
03 Agosto 2021
Prosegue la trasformazione social di Spotify, forte dei suoi 356 milioni di utenti attivi al mese, di cui 158 Premium. Ecco dunque arrivare "Solo tu", nuova sezione musicale accessibile da app e desktop (qui), che permette di tuffarsi in una serie di contenuti selezionati in base ai propri gusti. Al suo interno sarà possibile visualizzare una serie di Storie - anzi, Spotify Clips - contenenti un riassunto dei generi musicali più apprezzati, i brani e i podcast più ascoltati e tanto altro ancora.
Non mancherà la possibilità di condividere ogni Clip con i propri amici o familiari tramite link o i principali social network.
Assieme a "Solo tu" arriva anche "Blend", strumento attualmente in versione beta tramite cui due amici possono condividere i loro rispettivi gusti musicali attraverso una playlist personalizzata.
Blend è un nuovo modo per due amici di unire i propri gusti musicali in un'unica playlist curata e creata apposta per loro, rendendo ancora più facile per gli utenti connettersi, scoprire e condividere la musica che amano. Il mix musicale verrà aggiornato quotidianamente.
Alla playlist Blend si potrà accedere solo tramite invito: per crearlo basterà recarsi nella pagina dedicata a "Solo tu" (link in FONTE), scorrere verso il basso e cliccare su "Ideata per due persone". L'invito potrà essere condiviso utilizzando qualsiasi app o servizio.
Commenti
Ma anziché 'ste menate social, qualcosa di veramente utile come i testi anche in italia?
C'è la "tradizionale" promo 3 mesi a 9.90 per l'estate...
Sbaglio o l'app sia per windows che per android è diventata molto lenta ad aprirsi e nella ricerca?
Sì idem. Ammetto che Spotify è superiore (più che altro l'app è più veloce e ti "capisce" meglio), ma non sono né un audiofilo né ascolto musica 10 ore al giorno, quindi per quegli sfizi musicali che devo togliermi eSound è ottimo, ed ho scoperto che è anche un'app italiana!
mah
Anch'io ahah stesso motivo..se mi offrono qualche promozione magari rientro
Abbandonato Spotify da qualche mese, ora uso eSound: per l'uso che ne faccio è perfetto.
Spotify non può permettersi di non aumentare il prezzo
ma anche la ricerca di un brano o artista... Se erroneamente fai un errore di battitura spotify comunque capisce quello che intendevi cercare, amazon no!
Chi lo sa…
Credo che dopo tutti quei anni la UX di Spotify sia abbastanza intuitiva e sanno come raccomandare le canzoni.
Di Amazon music odio come mostrano i testi per dire
sempre usato spotify ma ho voluto usare il servizio di Amazon... Ora, non so se spotify mi aveva abituato bene ( ma ne dubito visto che non mi pare tutta sta grandiosità) ma veramente Amazon Music pare rasentare l' inutilizzabilità
A un costo maggiorato
Eh adesso è dura per loro mettere tutto dentro in 10 al mese come fanno gli altri……
Dovrebbe arrivare a breve
La musica in Hifi quando?
Non vedo lossless, appena finisce questo mese passo ad Apple music e ciao Spotify
Io non le uso ma me le ritrovo comunque nell'app
Basterebbe non attivarle….
E la qualità CD ancora latita...
Più che altro son robe inutili. O comunque, mi piacerebbe le scorporassero. A me frega zero dei gusti degli amici, infatti ascolto Spotify con la mia roba proprio perchè deve piacere a me. Inoltre ci son funzioni totalmente inutili che prendono spazio e risorse inutilmente
vedo Andrè Rieu e sono contento
non so ma più spotify si avvicina al mondo del social e più apprezzo servizi come qobuz, zero social e solo dischi esposti tipo vetrina.