
22 Marzo 2022
Helbiz ha acquisito i diritti per trasmettere le prossime tre stagioni del campionato di Serie B in streaming. Si parla nello specifico delle stagioni 2021 - 2022, 2022 - 2023 e 2023 - 2024. Il pacchetto è relativo alle piattaforme OTT (Over-The-Top, cioè operanti attraverso la rete) e prevede una co-esclusiva per l'Italia: ricordiamo infatti che i diritti della Serie B sono già stati acquistati anche da Sky. Fino al 15 giugno, data di scadenza del bando, altri operatori potranno presentare offerte: l'ammontare dell'operazione è regolato dal numero di proposte ricevute (più operatori partecipano, più il prezzo per il singolo si abbassa).
Helbiz, che gestirà i diritti tramite la controllata Helbiz Media, ha anche ottenuto i diritti internazionali e si occuperà quindi di trasmettere gli incontri all'estero. In questo caso l'accordo prevede un'esclusiva che verrà utilizzata nei Paesi dove Helbiz è presente come USA, Canada, Serbia ed altri che si aggiungeranno successivamente.
L'offerta di contenuti prevede una copertura di 390 partite all'anno tra stagione regolare, playout e playoff, tutte visibili sul servizio Helbiz Live, fruibile tramite smartphone, tablet, PC e Smart TV. Helbiz Live sarà compreso nell'abbonamento Helbiz Unlimited ma sarà comunque disponibile anche con un abbonamento specifico per i soli contenuti audiovisivi.
Matteo Mammì, CEO di Helbiz Media, ha dichiarato:
Innanzitutto, un ringraziamento alla Lega Serie B, alla Presidenza di Lega e a tutti i Club per la fiducia e lo spirito di partnership espressi per il gruppo Helbiz e Helbiz Media. Sono entusiasta di entrare a far parte del gruppo Helbiz, realtà consolidata e al tempo stesso estremamente dinamica, che sta reinventando il settore della micro-mobilità. Lanceremo dei nuovi progetti a supporto del core business con l'obiettivo di conquistare e di coinvolgere sempre di più i nostri clienti. Offriremo un servizio di intrattenimento audiovisivo nuovo, tecnologico e molto conveniente.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Non sapevo facesse streaming oltre i monopattini…
Bisognerebbe vedere quanto è se gli ingaggi medi siano cresciuti.
Se non si vuole favorire la mercificazione così spinta non bisogna comprare il servizio.
Tanto per cominciare non dovrebbero particolare società con a capo persone che hanno insolvenze da anni.
Non m8 sembra che quando il calcio andava sulle tv in chiaro i calciatori e i presidenti non fossero dei privilegiati. È solo avarizia, e noi che ci siamo adattati e chi come me dice una cosa controcorrente passa per pazzo, utipico. Ma va bene così
Comunque Sky ha fatto la grande mossa, 500 milioni all'anno per avere un canale sat con le partite di Dazn
Anche per me, ma tant'è che le squadre private non giocano per beneficenza. Ci sono bilanci e soci che investono per lucrare. Esistono tanti sport appassionanti e meno costosi da seguite.
Si padrone un c a Z Z o, se devo lottare lotto per i diritti dei lavoratori non per uno sport giocato da società private che non mi devono nulla. Non sta scritto né in cielo né in terra che il calcio debba avere necessariamente tutte queste attenzioni mediatiche. Vi piace? Pagate e non scassate la m. Non volete pagare? C'è il campionato dell'oratorio che è gratis e divertente da guardate.
Consumo solo quanto mi posso permettere, faccio beneficenza ma non mi aspetto che nessuno mi regali nulla.
Sì, ma il suo ragionamento è corretto.
Il termine co-esclusiva si annichilisce da solo (e non mi pare neanche esista nel nostro vocabolario), perché un bene in co-esclusiva non è più esclusivo: semmai è in comproprietà.
Ah sì? E su quali basi poni i criteri, ti ricordo che siamo uno stato di diritto
Classico commento da italiano medio
Mai sentito parlare di criteri di assegnazione? I bandi dovrebbero essere scritti per impedire a personaggi poco trasparenti di parteciparvi.
Guarda che il beota sei tu
Ma una volta non facevi il maestrino o eri il classico ignorante rompi?
L'esclusiva ce l'hai se un singolo attore ha tutti i diritti, se 2 o più attori hanno il medesimo diritto è una coesclusiva.
Sky e Rai hanno in coesclusiva certe partite di Euro2020, Sky e Dazn hanno un coesclusiva la MotoGP e così via.
La Lega ha creato un bando che prevede anche infinite società che possono avere in coesclusiva tutta la serie B
Chiaro che potranno esservi più attori. Meno il fatto che non sia più una esclusiva allora
Certo se sei in 2 non hai un'esclusiva totale, anzi la Lega BTK ha creato un bando che incentiva a far entrare anche un terzo e un quarto player abbassando il costo dei diritti fino a 8 milioni di euro.
guarda che se hai problemi non devi venire ad espormeli.
"il fatto che uno che ama il calcio in quanto passione e uno sport anziché uno spettacolo televisivo."
Quindi se ami il calcio come passione non devi pagare nulla per vederlo... quando arrivi alla fine del mese il capo/clienti per caso ti dicono che il tuo lavoro è una passione quindi non devi essere retribuito?3
"Fosse per me le partite potrebbero anche tornare ad andare in chiaro" Fosse per me potresti anche lavorare gratuitamente per il resto della vita, ma il capitalismo ti ha fottuto e adesso pretendi anche di essere pagato, che blasfemia che è la paga.
Questi ultimi 3 anni la Rai si è presa alcuni diritti della serie B diritti che abbiamo pagato tutti come collettività anche se non li volevamo.
"domani faranno 2-3-4 abbonamenti e tutti a lamentarsi" Adesso anche Nostradamus oh ma l'italiano medio ha tantissimi assi nella manica, non è che mi daresti anche il numero dell'8 così vinco qualcosa?
Si lo so che può essere difficile da capire, ma la gente normale quando c'è una situazione che li avvantaggia tende ad essere felice e quando c'è qualcosa che li svantaggia tende a lamentarsi.
Certo perchè oggi ci sta la coesclusiva, domani faranno 2-3-4 abbonamenti e tutti a lamentarsi...da italiano beota quale sei.
Cosa ci obbliga? il fatto che uno che ama il calcio in quanto passione e uno sport anziché uno spettacolo televisivo.
Fosse per me le partite potrebbero anche tornare ad andare in chiaro, ma il capitalismo vi ha fottuto totalmente la mente.
Cosa c'entra la situazione del calcio con chiunque compra i diritti?
ne riparliamo quando divideranno anche la serie B su più piattaforme. Fosse per me il calcio andrebbe in chiaro come anni fa...Voi e il vostro fottuto capitalismo
Si può parlare di co-esclusiva in una situazione a 2 attori?
Direi che la serie B ha organizzato intelligentemente i propri pacchetti da questo punto di vista, adesso è ancora più probabile che un terzo player si metta li ad acquistare i diritti del campionato
non si sa per ora, ma spero che non la buttino in caciara con prezzi impossibili
proprio quelli
ma questi son gli stessi dei monopattini?
prezzo al mese?
Tireranno una cannonata galattica Helbiz e Mammì.. speriamo riaprano gli stadi, almeno non dovrò pagare l'ennesima piattaforma (cit.) sarebbe la terza in 3 anni.. o in 4.. vabbe'.
Mammì che ricordi, si bombava la Leotta
Giusto, secondo certi personaggi (etti)
Lavoro (meglio se sottopagato)
Pane e acqua il resto è superfluo.
Chissà perché queste baggianate provengono sempre dal furbone medio..
Zi badrone
Bello il servizio di Report su Hellbiz....
Se la tua squadra del cuore gioca in B fai l'abbonamento, altrimenti puoi farne anche a meno. Se invece ti piace il calcio a prescindere l'offerta è vasta e copre tutte le esigenze.
Non sono beni essenziali.
Questo è proprio il tipo di commento che fa capire quanto l’italiano medio abbia problemi di comprensione.
Se i diritti sono tutti in coesclusiva avere mille piattaforme può soltanto far bene al mercato e alla concorrenza.
Ormai esce una piattaforma al giorno e il bello è che ci obbligano a pagarle tutte.
Per il prox anno bando propongo di vendere i diritti delle partite col sole a una piattaforma e quelle con la pioggia ad un'altra...
Ah ok. E chi se lo sarebbe aspettato
Purtroppo è l'unico modo per fare i soldi
Consiglio a tutti di informarsi sul conto di Salvatore Palella (fondatore di Helbiz) per capire dove è arrivato il calcio nostrano.
Matteo Mammì ha un cognome noto: è infatti nipote dell’ex ministro Oscar Mammì che, nel 1990, con una legge ha trasformato il sistema radiotelevisivo italiano, legittimando il duopolio televisivo tra Rai e Fininvest.