Nostalgia della tastiera BlackBerry? Lo smartphone Titan Pocket la fa rivivere

18 Maggio 2021 38

C'erano una volta gli smartphone con tastiere QWERTY fisiche e un'azienda, BlackBerry, che ha fatto la sua fortuna puntando proprio su questa caratteristiche. Da allora - parliamo del secolo scorso - di acqua ne è passata sotto i ponti, BlackBerry è sparita dal mercato smartphone - anche se un ritorno del marchio non essere così lontano - e gli schermi touch hanno soppiantato gli strumenti di input basati su tasti fisici.

Eppure ci sono utenti che continuano ad apprezzare la tipologia di prodotto a tal punto che Unihertz prova ad accontentarli con il nuovo Titan Pocket. È presentato come lo smartphone Android 11 con tastiera QWERTY fisica più piccolo al mondo. E non si tratta di una tastiera QWERTY qualunque ma di una soluzione che per disposizione dei tasti richiama da vicino quella degli smartphone BlackBerry. C'è anche la possibilità di effettuare lo scrolling con uno swipe sulla tastiera e il supporto multi-lingua, italiano compreso.


Se il nome di Unihertz e del Titan risultano familiari è perché la stessa azienda ha lanciato nel 2019 il Titan: il nuovo modello ne riprende il tratto distintivo (la tastiera) ma riduce il peso del 30% e le dimensioni del 31%, oltre a rinnovare hardware e software. Come il precedente Titan il progetto viene portato avanti tramite una campagna di crowdfunding su Kickstarter che ha già raggiunto e superato l'obiettivo prefissato (a fronte dei 41.000 previsti sono stati già raccolti oltre 270.000 al momento della stesura dell'articolo).


Per il resto si tratta di uno smartphone Android che riprende l'estetica e resistenza dei modelli rugged - il retro integra un elemento in lega di alluminio - e vanta una scheda tecnica comprendente:

  • Display da 3,1" LCD, risoluzione 716x720 pixel, 328ppi
  • SoC Helio P70, octa-core, sino a 2,1GHz
  • Memoria: 6GB di RAM + 128GB di memoria di storage UFS 2.1 (espandibile)
  • Fotocamera:
    • posteriore da 16MP
    • anteriore da 8MP
  • Batteria: 4000 mAh
  • Connettività: 4G, WiFi Dual Band 820.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1, USB C. Dual Nano SIM (o 1 Nano SIM + micro SD), NFC, GPS/Beidou/GLONASS, Radio FM, jack audio da 3,5mm, porta infrarossi
  • Sensori: sensore di impronte frontale (collocato nella tastiera), accelerometro, giroscopio, prossimità, ambiente, accelerometro, bussola digitale
  • Dimensioni e peso:
    • 132,5 x 73,2 x 16,8 mm
    • 216 grammi
  • Sistema operativo: Android 11

Non sono caratteristiche tecniche che fanno gridare al miracolo, ma non è certo alle massime prestazioni che punta chi si avvicina ad un dispositivo di questo genere. Naturalmente non è garantito che il feeling e l'esperienza di digitazione sarà lo stesso offerto dalla tastiera degli originali BlackBerry, ma è pur vero che il mercato al momento non offre tante alternative. Gli utenti interessati possono decidere di supportare Unihertz collegandosi alla pagina KickStarter ufficiale (link in fonte). Il prezzo early bird è di circa 165 euro. Le prime consegne sono fissate per settembre.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jawdj Dijadj
lakje

per curiosità, Instagram non lo usi? (nel caso tu lo usassi) quale apk usi? quali funzioni ti mancano?

SardignaNatzione

se volete uno smartphone con tastiera comprate blackberry. punto. che peccato quello scem* di Chen.. se solo avessero continuato con Blackberry OS ok numeri esigui ma la nicchia sarebbe sempre stata stabile. Invece hanno perso tutta l'identità con android. la scommessa non ha ripagato.

lakje

no purtroppo non ho Telegram, cerca o chiedi su crackberry, sicuramente qualcuno che ti può aiutare lo trovi

arrabunk

Ho avuto il primo Titan e funzionava davvero male: lento e scattoso, tastiera imprecisa, lettore d'impronta inaffidabile, fotocamera terribile, display non luminoso, ricezione mediocre.

Jawdj Dijadj

confermo che vola parecchio, grazie anche al suo peso leggero di 130g :D

csharpino

E' quello che succede quando i produttori di tutto il mondo decidono di eliminare i caricabatterie dalle confezioni per ridurre la quantità di "spazzatura digitale" e tu decidi che è il momento di controbilanciare questa mancanza....

csharpino

Al massimo decolla....
(fuori dalla finestra)

Jawdj Dijadj

Si anch'io pensai la stessa cosa quando uscirono gli iphone con le gesture :D
Il cell lo uso pochissimo, è anche uno dei motivi per cui non l'ho ancora cambiato, uso solo telegram e whatsapp e finché gli apk saranno compatibili con android 4.3 non cambierò.
Ultimamente però sto avendo problemi di caricamento con telegram, a volte nella home resta per minuti con la scritta "Connecting..." in alto, e se vado nelle chat o mostra pochi messaggi oppure nemmeno uno per parecchi secondi. A volte dopo che premo per inviare un messaggio ci mette minuti a inviarlo, idem nella ricezione, sovente mi arriva la notifica sul pc ma non sul cell.
Sai se si può risolvere il problema?

