
Mobile 20 Apr
Nell'app mobile di Facebook sta iniziando ad apparire il mini player di Spotify. Il lettore si trova nel news feed degli utenti, e permette di ascoltare la propria musica e i propri podcast preferiti. I contenuti in riproduzione possono essere facilmente condivisi sul proprio feed. Il mini player comparirà anche in video condivisi che contengono musica in background: finita la riproduzione del video, appare un tasto play che permette di ascoltare integralmente la canzone.
L'utente che trova una canzone su Spotify condivisa da un amico potrà ascoltarla; dopodiché, al solito, il servizio procederà a riprodurre musica casuale basandosi sui gusti dell'utente. Naturalmente chi non possiede un account premium sentirà anche gli annunci pubblicitari. A questo proposito: gli annunci sono di Spotify, ma Facebook dice che raccoglierà un quantitativo limitato di dati sull'interazione con il lettore - come tipo di abbonamento e valutazioni delle performance. I dati non saranno usati per il targeting pubblicitario, e comunque la condivisione dovrà essere autorizzata espressamente dall'utente.
Il nuovo lettore è online da ora sull'app di Facebook per Android e iOS in 27 mercati in tutto il mondo, tra i quali non figura però l'Italia - né, effettivamente, alcun altro Paese dell'Europa. Facebook dice che "altri mercati" arriveranno nei "prossimi mesi" - dichiarazione decisamente vaga, ma questo è. Per completezza, l'elenco è il seguente:
Argentina, Australia, Bolivia, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Giappone, Guatemala, Honduras, Indonesia, Israele, Malesia, Messico, Nicaragua, Nuova Zelanda,Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Domenicana, Sud Africa, Thailandia, Uruguay, USA.
Negli scorsi giorni Facebook ha annunciato importanti iniziative nel settore dell'audio. Oltre, appunto, al player di Spotify, Zuckerberg e soci hanno detto che quest'estate arriverà l'alternativa a Clubhouse, il social del momento, e avvierà un programma di suggerimento personalizzato dei podcast, basandosi sugli interessi degli utenti. Sarà possibile lasciare commenti, like e suggerirli ad amici.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
La cancrena si espande inesorabile.