro.
Tesoro puoi dirlo a tua sorella. e questo, assieme alle tue delucidazioni per punti completamente infantili, conferma che hai 5 anni. In ultima instanza: non fai un commento se non sei disposto a dare chiarimenti
1. Non devo argomentare per forza, questo non è un interrogatorio né un'indagine di mercato.
2. Il fatto che ti piace WhatsApp non mi tange: a me non interessa convincerti di quanto Telegram sia bello, non vedo perché dovresti fare altrettanto per WhatsApp.
3. La motivazione è dettata dal mio continuo uso di WhatsApp, per me a 'na certa ha fatto schifo e l'ho disinstallato, se a te piace mi fa piacere per te.
Buona giornata tesoro.
ottima motivazione! hai 5 anni, giusto?
Certo: il motivo è che WhatsApp fa schifo.
capisco. quindi non hai un motivo valido per non usare WA.
detto per inciso io li uso entrambi:WA per i messaggi e T per i gruppi
Mi fa piacere che ti trovi bene con WhatsApp, prova per bene Telegram e ne riparliamo.
Talmente non lo uso che l'ho disinstallato, fai te.
Ah, e per inciso apprezzare Telegram non è un problema, è la cosa giusta da fare quando WhatsApp è sterco fumante.
io uso esclusivamente WA per messaggiare e non ho assolutamente nessun problema. Tu quali hai oltre ad amare Telegram? (a parte il cloud in qui e' evidente che vinca telegram)
A fare un'app di messaggistica seria e completa, che non faccia desiderare nulla.
Per quello c'è Telegram però, per fortuna.
non ce la fanno a fare cosa??
Idem, se sono a casa. Ma sul pc aziendale niente diritti di amministratore, per cui interfaccia webbe :P
Non so se è un problema di whatsapp o di android in genere perchè lo stesso identico problema ce l'ho anche su Telegram e su altre app con la condivisione.
A proposito di whatsapp ma quando metteranno sta cosa inutile del tipo
Faccio una foto.. Vado in galleria.. Mi da i contatti frequenti e fin qui ci sta ma poi se non voglio mandarla a un contatto recente mi spara un pò di contatti assolutamente random e poi altri contatti ancora piu random.. Ma metterli in ordine alfabetico troppo difficile?
è dall'ultimo update che hanno tirato fuori le nuove interfacce, ma sinceramente preferisco l'app per pc, comoda e completa
No, guardo Matrix e imparo: e2ee+cloud... necessita di backup della chiave crittografica dei messaggi.
Togliere l'e2ee, già presente in tutte le chat in maniera predefinita, per mettere esclusivamente il cloud, invece, è da suicidio.
Possono pure chiuderlo direttamente anziché fare una mossa del genere perché verrebbero, giustamente, sbranati vivi da utenti, associazioni, organi di vigilanza e tutti il resto.
(E no, Telegram è nato direttamente cloud, quindi non aveva nessuna crittografia e2e da sacrificare per diventarlo)
Nessuna chiave. Guarda Telegram e impara.
strano lo usano tutti
No grazie, con telegram ho tutto quello di cui ho bisogno. Se dovessi aver bisogno di una chat "privata" mi basta creare una E2E con quella persona. Per il resto, TG ha una marea di roba a cui non potrei rinunciare sinceramente.
Con WA è stato molto facile invece: non ha un cavolo, abbandonarla mi è costato letteralmente solo chiuderla :D
E, in ogni caso, è tecnicamente complessa come cosa. Ragione per cui è improbabile che arriverà.
Poi gia mi vedo gli utenti lamentarsi che non riescono più ad accedere a giga di messaggi salvati perché hanno perso la chiavi crittografiche.
Ma tra parentesi nessuno si è accorto della nuova interfaccia di Telegram web?
Niente non ce la fanno.
Una è un'app di messaggistica seria, l'altra è un'app giocattolo, ormai non sono neanche confrontabili solo perché tecnicamente fanno la stessa cosa.
bellissima sta cosa! Telegram top!
io nel dubbio uso telegram, whatsapp e signal, ognuno mi scrive dove vuole, senza starmi a fare troppi problemi
un articolo messo cosi' pero' fa troppo ridere (non in senso dispregiativo verso chi lo ha scritto),
da una parte, telegram aggiunge una funzionalita' piuttosto grossa che va a rendere telegram sempre piu' completa con una funzionalita' anche piuttosto avanzate che solitamente hanno le app di messaggistica professionali,
dall'altra parte c'e' whatsapp che introduce il suggerimento per gli sticker.
Io ho letteralmente 10 contatti su Signal (controllato ieri).
Già portarli su telegram è difficile malgrado le mille funzioni.
Io ho risolto segando WhatsApp, ora vivo anche più sereno con Telegram, soprattutto perché c'è molta meno spam di putt@n@te, inserimento in gruppi idioti, ecc.
L'utenza di Telegram è mediamente più evoluta.
Chi ha bisogno di me può sempre:
- chiamarmi
- mandare SMS
- mandare mail
- installare Telegram
Sono contento più che altro che molti dei miei contatti abbiano installato Telegram.
Preciso anche che ho un'azienda che ha il mio numero di cellulare come principale: se all'inizio avevo paura di non poter essere più contattato, sono bastati pochi giorni per capire che era una paura infondata.
Bravi.
Telegram: aggiornamento di funzioni
WhatsApp: copia di funzioni da Telegram
La condivisione schermo mi pare proprio una bella aggiunta!
portali su Signal, ci guadagnerete tutti in privacy
Signal già ha la condivisione schermo mentre gli adesivi di WA la zucchina se li può infilare su per bene
Confronto tra beta
https://uploads.disquscdn.c...
corretto, grazie