
24 Giugno 2022
Su WhatsApp per Android è in arrivo la crittografia end-to-end per i backup ospitati su Google Drive. Gli indizi sono stati scovati da WABetaInfo all'interno dell'ultima versione beta 2.21.10.2 pubblicata di recente sul Play Store.
La nuova funzionalità di sicurezza è ancora in fase di sviluppo e per tale ragione non è tuttora possibile utilizzarla. Una volta attivata, agli utilizzatori dell'app di messaggistica verrà richiesto l'inserimento di un codice (minimo 8 caratteri) in fase di configurazione che avrà l'obiettivo di proteggere il contenuto del backup da accessi non autorizzati.
Proteggi la cronologia dei messaggi e i media su Google Drive da accessi non autorizzati.
WhatsApp assicura che il passcode utilizzato resterà privato e non verrà condiviso in nessun momento né con la stessa app di messaggistica, né con il gruppo Facebook. Una volta attivata la funzione, sarà un bene memorizzare il codice poiché WhatsApp, almeno per il momento, non sembra prevedere un sistema in grado di ripristinare la password dimenticata.
Ciò che è previsto, invece, è la possibilità di creare una chiave di ripristino, modificare la password precedentemente inserita o ancora disabilitare del tutto la crittografia end-to-end per i backup. Si ricorda che il sistema di criptaggio end-to-end è già attivo di default nei messaggi scritti e vocali su tutti gli smartphone Android o iOS dalla primavera 2016.
Intanto dal Brasile arrivano buone notizie sul tema pagamenti digitali. WhatsApp ha annunciato su Twitter di aver nuovamente attivato la possibilità di effettuare pagamenti in-app attraverso Facebook Pay, lo strumento di trasferimento di denaro reso disponibile nel giugno 2020 e bloccato qualche giorno più tardi dalla Banca Centrale del Paese poiché considerato anti-concorrenziale.
Quasi un anno dopo è arrivata l'autorizzazione da parte della stessa banca e adesso gli utenti brasiliani potranno utilizzare Facebook Pay per inviare denaro, effettuare pagamenti o rimborsi direttamente da WhatsApp e senza commissioni.
A gente sabe que vocês estavam esperando por isso. Pagamentos no WhatsApp começa hoje a ficar disponível pelo 🇧🇷. Para saber mais: https://t.co/O3l4UJOfXl pic.twitter.com/W2VFRuoWfC
— WhatsApp (@WhatsApp) May 4, 2021
Commenti
Sisi credici
Alla gente comune non interessano né le mille funzioni in più di Telegram, né le chat del 2010. E almeno su Whatsapp non c'è il rischio che tu cancelli la nostra intera chat perchè ti sei svegliato male quel giorno.
Almeno su Whatsapp i messaggi sono MIEI, e tu non puoi eliminare interamente la nostra chat perchè quella mattina ti sei svegliato con la luna storta (cosa che invece puoi fare su Telegram)
qualcuno ha mai usato facebook pay?
alla gente comune interessa mandare messaggi, vocali ecc. whatsapp questo lo fa benissimo
ma in che senso era anti-concorrenziale ?
Ma hanno implementato la possibilità di passare le chat da iOS ad Android?
"Ah no? Non posso?!"
Andiamo bene.
passaci tu a telegram
Per non parlare del fatto che whatsapp web e l'app desktop devono essere collegate al telefono e il più delle volte dicono che non prende mentre in realtà prende benissimo o è addirittura in wifi.
Passare ad un’app con gli stessi limiti non serve ad una mazza. Se WhatsApp deve soccombere sarà per mano di Telegram.
Ma questo non succederà mai.
si lo so questo, ma comunque non abbiamo questo problema della protezione, come lo stesso telegram e altri
in realtà su instagram e messenger non sono crittografati i messaggi
ora si spiegano tante cose. ottima partnership :)
stiamo rovinati con questo Whatsapp, invece di passare tutto in cloud le chat, dobbiamo fare ogni volta un backup, ho un backup di oltre 15 gb, e ho paura di cambiare telefono in un taglio di memoria minore perchè poi devo fronteggiare questo problema, o meglio se all'improvviso mi salta un cellulare rischio di perdere i dati e le chat, ma stiamo scherzando?? Eppure FB Messenger, Instagram, telegram e tutte le app di messagistica va tutto salvato in cloud, e garantiscono la protezione ai messaggi, basta con questa perculata della crittografia per favore... che lo stesso controllano tutti.. stanno troppo indietro anni luce..
Tutto (Treccani)
L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza esclusione di alcuna parte o di alcuni elementi dell’insieme.
Tutto (Portobello)
Una piccolissima parte, larga esclusione di molti elementi dell'insieme
Comunque WhatsApp su g drive non consuma spazio
:D:D:D
purtroppo è sempre piu radicato il pensiero di aver scelto la cosa migliore e chi non la sceglie di conseguenza sceglie quella peggiore, eppure il fatto che non ci sia solo bianco e nero solitamente si insegna da molto giovani.
poi qui dentro lasciamo perdere, non so se mediamente in questo blog si tiene di piu al calcio o all'azienda del cuore (anche escludendo i principali casi umani) :D:D
non lo abbiamo dimenticato, il 15 maggio si avvicina e passeranno tutti a Signal
backup e2ee e pagamenti: stanno copiando da Signal
Sssssh, non gli dire che si può può criticare un app senza essere necessariamente hater o fan boy
guarda che anche io mi trovo benissimo con wa, anzi, la volta che si è fatto casino per la questione privacy io sono satto tra quelli contrari a cambiare in compagnia (che poi come previsto se n'è parlato per 2 ore e poi se lo sono dimenticati tutti).
l'unica cosa che manca per me è il trasferimento delle chat tra andoid e ios.
il backup grazie ad apple che da solo 5 giga contro i 15 di google ho qualunque backup disattivo perchè non ci sta niente ma rimane importante che siano criptate pure quelli
Sssssh, non glielo dire. WhatsApp è meglio di tutte le app, cavolo
Direi finalmente, ma ancora vedo WhatsApp come un'app con una base troppo obsoleta, macchinosa.. non so.
Cioè si vede che nonostante la grafica si basa su un concetto di IM di 20 anni fa, roba dei tempi di MSN (o peggio).
Siamo nel 2021 e non c'è cloud backup in real-time come tutte le app al giorno d'oggi (eh, ma sono E2E), video pessime, backup stessi lenti e pesanti e API come quelle della fotocamera mai aggiornate.
La gente che cambia telefono con l'ultimo iPhone del momento è la stessa che continua a foraggiare quest'app di un'era fa. Siete pura incoerenza..
non male che dopo 5 anni si siano accorti che il backup in chiaro non è un colpo di genio quando cripti in e2e il messaggio.