
Mobile 31 Mar
Snapchat ha più utenti Android che iOS, finalmente. Dovrebbe essere la norma per un'app presente su entrambe le piattaforme: a livello globale, le quote di mercato del sistema di Google sono nettamente superiori a quelle di Apple, per le ben note ragioni di prezzi, vastità di scelta dell'ecosistema hardware e prodotti specifici per i mercati emergenti. Tuttavia, il social network ha sempre pagato il prezzo di un'app per Android non all'altezza della controparte iOS - con una differenza così netta che è stato un elemento determinante alla limitazione della sua diffusione.
Poco più di due anni esatti fa, tuttavia, la nuova versione di Snapchat per Android, riprogettata da zero, è arrivata sul Play Store. E i risultati si sono visti: gli utenti attivi al giorno sono cresciuti del 22%, attestandosi su circa 280 milioni. È un risultato che batte, per quanto di poco, le stime degli analisti. Circa il 50% dei nuovi utenti proviene dal Nord America, confermando che si tratta di un mercato particolarmente proficuo per Snapchat.
Snapchat ha anche tentato di diventare più internazionale, con supporto a un maggior numero di linguaggi e la produzione di contenuti specifici per alcuni Paesi - per esempio ha avuto un certo successo Phone Swap India. Importanti anche gli investimenti nella tecnologia di realtà aumentata, come l'acquisizione della startup che permette all'utente di "provare virtualmente" i vestiti e capire se la taglia è giusta.
Il fatturato di Snap Inc. è stato di 770 milioni di dollari, una crescita del 66% su base annua. La società è ancora in perdita, ma la forbice si sta chiudendo - dai 305,9 milioni di dollari di fine marzo dell'anno scorso si è scesi a 286,9 milioni. Non è molto, ma è un passo nella giusta direzione: anche perché le previsioni per il prossimo trimestre sono altrettanto ottimistiche - gli utenti attivi quotidiani dovrebbero crescere di un ulteriore 22%, raggiungendo quota 290 milioni, e il fatturato salire a una cifra compresa tra 820 e 840 milioni di dollari.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
È un social con filtri simpatici
L’app è ancora scandalosa rispetto alla versione ios
ma a che serve snapchat???