
26 Maggio 2021
Nell'app di Stadia per Android dovrebbero arrivare diverse novità tra cui la modalità "bridge". A svelare le nuove funzionalità sono stati i colleghi di 9to5Google che hanno esaminato in modo approfondito l’APK della versione attualmente disponibile su Play Store (3.15).
Tra le nuove funzionalità la più interessante è senza dubbio la "bridge mode" che, nelle prossime settimane, dovrebbe consentire agli utenti di utilizzare il touchscreen del telefono come controller per giocare su una TV collegata a Chromecast Ultra.
Si parla poi della possibilità di sfruttare su TV qualsiasi controller compatibile con gli smartphone a patto che la periferica di input sia collegata al telefono attraverso il cavo. Al momento non è chiaro però se si potranno utilizzare anche i controller collegati via Bluetooth.
Grazie alle inedite funzionalità dunque il controller ufficiale di Stadia non sarà più l'unica periferica di input supportata per giocare su TV.
Nascosti nel codice del client, trovano spazio anche alcuni riferimenti per l'integrazione con Google Contatti che consentirà a chiunque abbia il numero di telefono di un utente, o il suo indirizzo email, di aggiungerlo come amico. Si evidenzia poi l'arrivo di una nuova una funzione di accessibilità che permetterà di attivare o disattivare lo screen reader di Stadia premendo i pulsanti di avvio e “su” sul controller.
Commenti
Sinceramente se su stadia ci fossero più tripla A in terza persona, non starei nemmeno a perdere tempo a cercare ps5. Mi piacciono moltissimo i videogiochi ma ho dei gusti molto risicati. Li voglio in italiano e soprattutto non in prima persona. Difatti per avere stadia a prezzo scontato ho comprato cyberpunk ma l'ho giusto aperto per curiosità. Grafica spettacolare, 4k bellissimo e zero scatti, nel mio caso stadia funziona a meraviglia. Ma il parco giochi non mi ha mai invogliato a comprare null'altro per il momento. Ma se google non l'abbandona, diventerà davvero una cosa magnifica. Quel che mi fa strano è che google non abbia approfittato della carenza di playstation ed xbox di nuova generazione per portare giochi al suo mulino. Forse questo era il miglior momento per convincere le software house a portare giochi su stadia
credo sia toms a non essere popolato. c'è una comminity da 4 o 5 commenti ad articolo. influenti come 2 di mazze con briscola a denari
Scusami tu, avevo letto male il nick e associato ad altri commenti insensati, mea culpa
Guarda che stai proprio sbagliando bersaglio in questo attacco insensato, nel caso non si fosse capito io apprezzo stadia, mi sono già abbonato diverse volte, quando prevedo di avere un mese con più tempo libero, e sono sinceramente dispiaciuto e arrabbiato nel leggere critiche, ironie e stroncature, per la stragrande maggioranza del tutto ingiustificate, o per meglio dire, lo robadisco, giustificate solo da pessime strategie portate avanti da google per promuovere un'autentica perla tecnologica dall'enorme potenziale.
Poi ci sono articolisti che stroncano in malafede per i biechi motivi ideologici che dici, ma c'è un vero e proprio trend negativo generalizzato, magari mosso anche da burattinai in malafede, ma un colosso come google deve adottare sempre e comunque contromosse adeguate, non hanno "il figlio dell'amico bravo a usare il computer", a gestire la macchina del marketing. O almeno spero.
(Quanto alle esclusive, chiedo scusa, andavo a memoria e ho confuso i 150 dipendenti con il numero di giochi che avrebbero dovuto sfornare... vabbè, non capisco perché te la sia presa tanto per il lapsus, come se cambiasse di una virgola il fatto che la vicenda sia stata gestita PESSIMAMENTE a livello di immagine da google, ma proprio pessimamente che peggio non si potrebbe, roba da far studiare nei manuali come esempio di tutto ciò che non andrebbe fatto... fatti la rassegna stampa e di commenti: del tutto inaccettabile).
"tante novità" https://media3.giphy.com/me...
100 esclusive ? Ma fumate roba buona, se in più di un anno ne hanno fatto uscire solo una e i costi sono stati esorbitanti. Eh il chiacchiericcio è deleterio, ma spesso viene da chi non sa manco di cosa parla o che magari di stadia ha letto solo articoli di "recensori" che l'hanno usato si e no per 5 minuti e poi scrivono articoli basandosi sui commenti nei blog. Commenti a loro volta di persone che non hanno manco mai provato il servizio e si lamentano di cose inesistenti o ininfluenti, multiplayer e toms in prima fila. Che vi lamentate a fare della pubblicizzazione di Stadia se voi già ne siete a coinoscenza io non l'ho mai capito ? Chi si lamenta del catalogo lo sa a priori cosa trova, se non vanno bene i giochi o il modello imprenditoriale ci sono altre realtà, è incredibile quanto si può essere accaniti contro l'ignoto. Che poi quelli che si lamentano sono gli stessi che hanno creato delle aspettative per stadia sulla base del nulla visto che Google non ha mai parlato di "netflix for gamers", ma sono stati gli articolisti, gli stessi che poi parlano di "aspettative deluse". Beh vi svelo un segreto, se andate a fondo alle testate/articolisti che scrivono pezzi negativi infondati (ci sono pure quelli fondati ovviamente dato che il servizio non è perfetto) poi sponsorizzano altri servizi, vendono key o vi rimandano ad abbonamenti tramiter refferal.
Penso che non è tanto l'infrastruttura il problema, non so se google ha intenzione di entare realmente come competitor serio in questo mondo. Alla fine la natura di Google è quella di offrire servizi e stadia, per come è progettata ora, potrebbe essere una semplice vetrina per quelle realtà che invece sono già nel settore. Come detto in un altro commento Ubi+, non è detto che altri non si aggiungano con il tempo e a Google non resta che mantenere l'infrastruttura e offrire il servizio come da sua natura.
Se hai una Android TV con l'app stadia ti basta collegare il joypad con il cavo al telefono e il telefono alla wifi. In questo caso rispetto al controller bluetooth direttamente collegato alla nuova chromecast, salvo rare eccezioni, non hai input lag come per il controller stadia.
Ma se lo riattivi tornano, credo lo facciano per averli nel catalogo, per poi giocarci quando hanno tempo
ho provato geforce now
Riscattare cosa? guarda che i giochi che ti danno gratis con il pro rimangono solo fino a quando hai il pro ;)
Io lo sto facendo, alla fine i giochi gratis arrivano, ho iniziato proprio oggi a giocare a Jedi fallen order :)
Ha già il permesso per accedere ai miei contatti e sa già cosa compriamo sia io che loro.
L'unica cosa che avrà in più al limite è collegare il fatto che sia io che il mio amico Geppetto giochiamo allo stesso gioco, ma tutto il resto per loro è già di dominio pubblico.
ma difatti anche questo articolo non dice nulla, tenta di ovviare al nulla galattico di questo servizio.
Da come ne parli sembra tu non l'abbia mai provato, perché la latenza su stadia è proprio la cosa più sorprendente
Se non gli dai permesso esplicito, non può unire il fatto che giochi a Stadia a quello che sei amico di Peppe che usa la carta di credito per la palestra ma anche per la gelateria mentre sua mamma passa spesso davanti al negozio di computer e sta pensando di votare per il nuovo partito, prprio come te... eccetera.
Per unire i due servizi, specie in Europa, hanno bisogno di una scusa.
A Google di offrire un servizio di gioco in streaming non importa nulla, il core degli affari è la costruzione e vendita di modelli comportamentali. Tutto, dal motore di ricerca, alle mappe, la mail, ecc. è espressamente indirizzato alla raccolta di informazioni.
Se aggiungono un collegamento tra i loro servizi è solo per accrescere la qualità dei dati raccolti.
Quella è stata una gran cavolata di google effettivamente, poi, ufficiosamente si può già usare la nuova Google Tv, basta installare l'app android, però effettivamente è una gran boiata
Bah, sono supposizioni basate sul nulla, non vedo il senso di lamentarsi di qualcosa che al momento non esiste.
L'unica cosa attualmente nota, cioè la possibilità di rintracciare utenti stadia dai propri amici nei contatti, non consente alcun genere di miglioria nella profilazione.
Google ha già tutti quei dati, ti sta solo facendo il favore di unirli ma per te, mica per se stessa, perché lei quei dati già li ha a disposizione nel tuo account...
Al momento non ha il permesso di unire le due cose, con questa "feature", che accetterai con un click al termine di un wall of text, avrà acquisito il diritto di buttare nel calderone le informazioni mischiate (scommetti che oltre ai contatti c'è dentro anche qualche altra cosa?). I legali di Google sono persone molto attente.
Google stadia ha già tutti i dati dei suoi utenti, google contatti non aggiunge assolutamente nulla ai dati in suo possesso.
Ti aggiunge la possibilità di aggiungere amici con cui giocare, ma il fatto che tu giochi con loro, quando, come, a che ora ecc. è già perfettamente noto.
No, non credo. Il fatto è che del capitalismo della sorveglianza ancora molti non se ne curano o non se ne sono accorti.
Google unisce i dati degli utenti che giocano (da dove, da cose, per quanto tempo, a che ora, vicino a chi, ecc.) e li fonde con quelli dei contatti creando un bottino comportamentale ancora più succulento.
Guarda che poi tutti hanno riportato questa cosa di John Justice per dire le solite triteria su Stadia, ma nessuno si è preso la briga di verificare qualche giorno dopo che John Justice è diventato Vice Presidente di Facebook. I cambi di mansioni ed aziende nel mondo dell'informatica avvengono spessissimo.
Con il kishi di razer lo smartphone si collega al pad direttamente dalla usbc e sarebbe una soluzione più che valida, per passare istantaneamente da gioco su Smartphone a gioco su Chromecast
Non centra nulla Stadia. John Justice è diventato vicepresidente di Facebook. Non è che il lasciar un lavoro per iniziarne un altro...significa fallimento. Il mondo dell'Informatica è un mondo in continuo movimento. Non ci si fossilizza. Questo dare per scontato che ogni volta in cui uno lascia un azienda equivale che quell'azienda sta andando male o andrà male...fa ridere, senza offesa.
Mi sa che sei un po' confuso...
No, alcune offerte sono per utenti Pro e altre lo sono per tutti.
La Chromecast con Google TV a quante ne so, si sa già che dovrebbe diventare ufficialmente compatibile quest'anno, probabilmente entro il 30/06.
Via BT suppongo che comunque sarà meno qualitativo in termini di latenza che collegarsi tramite wifi o sto dicendo una cavolata?
La cosa più semplice del mondo è usare il controller di Stadia che comunica direttamente con il Data Center di Google ed è quindi l'ottimale per la questione lag-input.
Ad ogni modo, basta associarlo al CCU, dopodiché si accende col pulsante Stadia e già il CCU ti proietta su TV nella schermata dei giochi posseduti, pronti per essere avviati.
Il pro si può disattivare e riattivare a piacimento. Io l'ho tenuto 3 mesi per comprare 3 o 4 giochi in super sconto pro. Ora lo ho disattivato perché non uso il 4k (uso un pc catorcio di 6 anni). Magari lo riattivo più avanti se mi serve.
I giochi comprati si possono usare senza il pro (non in 4k ovviamente).
più che una complicazione è una possibilità, magari cè chi vuole provare Stadia senza fare prima l'acquisto. alla fine il vantaggio del cloud è proprio quello di non vincolare l'hardware se non per scelta.
che sia tramite bt o tramite cavo sempre dallo smartphone passi, ma stiamo parlando di qualcosa che ancora non esiste, quindi sono solo speculazioni
Sì ma quello che voglio dire è che si ingegnano per queste "cose" e non hanno ancora abilitato l'uso di Stadia su Chromecast con Google TV.
In quel modo non ci sarebbero problemi ad usare controller bluetooth e, se qualcuno pensasse: "eh ma lo fanno per vendere il loro pad" beh in quel modo venderebbero molte più Chromecast con Google tv non ti pare?
Che poi quest'ultima non abbia, al contrario della ultra, la possibilità del collegamento ethernet potrebbe essere un altro motivo, ma ci sono gli adattatori, altra cosa che potrebbero vendere a parte. Quindi non si spiega
E tutti si accordano sempre della spesa per la corrente elettrica...
Una console al giorno d'oggi consuma 40-60€ all'anno mediamente...
Ti ci paghi un gioco a prezzo pieno volendo
Infatti l'aspetto che adoro è: "apri e gioca". Senza scaricare, sena attese. Certo non ci sono tutti i giochi di altri store, ma gli altri store non hanno questa comodità, senza dover scaricare niente. Sono un giocatore casuale o non incallito diciamo, mi piace giocare un paio d'ore la sera per rilassarmi e non voglio aspettare.
Ho iniziato con PS Now, giocavo online a 720p, e poi ho provato Stadia e ora uso quello.
Aspettavo da quando ne hanno iniziato a parlare, il lancio di X-cloud prima per pc e poi su console per la tv, ma ad oggi non si sa ancora niente.
No, era Stefano che lo diceva, mica io.
Io ti ho solo detto che Stadia non costa 120, ma è gratuito, i 10€ sono facoltativi, se come dici ti interessa avere i giochi del pro.
Io conosco persone che fanno il pro un mese si e uno no da metà mese a metà mese solo per riscattare con un mese di pro i giochi di due mesi.
A me non interessa perchè non avrò mai il tempo di giocare a tutti quei giochi, quindi prendo quello che mi interessa
Sicuramente non è il massimo della comodità, per quello c'è il pad Stadia, ma metti che viene un amico e tu hai un solo pad ufficiale basta collegarne un altro ad uno smartphone e risolvi il problema. Questo succede solo per la Chromecast ovviamente, se giochi da pc il problema non c'è, io sabato ho collegato il controller PS4 via bluetooth al pc in due secondi.
A parte che si dice "collegato via cavo allo smartphone" e il bluetooth forse in futuro, ma la complicazione del tutto, la vedo solo io? cioè giocare alla tv con un controller collegato allo smartphone via cavo? invece di abilitare l'uso di Stadia sulla nuova Chromecast e permettere così l'uso dei controller bluetooth?
Stadia è di una bellezza unica, giocare ovunque senza installare niente non ha prezzo!!! Ovvio che l’inizio non è facile per chi si avvicina per ultimo al mercato dei videogiochi, vogliamo riguardare e analizzare le scelte di Microsoft del 2001 o 2002 quando ha lanciato xbox?? Ora tutti a parlare di esclusive, di Bethesda o di studi interni. Ci ha messo 20 anni per arrivarci!!!!!!! Stadia non ha nemmeno 20 mesi….
Poi Stadia è veramente l’unica che ti fa giocare in tv come su pc o mac, su ipad o smartphone, basta aprire i browser e sei dentro, senza limiti o restrizioni.
Anche game pass ha attivo il cloud ma da tv non ci puoi giocare ci vuole xbox e il gioco lo devi scaricare, poi solo alcuni giochi sono abilitati per il touch da smartphone, e i caricamenti sono doppi rispetto a Stadia.
Per le esclusive c’è tempo, e la risolveranno così: Activision mi dai una esclusiva temporale di 12 mesi? Chiedimi quanto vuoi, prezzo non è un problema…
?
Il senso di giocare ai giochi che hai comprato e di quelli comunque gratuiti
E infatti, i giochi si pagano ovunque, eri tu che dicevi che Stadia vuole monetizzare coi "contatti".
Sono abbonato da mesi e non avrò seguito le offerte Pro o non Pro, ma il servizio Pro nasce per offrire dei giochi a zero ogni mese e sconti sugli altri. Altrimenti...a che Pro?
ok grazie proverò
Esattamente, l'abbonamento serve solo per giocare ai giochi pro gratuiti, che una volta riscattati rimangono tuoi per sempre (anche quando li tolgono dal pro) ma ci puoi giocare solo con l'abbonamento attivo
google ruba i dati dei contatti che sono in google contatti?
il furto del secolo, praticamente.
Collegato in wifi o in lan? Prova a collegarti in lan, se hai ancora problemi è la connessione (per quello puoi cominciare a vedere lo speed test stadia), se invece in lan ti va bene prova a migliorare il segnale wifi, magari cambiando il canale
ieri hanno parlato della questione e di produttori e articoli spariti in massa da amazon per recensioni comprate, senza fare nomi.
Tu Stadia non l'hai mai aperto, o l'hai aperto e guardato poco. Le offerte ci sono per i pro, e per i non pro. Fifa per esempio era in offerta per tutti.
Sul pro spesso ci sono giochi a 0 che puoi effettivamente giocare solo con l'abbonamento (e ci mancherebbe, mica è una onlus).
I giochi li paghi ovunque, mica solo su Stadia
Io la uso con fifa, anche se ora ho series x ed è tutta un'altra cosa
Non sarà una cosa così imminente, ma con il tempo non avrai motivo di non voler fare la transizione.-
quindi scusa se non ho ancora capito tu giochi a stadia gratuitamente ai giochi gratuiti che ci sono normalmente e se fai l'abbonamento pro giochi a giochi premium che puoi giocare solo con l'abbonamento