Mew

Esteticamente erano il top.

Antonio D'Agostino

Se non fosse orrendo ci penserei seriamente. Io ho ancora il passport.

lakje

3,1 pollici, esattamente come il mio BB Q5, cui assomiglia pure. Che telefono, stesse gesture senza tasto home che sono arrivate solo nel 2017 su Iphone.
Piccolo, funzionale, tastiera fisica, android 11.

Sto seriamente pensando di comprarlo, una perla del genere non si trova facilmente.

lakje

Q10, il mio è un Q5. Diciamo che fino al 2017 si metteva ancora allo stesso livello degli Iphone di allora. Poi hanno fatto passare l'Iphone X come "rivoluzionario" senza tasto home quando io facevo le stesse gesture dal 2013.

Non sfigura eh, piccolo, comodo, funzionale, whatsapp ancora super funzionante.
L'emulatore di android 4.3 inizia a essere una pecca, sarebbe stato meglio Kitkat 4.4, ma se vuoi Instagram, Twitter, Facebook, puoi farli funzionare tutti. State lontani da NemoryStudios.

Il browser nativo ha problemi di certificati ma bypassabili con altri browser.
Fa ancora la sua sporca figura e rimane il mio telefono primario.

Mario Cacciapuoti 85

Per il momento possiamo solo aspettare il prossimo blackberry. L'uso del marchio per produrre smartphone è infatti passato dalle mani di TCL a quelle di OnwardMobility, e presto lancerà un nuovo smartphone 5G. A febbraio, inoltre, abbiamo appreso che il lancio sarà globale: e quindi dobbiamo aspettarci che arrivi anche sul nostro mercato in via ufficiale.

Mario Cacciapuoti 85

Ti ringrazio molto per i chiarimenti, a questo punto credo che sia moooooto più prudente aspettare che il prodotto venga commercializzato e poi lo si acquista anche se magari ad un prezzo maggiore grazie mille

Jawdj Dijadj

dopo 8 anni barcolla ma non molla :D https://uploads.disquscdn.c...

lironico

schermo da 3 pollici e 216 grammi :D componenti interne in piombo :D

dario

I pezzi early bird sono finiti, la migliore offerta è ora 199 euro.
Solitamente vanno aggiunte le spese di spedizione, specificate da qualche parte.
Devi sapere che capita col crowdfunding che il prodotto ritardi anche mesi dalla data prospettata, cambino caratteristiche tecniche anche significative, in taluni sfortunati celebri casi che spariscano col malloppo.
Detto questo, non voglio demonizzare il sistema, ha dato vita anche a cose fiche, solo metterti in guardia su ogni aspetto, visto che hai scritto di non saperne nulla.

(Funzionare credo proprio che funzioni anche in italia, su questo credo che puoi stare tranquillo).

GianL

Molto bello, sembra l'incrocio fra un rugged della Caterpillar con una tastiera Q10 (ancora regolarmente in vendita come pezzi di ricambio sui siti orientali).
Ha pure le scorciatoie per lanciare le app.
Sono già a posto altrimenti un pensierino ce l'avrei fatto.

Il Titan originale aveva il problema del peso, delle dimensioni, della tastiera fisica così così e dell'app della tastiera (software) che attirava un po' troppi sospetti per chi è sensibile alla privacy. Questo pare aver smussato un po' di problemi.

Mario Cacciapuoti 85

Ragazzi Scusate la mia ignoranza sono molto interessato all'acquisto voglio capire un paio di cose non ho la più pallida idea di come funziona KickStarter, 165€ è il prezzo di acquisto? Cioè se io adesso vado su KickStarter posso acquistare questo smartphone a 165€? In caso contrario oltre a 165€ quanto si dovrà pagare una volta ricevuto l'articolo.
Ma poi si ha la garanzia che il prodotto viene spedito in Italia e se si il prodotto è pensato anche per il nostro mercato e di conseguenza non si avrà problemi con le nostre reti?

dario

è il mouse più evoluto che abbia mai visto.

Dupalle

un blackberry curve 9320 versione rugged militare

RitornoAlFuturo

Ancora e baaaasta!

Anubi

se uno volesse uno smartphone simile a quello, ma di marche "conosciute", si trova qualcosa?

Anubi

saro' un vecchio rottame, ma io preferisco ancora la tastiera fisica.

MarioT

Che poi son colori pure il bianco e il nero eh. Poi mettici tutte le tonalità di grigio.

MarioT

Qualcuno deve aver frainteso le richieste di smartphone con schermo piccolo.

Federico

Un corno, uso ste cacchio di tastiere touch dal 2012 e ancora faccio casino.

alessandro

Il problema di questi modelli è il supporto nel tempo

Federico

Se non fosse che sembra il telefono di Matzinga ci si potrebbe fare un pensiero.

Aster

a lo so

Anassimandro

lo voglio, non so perchè, ma lo voglio

pisqua187

e allora vedi che questo "titan" è ancora attuale!!

Aster

molti canali in dtt sono in sd altro che hd ready

pisqua187

in bianco e nero no... ma un hd-ready ora che praticamente tutti i canali sono in digitale...

Santin Dante

Comprare questa roba nel 2021 ha lo stesso senso di comprare una TV in bianco e nero

Titan Pocket

L'ossimoro.
:D

asd555

Siamo ai pieghevoli e c'è chi ancora tira fuori 'sta roba.
Patetici.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO