Zoom come Teams: come sedersi uno di fianco all'altro nelle riunioni virtuali

26 Aprile 2021 10

Zoom si rinnova, e lo fa ad un ritmo serrato per far fronte ad una concorrenza sempre più agguerrita. La pandemia - e tutto ciò che questa ha portato - ha contribuito non poco al suo successo, con numeri record sia in termini di download sia nei ricavi. Così, dopo aver introdotto alcune inedite funzioni non più tardi di settimana scorsa, ecco fare il suo debutto Immersive View, visualizzazione stile Together Mode di Teams con cui gli ospiti della videoconferenza vengono visualizzati come se fossero tutti insieme all'interno della stessa stanza (virtuale), seduti uno di fianco all'altro.

La funzione - meglio: la modalità di visualizzazione - era stata preannunciata in occasione di Zoomtopia 2020, evento dedicato agli utilizzatori di Zoom tenutosi a ottobre dello scorso anno. L'obiettivo, dice la società con base a San Jose, in California, è quello di rendere le persone più partecipi avvicinandole visivamente e facendole uscire dai freddi riquadri tipici delle piattaforme di videoconferenza. Insomma, tutto all'insegna della maggior collaborazione e produttività.

Sono diverse le modalità di visualizzazione: ecco alcuni esempi. Ma si può anche scegliere uno sfondo virtuale personale.

Lo sfondo è personalizzabile, e possono essere riprodotti diversi ambienti a seconda delle necessità e dei propri gusti. Così ci si potrà ritrovare con i colleghi seduti uno di fianco all'altro all'interno di una sala conferenze, o magari in un ambiente meno formale o addirittura personalizzato con un proprio sfondo virtuale. Il numero massimo di partecipanti visualizzabili all'interno di Immersive View è 25, e ciascuno di questi può essere posizionato automaticamente o spostato (e ridimensionato) manualmente.

Immersive View è disponibile a partire da Zoom 5.6.3 su Windows e macOS per gli account gratuiti e Pro. Se alla riunione partecipano uno o più utenti dotati di versione desktop o mobile non compatibile, questi continueranno a visualizzare la scena nelle classiche Gallery o Speaker View con sfondo nero. Gli altri vedranno tutti i partecipanti (inclusi quelli che non hanno accesso a Immersive View) con la nuova modalità di visualizzazione.

Qualora partecipino più di 25 persone, gli utenti in eccesso verranno visualizzati in un piccolo box nella parte alta dello schermo. É comunque consigliata in questi casi l'adozione della Gallery View. La registrazione in questa modalità non è ancora supportata.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito

ah no... quello è chiaro.
se devi chiamare la zia, l'amico, etc... che mi frega di farmi vedere? pensavo ti riferissi a riunioni.
per chiamare l'amico, nemmeno uso zoom o team, più pratico chiamare al tel senza menate

Alex

Wowwww. "This is evolution baby"

The_Th

Certo ci sono situazioni in cui si usa il video, ma nelle chiamate di tutti i giorni preferisco non usarla. Considera che sto al telefono ore e ore ogni giorno, ci mancherebbe anche avere sempre la webcam accesa

salvatore esposito

ormai viene utilizzato per diverse situazioni tipo colloqui, corsi di formazione, briefing... tutte situazioni in cui è fondamentale farsi vedere o almeno buona educazione.

The_Th

e chi ha detto il contrario, siamo su un blog, è vietato dire qualcosa?

GoodSpeed

Ma cosa gli rispondi a fare... Dai aria alla sua bocca...

Scrofalo

Che copioni

Diabolik82

e quindi? Se uno non la usa, non significa che non la possa usare un altro o che 1 su 10 la possa usare anche chi normalmente non la usa.

The_Th

Io odio le chiamate con la webcam, sono a casa, non ho voglia di farmi anche vedere. Di solito solo audio e via.

Sontardo

Sono emozionato.
Finalmente potro' sedere acconto a quel figone della mia collega che sta a Roma.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra