Spotify inarrestabile: 1 miliardo di installazioni dal Play Store

03 Maggio 2021 125

Spotify fa segnare un nuovo record: l'app per Android che permette di accedere alla popolare piattaforma di streaming musicale ha raggiunto e superato il traguardo del miliardo di installazioni dal Play Store. Una cifra decisamente ragguardevole se si riflette sul fatto che, a differenza di altre app di Google rientrate nel club dei download miliardari, quella di Spotify non è preinstallata in ogni dispositivo Android; la scelta di farla diventare parte integrante della dotazione software dello smartphone è quindi volontaria.

Per leggere il nuovo traguardo in prospettiva, si ricorda che Spotify per Android ha raggiunto i 500 milioni di installazioni ad aprile 2019: un biennio in cui Spotify non è certamente rimasta inerte, continuando a migliorare il suo prodotto. L'indice di gradimento degli utenti non è cambiato di molto nel corso di due anni - voto medio 4,6 nel 2019, voto medio 4,4 oggi - ma la base installata si è notevolmente ampliata. E del resto i numeri testimoniati dal Play Store sono un ulteriore riscontro dell'interesse sempre maggiore suscitato dalla piattaforma, così come evidenziato dai dati dell'ultimo trimestre.

Al momento sono complessivamente (ovvero indipendentemente dal sistema operativo usato per accedere al servizio) 356 milioni gli utenti attivi mensili e 158 milioni gli utenti paganti (premium). Secondo la stima ufficiale più ottimistica, entro fine giugno il numero di utenti attivi mensili potrebbe salire a quota 373 milioni (quelli paganti 166 milioni). Intanto Spotify continua a lavorare per migliorare le funzionalità dell'app Android (e iOS): tra le ultime novità si ricordano quelle che riguardano la schermata home e i filtri per la raccolta musicale.

  • Spotify | Android | Google Play Store, Gratis

125

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lucifero Stella del Mattino

Se usi l'app ufficiale si, io uso newpipe (open source)che oltre ad eliminare la pubblicità se vuoi mette in background riproducendo solo la parte audio risparmiando una montagna di dati :)

Ma con il display sempre accesso... altrimenti vuol dire che hai pagato...

Credo l'unico servizio che non ho ancora provato, lo farò sicurante...

camillo777

Quando hai un problema ti dicono di reinstallare l'app

ReBibbia

Da asporto intendi?
Perche' fuori piove :D

arrabunk

Rimpiango i tempi in cui si nascondevano.

arrabunk

Apri una pizzeria e vendi 5 pizze a 15€ e vedrai che sarai inarrestabile.

arrabunk

Se cambi 4 telefoni in 4 anni sono 4 download.

Tiwi

ma come li contano i download? cioè, 1 mld di installazioni ma nel complesso 350mln di utenti attivi al mese?

FlowersPowerz

Prova amazon music hd, non è male, danno anche 3 mesi gratis attualmente se fai il piano hd appunto

FlowersPowerz

Tidal

Otacon

Io quelle poche musiche che ascolto le ascolto su youtube gratis

Pistacchio
Pistacchio
ReBibbia

No ma lo immagino.

ReBibbia

Se costa poco mi va bene pure lossy :)

ReBibbia

Sicuramente l'interfaccia si di Spotify e' piu'... normale, pero' a me pare scomodissima.

ReBibbia

Come spiegano i veri economisti.

fabrynet

Io sì, mi piace ascoltare la musica in un certo modo. Spotify è il modo peggiore per quanto mi riguarda.

Crash Nebula

Marginali insomma, poi come ho detto la vedo molto più pesante e macchinosa di Spotify.
Poi io non sono un audiofilo quindi la differenza non la sento.

Dante

Cosa consigli?

fabrynet

Beh mi sembrano problemi marginali legati al widget e alle protezioni per il copyright.
Apple Music lo preferisco a Spotify prima di tutto per la qualità audio già ora in AAC, con questa nuovo upgrade in hi-fi la forbice si allargherà ancora di più in favore di Apple Music.

Crash Nebula

Premetto che non so se possa essere buggata su iOS 14.5 (che uso), e tutto ciò che mi fa storcere il naso è in relazione a Spotify:
Il widget è imbarazzante, c on spotify avevo addirittura eliminato l'icona dalla home e aprivo l'app dal widget, se lo faccio con quello di Apple Music, se sto ascoltando un album, schiacciando sul widget, si apre la sezione dell'album (come dovrebbe essere), ma dopo un caricamento di svariati secondi, caricamento che tra l'altro avviene anche se ero già su quella pagina. Se invece sto ascoltando la radio basata su un determinato artista (che fa ascoltare determinate canzoni di altri artisti, partendo da quell'artista), ogni volta che premo sul widget e si apre l'app, cambia canzone. L'app stessa sembra molto più pesante e macchinosa di Spotify.
Quando la uso da Apple Watch, devo essere io ad andare ad aprire l'app, mentre con Spotify, se ho qualcosa in riproduzione su iPhone, sul Watch mi appare in automatico la schermata con i comandi play/pausa, precedente/successivo.
Se registro una parte di canzone con l'apposita funzione per catturare lo schermo di iOS, questa si "ammutolisce", addirittura se faccio lo screen ad un video questo viene oscurato, copyright, un po' eccessivo dato che nessun'altra app di streaming musicale lo fa, ma lo riporto per completezza.
Ultima cosa, l'impossibilità di riprodurre i brani sul nest, se non utilizzandolo come semplice speaker con l'accoppiamento bluetooth, ma questo alla fine lo sapevo, solo che speravo si potesse fare come su Tidal, e cioè scegliere il nest come sorgente audio dall'app, (quindi tramite Wi-Fi, senza bisogno di accoppiamento bluetooth) pur non essendo questa direttamente supportata dal nest.

In conclusione per assurdo Spotify è meglio implementata su iOS di Apple Music, non me l'aspettavo, e tornerò sicuramente alla prima.

Luca

Che belli i furbi

fabrynet

Che problemi riscontri con Apple Music?

Desmond Hume
Luca

I debiti li hanno fatti per espandersi

Luca

Amazon Musci / Apple Music / Tidal / Deezer / YouTube Music ecc ecc ecc

Luca

uno che scrive "gli odiosi podcast" vuol dire che ha la lungimiranza di un criceto, e lo si capisce pure dal punto 1/2

Crash Nebula

Idem. Sto provando Apple Music ora ed è una delusione. Per assurdo su iOS è meglio implementato Spotify che Apple Music.

gianni

I record di Spotify sono: 1) Il record della schifezza della qualita' audio. 2) Il record della lentezza e pesantezza per aprire l' app da notebook. 3) Il record delle implementazione di tutte una serie di stupidate ed inutilita' varie (esempio gli odiosi podcast) che hanno fatto incasinare l'immediatezza e la semplicita' d'uso.

Chicco Bentivoglio

Amazon music

Giuseppe75

Io ho scelto in base al catalogo dei miei gusti musicali. Anche l'app di spotify non è perfetta ma la trovo migliore rispetto a quella di deezer. Sarò abituato a quella di spotify evidentemente.

Mr. G - No OIS no party

E non hanno neanche considerato quelle al di fuori del play store!

Orlaf

Era un esempio per rendere l'idea dell'utilità della funzione shuffle forzata.

Ma youtube non offre l’ascolto in background su app iPhone e questo lo rende molto frustrante oltre a portar via essendo video più dati e batteria..

Geel

Non ti scoccia la riproduzione random e tutti i limiti della versione gratuita? I pochi euro al mese di Premium secondo me sono meritati

Tutte... da Deezer, passando per Tidal, Apple Music e recentemente eSound... quelle che mi vengono in mente ora! :D

Hodd Toward

Io ce l'ho da anni e mi è sempre andata di m*rda.

Pure l'interfaccia è un casino, mi mette sempre sulla home robe che non me ne frega niente.

Parlo in generale, avevo letto da qualche parte i numeri dei cataloghi dei vari servizi aggiornati al 2020, Spotify era nettamente superiore... se lo ritrovo lo pubblico...

Ho un abbonamento Spotify credo ormai da oltre dieci anni, installato su non so quanti smartphone/tablet/pc su Android/iOS/Win/macOS, mai e dico mai mi è crashata un volta...

Secondo me c'é qualche problema legato al tuo account...

ReBibbia

Gentilissimo.
Questi poveri sono sempre piu' antipatici.

Beh, avrai un impianto o delle cuffie di ottima qualità, altrimenti la differenza difficilmente la si nota...

Daniel

Si si ma proprio facendo il confronto con mp3 mi accorgo della differenza

Ovviamente hai impostato qualità su massima vero?

Guest

cerca su google

Hodd Toward

A me crasha in continuazione.

ReBibbia

Vedi che ha ragione?
L'iPad non e' sicuramente ottimizzato.

ReBibbia

Ma ti ha mai scritto "connessione internet non disponibile"?
A me capita.
Comunque e' vero. Pezzali tende a farle un po' troppo lunghe.

ReBibbia

A me una volta mentre usavo Spotify e' apparsa una scimmia a tre teste.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video