Stadia tra pochi giorni su Android TV e Chromecast con Google TV

08 Giugno 2021 109

Stadia è in procinto di approdare su nuovi dispositivi: Google ha infatti annunciato che a partire dal 23 giugno, la piattaforma di gaming in streaming sarà fruibile da sia da Chromecast con Google TV sia da televisori e dispositivi con Android TV OS, scaricando l'app dedicata direttamente dal Play Store. Di seguito l'elenco dei nuovi dispositivi supportati:

  • Chromecast con Google TV
  • Hisense Android Smart TV (U7G, U8G, U9G)
  • Nvidia Shield TV
  • Nvidia Shield TV Pro
  • Onn FHD Streaming Stick e UHD Streaming Device
  • Philips 8215, 8505, e OLED 935/805 Series Android TVs
  • Xiaomi MIBOX3 e MIBOX4

Google sottolinea poi che l'app di Stadia potrà essere scaricata ed utilizzata per giocare anche sui dispositivi Android TV non presenti nella lista sopra riportata abilitando il supporto sperimentale e tenendo in considerazione che l'esperienza di gioco potrebbe non essere perfetta visto che la funzionalità è ancora in fase di sviluppo.

Gli utenti per divertirsi sui nuovi dispositivi con i giochi presenti sulla piattaforma potranno sfruttare lo Stadia Controller o un controller Bluetooth compatibile.

Rimanendo in tema Stadia si ricorda che pochi giorni fa, Google ha introdotto sulla piattaforma un'inedita funzione che consente di aggiungere una breva nota personalizzata (max 25 caratteri) ad ogni utente presente nella lista amici per identificarlo più in fretta.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

109

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cippoz89

Qualcuno che abbia già provato su Android TV?

pupido

Ho capito. Speriamo che sia come dici tu

GarghyBS

La modalità sperimentale è resa necessaria dal fatto che Google non ha potuto testare l'applicazione con tutti i dispositivi Android TV in commercio (con test parliamo di ore e ore di test e analisi dei dati), però sono abbastanza confidenti nel fatto che possa andare bene con la grande maggioranza dei dispositivi. Quando tu abiti la modalità sperimentale abiliti anche la raccolta dati per rilevare bug e malfunzionamenti e mandare un feedback.

GarghyBS

Ricapitoliamo. L'app che è esistita finora è la versione Android, che andava un po' per caso su Android TV, Non supportata da Google. Su alcuni dispositivi funziona abbastanza bene, su altri è ingiocabile. Google non ha mai fatto nulla perché potesse funzionare correttamente, non ha mai fatto un bug fix o delle ottimizzazioni specifiche.

Il 23 giugno esce l'app appositamente per androidtv. ufficialmente viene supportata solo da quei pochi dispositivi che hanno messo in lista, perché sono quelli utilizzati per fare i test. Ci sarà però una modalità che permetterà l'utilizzo su qualsiasi dispositivo Android TV, chiamato modalità sperimentale.

Esattamente quello che è successo con l' applicazione per smartphone, inizialmente supportavano solamente hi pixel e poco altro. Poi hanno abilitato la modalità sperimentale per poterla utilizzare su qualsiasi smartphone.

pupido

Cioè, stai dicendo che l'app che uscirà il 23 giugno avrà una modalità sperimentale?

GarghyBS

Quale app sperimentale? L'unica che c'è in giro finora è quella per smartphone installata tramite apk, e non è fatta per andare su Android tv, funziona praticamente per caso e non è minimamente ottimizzata e supportata da Google.
È inutile sparare sentenze comparandola a una app studiata apposta per Android tv, che comunque non è ancora uscita e non ha ancora visto nessuno

Marco

Ottimo, avrei una mezza idea di prendere il fire Stick 4k, però ora valuto anche Google TV se supporterà stadia.

Salvo

Ieri per la prima volta ho collegato il chromecast ultra con ethernet e devo dire che il gioco su stadia è migliorato parecchio. In particolare assassin's creed origins, la qualità dell'immagine è migliorata parecchio e non si notano gli artefatti che invece erano presenti in wifi (pur essendo vicinissima al router)

pupido

Come già ribadito in precedenza, quell'app sperimentale l'ho già provata sul mio TV e purtroppo i giochi in 4K sono INGIOCABILI!

GarghyBS

Come è stato con gli smartphone c’è la modalità sperimentale che di fatto la rende compatibile con tutti i dispositivi.
I loro modelli “supportati” sono quelli che hanno testato a lungo e che hanno preso come riferimento, quindi che possono consigliare. ma vedrai che funzionerà benone anche con le altre tv (certo forse non con le scassone da discount).
I dispositivi supportati sono pochi perché Non possono fare beta test interni estensivi con tutti i modelli in commercio, quindi in pieno stile Google fanno il beta test raccogliendo i dati di utilizzo degli utenti.

Simone Dedo

Vero anche Luna di Amazon, lo stavo dimenticando. Sul fatto che possa essere promettente non so esprimermi in quanto non so cosa offre e come lo offre. Tuttavia per avere successo secondo me, dovranno aumentare il prezzo di Prime a 50 Euro all'anno compreso d Amazon Luna, oppure meglio ancora, separare il pacchetto Prime con Video e Music e Spedizioni, con un altro pacchetto in aggiunta che all'anno vai a risparmiare qualcosa tutto compreso.

pupido

Guarda che ti sbagli, il 23 giugno non verrà lanciata l'app ufficale per Android TV che si può installare su qualsiasi TV che monti quel sistema operativo. Stadia sarà fruibile solo su determinati TV di determinate marche...

pupido

Purtroppo non è la volta buona perché l'app non è per tutte le TV che montano Android TV ma solo per alcuni TV di specifiche marche.
Quindi, siamo ancora in alto mare...

Frygh2

io sono fondamentalmente del tuo stesso parere, però mi sembra strano come molti youtubers "seri", esperti del settore possano avere pareri così contrastanti. Bisogna partire dal presupposto che non è una consolle (purtroppo, non può contare sullo stesso numero di esclusive, non si può pretendere sia altrettanto diffusa ecc...) e poi la connessione è tutto, ci sono ragazzi con fibra 100 fttc che non va bene, ma perchè hanno un ping di 250 quando va bene e spesso manco i 25mb stabili riescono a mantenere. Io in passato ho acquistato PS4 PRO solo per avere un miglior frame rate....e qui non mi lanmento di nulla

Dark!tetto

Luna di Amazon sembra promettente

Dark!tetto

Probabilmente quando uscirà dalla beta USA ci sarà anche Lna di Amazon

Cippoz89

ah bene speriamo sia la volta buona allora

broncos

Quello che non mi piace della Google TV è che se vuoi collegarti via ethernet devi spendere altri 20€ per l'adattatore.
Poi magari via wifi non si hanno problemi, ma prevenire facendo tutto via cavo (se la configurazione casalinga lo permette) lo preferisco.

Salvo

Spero che a livello di lag input non ci siano peggioramenti fra chromecast ultra e chromecast con google tv. Sto utilizzando stadia con soddisfazione tramite chromecast ultra e pad originale, ma avendo anche chromecast con google tv nell'altra stanza non mi dispiacerebbe sfruttarlo anche per stadia, a patto che si possa usare lo stesso pad ovviamente

GarghyBS

È appunto il tema della notizia, il 23 giugno arriva

pupido

Tutto quello che vuoi, ma l'incapacità di google a risolvere il problema è palese!
Addirittura non è riuscita a risolverlo neanche con la chromecast ultra integrata al TV!

pupido

Appunto, il problema è sempre quello: manca l'app ufficiale per android tv!
Quell'altra app è solo un surrogato per arrangiare visto che Google fa molta fatica a sfornarla.

GarghyBS

Non è la app Android tv, quella che c'è in giro è la app Android normale. È fatta per gli smartphone, non è ottimizzata per i dispositivi Android tv (che generalmente a livello hardware sono più scarsi rispetto agli smartphone).

Funziona bene solo con pochi dispositivi molto potenti, come Nvidia shield tv o Google tv.

broncos

No solo Ultra e dal 23 giugno con la Chromecast Google TV

Maurizio Tosetti

Funziona anche con la prima versione di Chromecast ?

baldanx2

Chi parla male di Stadia in larga parte nemmeno lo ha provato

piervittorio

Non è solo questione di sistema operativo eh...

GeneralZod

Immagino qualche lag in più.

pupido

Già provata l'app sperimentale e purtroppo in 4K i giochi sono ingiocabili!

pupido

Google non ha scuse, il sistema operativo (android TV) l'ha creato lei non Sony.
Il problema è che non ne sono capaci e dopo un anno e mezzo non esiste ancora un app ufficiale per android tv. E' veramente vergognoso!

piervittorio

Beh, non so quanto Sony, ovvero il produttore delle PlayStation, sia stata proattiva nel favorire il debutto di Stadia sulle sue TV...

Cippoz89

sarà disponibile anche li' ma in via "sperimentale"

Cippoz89

ah ok, allora quando uscirà l app la proverò con il ds4 e spero funzioni, mi ricordo che la mia sony kd49xe8096 non mi permette di collegarci le cuffie Bluetooth

pupido

Invece, per i tv Sony?

Cippoz89

io la uso da una settimana con una connessione uguale alla tua e anchio non ho niente di cui lamentarmi

efremis

Lo spero, appena presa 65G1 e sapevo dovesse arrivare.

Dajant

Gente fallita che spera che gli altri falliscano

Migliorate Apple music

parti dal presupposto sbagliato, Stadia non arriva neanche al limite dei 100mbps anzi si ferma mooolto prima

broncos

Ah ok bene, se sarà usufruibile su TV senza avere console inizia ad essere interessante per me.
Per il sistema, personalmente a naso preferisco quello attuale Stadia, con sia acquisti in sconto che abbonamenti, ma da usare saltuariamente per giocare a un determinato gioco potrei prenderlo in considerazione.

piervittorio

Tra breve dovrebbe arrivare anche l'app Stadia per TV LG, da quel che hanno annunciato.

peyotefree

ottimo

Simone Dedo

Funziona

Simone Dedo

Allora l'unico altro titolo sarebbe The Division 2, altri sparatutto simili purtroppo non ce ne sono che io sappia.

peyotefree

se funziona il DS4 la provo

piervittorio

Beh, la chromecast di fatto te la regalano da mesi con al prezzo del controller... Certo che se non usi i controller originali wifi, allora il discorso è diverso.

Simone Dedo

No in realtà non sarà proprio così. Xcloud allo stato attuale per chi ha l'invito per la beta (io sono tra questi), può giocare attraverso browser, ma puoi giocare solamente i titoli compresi nell'abbonamento e sì, devi appunto avere l'abbonamento.

In futuro Phil Spencer ha dichiarato di voler far usufruire del Game Pass anche attraverso Smart TV, quindi una webapp un po' ovunque.

piervittorio

Col Chromecast hai pieno supporto di due controller, con il MiBox non ne ho idea.

kid-a

Ma il servizio supporta due controller? In particolar modo, sapete se il MiBox 3 li supporta?

Phoenix

Intendi collegandomi in hotspot con il telefono?

Phoenix

Sono abbonato pro e gioco a 1080 proprio perché in 4k non ce la fa.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20